• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Valle dell’Alento invasa dai miasmi del sansificio: le richieste dell’associazione Codici

Valle dell'Alento invasa dai miasmi del sansificio: le richieste dell'associazione Codici

A cura di Comunicato Stampa Pubblicato il 28 Dicembre 2023
Condividi

L’associazione Codici, recependo le istanze di alcuni cittadini, sì è adoperata per tutelare il primario bene alla salute nel comprensorio della Valle dell’Alento, mediante la salvaguardia della salubrità dell’aria, compromessa dai miasmi provenienti dai fumi del sansificio.

InfoCilento - Canale 79

Il problema vissuto dai cittadini

Giuseppe PERILLO, segretario Codici Delegazione Cilento, “Da troppi giorni la Valle dell’Alento è invasa in modo permanente da esalazioni malsane provenienti dall’impianto oleario sito nel territorio di Castelnuovo Cilento. Molti sono stati i cittadini di Vallo Scalo, Velina, Contrada Palazza, Omignano, Verduzio e Bivio di Acquavella che si sono rivolti all’ associazione per manifestare il loro forte disagio per l’aria irrespirabile, soprattutto a partire dal tardo pomeriggio, per effetto dei fumi provenienti dal sansificio. La situazione non è più tollerabile, l’attività di produzione non può svolgersi in modo da compromettere le condizioni di vivibilità del comprensorio. Ricordo che l’articolo 41 della Costituzione sancisce che l’iniziativa economica privata è libera ma non può svolgersi in contrasto con l’utilità sociale o in modo da recare danno alla salute e all’ambiente.

Le richieste dell’Associazione

È stato chiesto l’intervento dei sindaci di Castelnuovo Cilento, Casal Velino, Salento e Omignano, quali massima autorità sanitaria sul territorio, affinché adottino ogni iniziativa necessaria per salvaguardare la respirabilità dell’aria e la salute dei cittadini, valutando l’opportunità di coinvolgere gli organismi tecnici di ARPAC e del Dipartimento di Prevenzione dell’ASL, per quanto di rispettiva competenza. Confidiamo che vengano attivati controlli mirati sui sistemi di filtraggio e depurazione dell’impianto oleario nonché il monitoraggio costante dell’aria mediante l’installazione di apposite centraline.”

Da troppi giorni, purtroppo, la Valle dell’Alento è invasa in modo permanente da esalazioni malsane provenienti dall’impianto oleario della S.A.O. s.r.l., noto come sansificio, ubicato in Castelnuovo Cilento alla via Nazionale nr. 64 località Pantana. Molti sono i cittadini di Vallo Scalo, Velina, c.da Palazza, Omignano, Verduzio e Bivio di Acquavella che si sono rivolti a questa associazione per manifestare il loro forte disagio per l’aria irrespirabile, soprattutto a partire dal tardo pomeriggio, per effetto dei fumi provenienti dal sansificio. La situazione non è più tollerabile, l’attività di produzione non può svolgersi in modo da compromettere le condizioni di vivibilità nella Valle dell’Alento, per tali ragioni si chiede ai sindaci in indirizzo, quale massima autorità sanitaria sui loro territori, di adottare ogni provvedimento atto a monitorare la qualità dell’aria mediante l’installazione di centraline permanenti;

Attivare ogni azione finalizzata a far sì che siano eseguiti i necessari controlli sui sistemi di filtraggio e depurazione degli impianti della società olearia S.A.O. s.r.l.; Avviare ogni ulteriore opportuna e necessaria iniziativa per salvaguardare la respirabilità dell’aria e le condizioni di vivibilità del proprio territorio comunale. Corre l’obbligo di ricordare che l’articolo 41 della Costituzione sancisce che “L’iniziativa economica privata è libera.

Non può svolgersi in contrasto con l’utilità sociale in modo da recare danno alla salute, all’ambiente, alla sicurezza, alla libertà, alla dignità umana”. Fiduciosi di positivo riscontro e con le più ampie riserve di legge, si formulano cordiali saluti

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.