• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Bcc Monte Pruno: protocollo d’intesa a sostegno delle imprese locali

Banca Monte Pruno e Comitato Piccola Industria Confindustria Basilicata firmano un protocollo di intesa per sostenere le imprese locali

A cura di Comunicato Stampa Pubblicato il 7 Marzo 2016
Condividi

Banca Monte Pruno e Comitato Piccola Industria Confindustria Basilicata firmano un protocollo di intesa per sostenere le imprese locali

Si intensifica il processo di sviluppo della Banca Monte Pruno all’interno della Città di Potenza.

InfoCilento - Canale 79

È in programma, infatti, nel pomeriggio di martedì 8 marzo 2016, dalle ore 15:00, presso la sede di Confindustria Basilicata, a Potenza in Via Di Giura, la sottoscrizione di un protocollo di intesa che mira a costruire una collaborazione tra la Banca Monte Pruno ed il Comitato Piccola Industria Confindustria Basilicata, presieduto dal dott. Lorenzo Pagliuca.

L’obiettivo principale è di ottimizzare l’offerta di servizi e le condizioni per le imprese iscritte all’ente associativo lucano.

Con la sottoscrizione dell’accordo, la Banca Monte Pruno ed ilComitato Piccola Industria Confindustria Basilicata intendono creare una partnership finalizzata a fornire un concreto supporto alle imprese aderenti alla sezione Piccola Industria di Confindustria Basilicata, attraverso la conciliazione fra domanda di finanziamento delle imprese e l’offerta dell’istituto di credito cooperativo.

Alla base dell’intesa vi è l’impegno della Banca Monte Pruno di intervenire presso la sede del Comitato, periodicamente, per interloquire con le imprese associate, dare assistenza e supporto ai progetti di sviluppo.

“La partnership con il Comitato Piccola Industria Confindustria Basilicata – ha dichiarato il Direttore Generaledella Banca Monte Pruno Michele Albanese – rappresenta al meglio la nostra volontà di interagire con gli attori del territorio. Il tutto si inserisce perfettamente nella nostra strategia di vicinanza alle imprese della Basilicata e, quindi, a Potenza. Ci sono ottime premesse per avviare un interessante progetto che punti non solo all’erogazione di credito alle imprese stesse, ma anche alla fruizione di servizi e a proposte di consulenza da parte della nostra struttura, le quali saranno di supporto concreto agli imprenditori lucani. È questa un’ulteriore azione per dare linfa al territorio ed al tessuto imprenditoriale, dimostrando che, anche questa volta, la Banca Monte Pruno è a disposizione per fare sviluppo e creare ricchezza al fianco delle imprese locali.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.