Attualità

Cuccioli di cane lasciati un una busta di plastica e in uno scatolone: il preoccupante fenomeno di abbandono di animale nel Vallo di Diano

Cuccioli di cane lasciati un una busta di plastica e in uno scatolone: il preoccupante fenomeno di abbandono di animale nel Vallo di Diano

Federica Pistone

14 Dicembre 2023

Cani nello scatolone Vallo di Diano

Un gesto crudele e disumano quello compiuto dall’automobilista che si è sbarazzato di sei cuccioli di cane tra Tufariello di Buccino e Salvitelle. Fortunatamente, l’intervento tempestivo della Guardia Agroforestale Italiana ha evitato una tragica fine per gli innocenti animali.

La collaborazione

La collaborazione tra le autorità locali, la Guardia Agroforestale e le associazioni di protezione degli animali è stata ancora una volta fondamentale per garantire la sicurezza e il benessere degli animali. Sul posto anche il sindaco di Salvitelle Maria Antonietta Scelza che ha provveduto a mettere in salvo i cuccioli di cane ed il vice sindaco di Auletta Antonio Addesso.

Le dichiarazioni

In collaborazione con i Comuni – ha detto Antonio D’Acunto, Presidente Nazionale della Guardia Agroforestale Italiana – scriveremo al Prefetto di Salerno e agli organi giudiziari, affinchè si provveda ad un censimento dei cani e a microchipparli. Denunceremo, inoltre, alla Procura della Repubblica qualsiasi illecito contro questi animali”.

Il ritrovamento

Intanto un altro raccapricciante ritrovamento di cuccioli di cane, nati da circa una settimana, è avvenuto nelle campagne tra San Rufo e San Pietro al Tanagro. I cuccioli erano stati lasciati in uno scatolo al freddo. E poi a Sala Consilina, l’Oipa Vallo di Diano ha segnalato con un post la presenza di una femmina di setter con campanella al collo, sprovvista di microchip, in zona Fonti.

Insomma nonostante le campagne di sterilizzazione e di microchippatura sembra davvero che non si riesca ad arginare il fenomeno dell’abbandono di animali indifesi e scegli spregiudicatamente la strade più infame e più dolorosa.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: “Made in… Lume 3” in scena al De Filippo con i ragazzi dell’Associazione Lume

Appuntamento Sabato 24 maggio, alle ore 20:30 presso il Cineteatro “Eduardo De Filippo”

Presentata a Palazzo Sant’Agostino la Rassegna “Mare Nostrum”: la danza contemporanea protagonista anche a Padula

Questa rassegna rappresenta una straordinaria occasione per arricchire l’esperienza di visita ai luoghi storici con emozioni e suggestioni artistiche

Mc Donald’s sbarca nel Cilento: prevista una nuova apertura

L'iter burocratico è in fase avanzata, con una conferenza di servizi convocata per la conclusione della procedura

“Bici in Comune”: Sant’Arsenio e Auletta insieme per la mobilità sostenibile

Il progetto nasce dalla volontà di promuovere la mobilità sostenibile attraverso una rete di azioni integrate, mettendo in sinergia i territori del Vallo di Diano e della Valle del Tanagro

Roscigno, “Strade dimenticate dalla Provincia”: parla il sindaco Pino Palmieri

"È sotto gli occhi di tutti lo stato di abbandono in chi versa il nostro paese e in cui versano le strade provinciali”, la denuncia del sindaco Palmieri

Terremoto: disagi sulla linea ferroviaria in Cilento

Tanti i pendolari e gli studenti che giornalmente usufruiscono della linea ferroviaria e che sono rimasti sui binari di Sapri, Vallo della Lucania e Agropoli a seguito dei ritardi e delle cancellazioni dei treni

Sapri, salvare il Punto Nascite, il Comitato: “Chiediamo un tavolo tecnico”. Le interviste

Punto focale dell'incontro: difendere il Punto nascite e l’intero ospedale del Golfo di Policastro, unico presidio per il basso Cilento e il Golfo di Policastro, che eroga assistenza per 45mila persone

Metrò del mare: si lavora per rilanciare i collegamenti marittimi nel Cilento

Metrò del Mare 2025: verso la stabilità con partenze dal 1° luglio e nuovi hub a Sapri e Agropoli

Chiara Esposito

13/05/2025

Eboli nel degrado: la città dimenticata dall’amministrazione Conte

"Alla luce di tutto ciò, ci auguriamo che almeno l’ordinario possa tornare alla normalità, in attesa di un futuro amministrativo diverso, più attento alle reali esigenze dei cittadini e più capace di gestire con competenza le sfide della città".

A Salerno per la prima volta “I Sigilli dei Papi”, una mostra unica dedicata alla diplomatica pontificia

La mostra si terrà dal 17 al 30 maggio 2025 all’Archivio di Stato di Salerno

Tg InfoCilento 13 maggio 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Raffaella Giaccio

Bandiere Blu, Cilento da record: la soddisfazione dei sindaci

Il Cilento trascina la provincia di Salerno al primo posto in Italia: “una costa virtuosa”

Ernesto Rocco

13/05/2025

Torna alla home