Attualità

Cilento: torna il Festival Internazionale del cortometraggio sull’ambiente

Pubblicato il bando per il Caselle Film Festival 2016 - IV edizione. La manifestazione si terrà d'estate: ecco come partecipare.

Redazione Infocilento

7 Marzo 2016

Caselle Film Fest

Pubblicato il bando per il Caselle Film Festival 2016 – IV edizione. La manifestazione si terrà d’estate: ecco come partecipare.

E’ stato pubblicato ed è on line il “Bando Ufficiale” per partecipare alla 4a edizione del Festival Internazionale del Cortometraggio sull’Ambiente – CFF Caselle Film Festival 2016.
La manifestazione culturale a tema ambientale, promossa ed organizzata dal Comune di Caselle in Pittari, avrà luogo dal 18 al 21 Agosto e si svolgerà nella tradizionale arena cinematografica, allestita in Piazza Olmo, lungo il Corso di Viale Roma.
Sono previste grandissime novità per l’edizione di quest’anno. Sarà totalmente rinnovato il progetto “CFF 4SCHOOL”, che vede una maggiore e più ampia sinergia con il mondo della scuola. Inoltre nella Selezione Ufficiale, sarà dedicato un apposito spazio ai film di animazione.
Dopo il positivo riscontro ed enorme successo dello scorso anno, con il riconoscimento conferito a Don Maurizio Patriciello, viene confermato all’interno del Festival, il Premio “TERRA FELIX”, che verrà assegnato a personalità illustre che si è particolarmente contraddistinta in attività costanti di sensibilizzazione per il rispetto dell’ambiente e in azioni proficue per la salvaguardia della natura e la tutela del territorio.
Le iscrizioni per partecipare e concorrere al CFF2016 sono aperte fino al prossimo 15 Giugno.
Si può scaricare il manifesto, il regolamento e la scheda di iscrizione direttamente dal sito del festival:www.casellefilmfestival.it nella sezione “bandi”.

E’ possibile inviare i film o i link “youtube” e “vimeo” con il servizio “wetransfer” o “dropbox” al seguente indirizzo email: concorso2016@casellefilmfestival.it

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Metrò del mare: si lavora per rilanciare i collegamenti marittimi nel Cilento

Metrò del Mare 2025: verso la stabilità con partenze dal 1° luglio e nuovi hub a Sapri e Agropoli

Chiara Esposito

13/05/2025

Eboli nel degrado: la città dimenticata dall’amministrazione Conte

"Alla luce di tutto ciò, ci auguriamo che almeno l’ordinario possa tornare alla normalità, in attesa di un futuro amministrativo diverso, più attento alle reali esigenze dei cittadini e più capace di gestire con competenza le sfide della città".

A Salerno per la prima volta “I Sigilli dei Papi”, una mostra unica dedicata alla diplomatica pontificia

La mostra si terrà dal 17 al 30 maggio 2025 all’Archivio di Stato di Salerno

Bandiere Blu, Cilento da record: la soddisfazione dei sindaci

Il Cilento trascina la provincia di Salerno al primo posto in Italia: “una costa virtuosa”

Ernesto Rocco

13/05/2025

Capaccio Paestum: successo per la giornata di microchippatura gratuita

La prossima giornata di microchippatura si terrà a Spinazzo

Angela Bonora

13/05/2025

Salerno: presentato il progetto “Mani tese verso il futuro”

E’ stato presentato questa mattina, a Palazzo di Città, il progetto “Mani tese verso il futuro” rivolto ai giovani immigrati non accompagnati.

Il Ministro Lollobrigida ringrazia Pro Segugio Salerno: riconoscimento al lavoro svolto per la tutela ambientale nel Cilento

Il Ministro Lollobrigida ha annunciato la seconda edizione dell’ENCI Village Cilento, che si terrà a Roscigno Vecchia dal 5 al 7 settembre 2025

Eboli piange Don Fernando Lupo, il cordoglio della comunità

Un grande testimone di fede e di umanità, benvoluto da tutti e pronto a sostenere e affiancare chiunque anche nelle asperità della vita.

Aeroporto “Costa d’Amalfi e del Cilento”: il Presidente, Giuseppe Coccorullo, esprime la sua soddisfazione per la decisione dell’Enac

"E' un traguardo importante che consentirà di valorizzare la costa cilentana e le aree interne del Parco"

Sanità nel Vallo di Diano, la CISL attacca: “Servizi insufficienti, basta divisioni politiche”

Tra i problemi segnalati: carenza cronica di medici e infermieri, strutture fatiscenti, progetti incompiuti e opere concluse ma inutilizzabili, come la Casa di Comunità di Sant’Arsenio

Maltempo in Campania: allerta gialla per temporali e grandine

La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo a partire dalle ore 14:00

Polizia di Stato, cerimonia di riconoscimenti alla Questura di Potenza: premiato l’Ispettore Donato Pica di Sant’Arsenio

Premi e onorificenze sono stati conferiti agli operatori della Polizia di Stato distintisi per coraggio, dedizione e professionalità nello svolgimento del servizio

Torna alla home