Attualità

Cilento: torna il Festival Internazionale del cortometraggio sull’ambiente

Pubblicato il bando per il Caselle Film Festival 2016 - IV edizione. La manifestazione si terrà d'estate: ecco come partecipare.

Redazione Infocilento

7 Marzo 2016

Caselle Film Fest

Pubblicato il bando per il Caselle Film Festival 2016 – IV edizione. La manifestazione si terrà d’estate: ecco come partecipare.

E’ stato pubblicato ed è on line il “Bando Ufficiale” per partecipare alla 4a edizione del Festival Internazionale del Cortometraggio sull’Ambiente – CFF Caselle Film Festival 2016.
La manifestazione culturale a tema ambientale, promossa ed organizzata dal Comune di Caselle in Pittari, avrà luogo dal 18 al 21 Agosto e si svolgerà nella tradizionale arena cinematografica, allestita in Piazza Olmo, lungo il Corso di Viale Roma.
Sono previste grandissime novità per l’edizione di quest’anno. Sarà totalmente rinnovato il progetto “CFF 4SCHOOL”, che vede una maggiore e più ampia sinergia con il mondo della scuola. Inoltre nella Selezione Ufficiale, sarà dedicato un apposito spazio ai film di animazione.
Dopo il positivo riscontro ed enorme successo dello scorso anno, con il riconoscimento conferito a Don Maurizio Patriciello, viene confermato all’interno del Festival, il Premio “TERRA FELIX”, che verrà assegnato a personalità illustre che si è particolarmente contraddistinta in attività costanti di sensibilizzazione per il rispetto dell’ambiente e in azioni proficue per la salvaguardia della natura e la tutela del territorio.
Le iscrizioni per partecipare e concorrere al CFF2016 sono aperte fino al prossimo 15 Giugno.
Si può scaricare il manifesto, il regolamento e la scheda di iscrizione direttamente dal sito del festival:www.casellefilmfestival.it nella sezione “bandi”.

E’ possibile inviare i film o i link “youtube” e “vimeo” con il servizio “wetransfer” o “dropbox” al seguente indirizzo email: concorso2016@casellefilmfestival.it

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Atena Lucana, nuovi interventi contro l’abbandono dei rifiuti

Atena Lucana intensifica la lotta ai rifiuti abbandonati. Controlli con foto-trappole e appello ai cittadini per un territorio più pulito

Poste Italiane: riapre l’ufficio postale di Laviano secondo la tipologia “Polis”

Riapre al pubblico, secondo la tipologia “Polis”, l’ufficio postale di Laviano, in via Giuseppe Mazzini, 19. Sono terminati, infatti, i lavori di ristrutturazione della sede finalizzati ad accogliere, non appena […]

Capaccio Paestum adotta bioattivatori per contrastare la proliferazione di microalghe nei corsi d’acqua

L'aspersione di questi enzimi avverrà sia lungo i fiumi che lungo il litorale marittimo

Nasce l’associazione Regionale “I Borghi più belli d’Italia”: c’è anche Castellabate

Si è costituita ufficialmente la nuova associazione campana dei “Borghi più belli d’Italia”, che riunisce i comuni campani appartenenti al rinomato circuito nazionale. I paesi firmatari I paesi firmatari sono […]

L’Asl Salerno dà il via alle agevolazioni sull’acquisto di protesi e dispositivi medici per lo svolgimento di attività sportive

Tale agevolazione è finalizzata ad estendere le abilità della persona disabile e a migliorare la sua qualità di vita

Agropoli: presentata la sala operativa di videosorveglianza al comando di Polizia Municipale

Il sistema installato comprende ben 117 telecamere, posizionate in punti strategici della città e collegate direttamente alla centrale operativa

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Torna alla home