Attualità

Roccadaspide, Iuliano denuncia: continue lettere anonime agli amministratori

Redazione Infocilento

21 Dicembre 2023

Gabriele Iuliano sindaco di Roccadaspide

Lettere anonime intimidatorie ed esposti continui alla Procura è quanto stanno subendo gli amministratori comunali di Roccadaspide che, da diverso tempo e in maniera continua, sono destinatari di tali comunicazioni.

Le parole del sindaco Iuliano

A rendere noto quanto sta accadendo è stato il sindaco, Gabriele Iuliano che, durante l’ultimo consiglio comunale tenutosi il 19 dicembre, ha voluto aprire la seduta soffermandosi sulla questione: “E’ doveroso portare a conoscenza la cittadinanza di un fatto che si sta determinando da un po’ di mesi, un fatto molto increscioso e molto pericoloso e che sta capitando con un’intensità direi quasi quotidiana. Di continuo pervengono lettere anonime infamanti, calunniose, vergognose e terrificanti sul piano del contenuto. Sono lettere in cui si raccontano bugie e falsità indirizzate a tutti i consiglieri di maggioranza, compreso il sottoscritto, in cui si arriva anche a parla di vicende familiari fondate sulla menzogna e a tutto questo si è aggiunta la continua presentazione di esposti anonimi agli organi inquirenti” ha affermato Iuliano annunciando la ferma volontà di denunciare quanto sta accadendo.

La rabbia del primo cittadino

Siamo di fronte ad un’azione di sciacallaggio che, quando si mette in campo con questa frequenza indica che, evidentemente, c’è qualcosa che deve preoccupare il contesto civico della nostra comunità. E’ un’azione di intimidazione feroce e violenta nei confronti dei nostri consiglieri tutti. Non c’è stato un consigliere che non ha ricevuto nulla” ha continuato il primo cittadino di Roccadaspide facendo sapere che ha già allertato gli organi inquirenti affinché si possa risalire agli autori di tali lettere e di tali esposti ritenuti intimidatori.

Quando si tratta di bugie, come quelle riportate negli esposti e nelle lettere anonime ricevute, c’è poco da intimidire, resta però il disgusto per un’azione squallida di sciacallaggio politico da parte di chi non ha il coraggio di dire le cose, di firmarsi. Ma spero si arrivi ad individuare queste persone perché queste azioni hanno raggiunto livelli non sopportabili ed giusto che la cittadinanza lo sappia” ha concluso il primo cittadino comunicando, inoltre, che anche sui social network sono stati creati dei profili falsi su cui si attaccano di continuo gli amministratori di maggioranza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Stio un’iniziativa per abbellire le vie del centro cittadino, ecco come partecipare

Si punta a rendere Stio e Gorga accoglienti e attraenti per i turisti, attraverso l'abbellimento floreale dei due borghi.

Antonio Pagano

06/07/2025

Castellabate, incidente nella notte: distrugge sportello di un’auto e scappa via

Dopo le opportune indagini, l’uomo è stato identificato e rintracciato

Agropoli punta a fondi per promuovere iniziative istituzionali di supporto alla domanda culturale

Grazie a questo contributo l'Ente potrà organizzare iniziative culturali sul territorio comunale.

Antonio Pagano

06/07/2025

Camerota: Comune punta alla riqualificazione del lungomare

Approvato il progetto di fattibilità per i lavori di adeguamento e riqualificazione del lungomare di Marina di Camerota

Antonio Pagano

06/07/2025

Ombrellone selvaggio: controlli e sequestri ad Ascea

Sequestrati circa 130 ombrelloni e attrezzature da spiaggia

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

Torna alla home