Attualità

Eboli: In ricordo di Cosimo Mirra “Palcoscenico Ebolitano” torna in scena con Natale in casa Cupiello.

La compagnia tratrale "Palcoscenico ebolitano" ha organizzato una rappresentazione del celebre "Natale in casa Cupiello", in ricordo di Cosimo Mirra.

Silvana Scocozza

20 Dicembre 2023

Palcoscenico Teatro

C’è attesa e grande partecipazione per Natale in casa Cupiello l’opera teatrale tragicomica scritta da Eduardo De Filippo che sarà portata in scena il prossimo 23 dicembre dalla compagnia teatrale Palcoscenico Ebolitano.

Uno dei capolavori di Eduardo De Filippo

Considerata uno dei lavori più brillanti di De Filippo, la commedia è stata anche tra le più amate e care a Cosimo Mirra già Presidente e regista dell’associazione Palcoscenico Ebolitano, prematuramente scomparso solo qualche mese fa. È a lui, infatti, che i compagni di lavoro hanno voluto dedicare questo ritorno alle scene e, soprattutto, questo lavoro.

La dedica a Cosimo Mirra

«Non è stato facile riprendere le prove e lavorare a questa commedia – dicono i ragazzi di PE – ma per Cosimo abbiamo voluto provarci e a lui dedicare questo appuntamento che ormai è diventato fisso e atteso per tutti gli ebolitani e non solo. Un omaggio alla sua grande sensibilità, al suo amore per il teatro e per la nostra Città. Un omaggio ad un nostro grande compagno di avventura e di vita». Al Cineteatro Italia di via Umberto Nobile il direttore Vito Bufano è a lavoro da qualche settimana ormai i botteghini sono presi d’assalto e anche per questa commedia si prevede il sold out.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Casalbuono: BCC Magna Grecia al fianco delle Pro Loco del Vallo di Diano

L'obiettivo è promuovere cultura, coesione e territorio

Polla: la Croce Rossa festeggia il 900° donatore, “Un gesto che salva la vita”

Una giornata all’insegna della solidarietà, vissuta tra sorrisi, partecipazione e senso civico

Salerno, il mare torna accessibile. Comune impone l’apertura dei lidi, Codacons: “Piccoli passi in avanti”

Per oltre un chilometro, residenti e operatori turistici di via Generale Clark avevano denunciato l’impossibilità di accedere alla spiaggia

Castellabate, ampliamento cimitero comunale: approvato progetto di fattibilità tecnico economica

Nelle ultime settimane sono stati già ultimati un blocco di 24 loculi cimiteriali e 48 celle di ossari, così come risultano in fase di realizzazione anche altri 12 nuovi loculi

Università di Salerno al voto: Virgilio D’Antonio verso il Rettorato

A D'Antonio basterà che si presenti alle urne la maggioranza dei votanti per essere ufficialmente il nuovo rettore

Ernesto Rocco

01/07/2025

Allarme siccità nel Cilento e Vallo di Diano: Consac chiede ordinanze contro usi impropri dell’acqua

La scarsità di precipitazioni piovose registrata da fine 2024 e sino a oggi nell’intera area gestita da Consac ha infatti determinato una drastica riduzione delle fonti di approvvigionamento idropotabile

Trentinara proclama lutto cittadino per la scomparsa di Antonella Cozzi

Trentinara in lutto per la scomparsa di Antonella Cozzi, vittima di un incidente stradale

Ernesto Rocco

30/06/2025

Laureana Cilento in festa per i 100 anni di Francesco Niglio: un secolo di vita e saggezza

Festa grande con familiari, amici e rappresentanti dell’amministrazione comunale

Torna alla home