Attualità

Eboli: annullamento del bando sul fondo minori. Le opposizioni chiedono un consiglio comunale monotematico. Il PD non firma

Le opposizioni consiliari chiedono l’annullamento del bando sul fondo per i minori e la convocazione di un consiglio monotematico

Silvana Scocozza

24 Novembre 2023

Municipio di Eboli

Le opposizioni consiliari chiedono l’annullamento del bando sul fondo per i minori e la convocazione di un consiglio monotematico sulle politiche sociali aperto ai contributi della città.

Sul pasticcio messo in campo dall’amministrazione per il bando sul fondo per le attività socio – educative a favore dei minori dell’anno 2023 larga parte delle opposizioni si schierano compatte per chiedere un segnale forte.

Il comunicato

Non possiamo avallare un sistema nel quale riesce a partecipare ad un bando chi era già stato informato ed ha avuto il tempo per prepararsi – È quanto dichiarano in un comunicato congiunto – Questa amministrazione che a parole continua a richiamare cambi di passo e grandi cambiamenti in realtà ha dimostrato ancora una volta la propria inadeguatezza”.

I fondi

I fondi del bando sono stati ripartiti dal Ministero con decreto del 24 luglio 2023 e accreditati nelle casse dell’ente a decorrere dal 21 settembre 2023. Il bando è stato pubblicato sull’albo pretorio e sul sito del Comune di Eboli il 21 novembre 2023 e il termine riportato per la presentazione di progetti è il 27 novembre 2023 alle ore 12:00.

Di una gravità inaudita le parole dell’assessore Katia Cennamo quando afferma che del bando si sapeva negli uffici già dall’estate e perciò chi era stato informato ha avuto il tempo di prepararsi – Continua ancora il comunicato congiunto delle opposizioni – Bisogna favorire la partecipazione, dare modo alle energie della città di realizzare le loro idee e smetterla di sprecare le risorse pubbliche”.

La nota stampa

Per onestà politica e rispetto nei confronti dei cittadini il comune deve annullare in autotutela l’avviso. Le somme possono essere utilizzate sotto forma di contributi/ristori alle famiglie che hanno aderito a centri estivi organizzati, o in una delle altre forme previste dal bando stesso, senza quindi perdere il finanziamento”, si legge nella nota firmata da Damiano Capaccio, Capogruppo Eboli Responsabile, Damiano Cardiello, Capogruppo FDI, Emilio Masala, Consigliere Comunale Lega Eboli, Cosimo Napoliello, Consigliere Comunale Italia Viva Eboli, Giuseppe Norma, Consigliere Comunale Forza Italia e da Erasmo Venosi, per il Movimento 5 Stelle Eboli.

È necessario che si cambi atteggiamento sulle politiche sociali nella nostra città. Chiediamo al sindaco Mario Conte e al presidente del consiglio comunale Cosimo Brenga la convocazione di un consiglio monotematico sull’argomento, aperto agli interventi dei cittadini e a cui vengano invitati gli enti e le associazioni del Terzo Settore. Vogliamo che si possa discutere in maniera aperta e trasparente su un tema così delicato che condiziona non solo il presente di tutti i cittadini, ma soprattutto il futuro.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lutto cittadino a San Rufo per la morte del giovane Angelo

Lutto cittadino in occasione dei funerali previsti per domani presso il Santuario della Madonna della Tempa

Eboli: incidente in Litoranea, migliorano le condizioni del ciclista travolto da un’auto

In lieve miglioramento le condizioni del giovane di origini estere investito ieri sera sul litorale di Eboli

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

L’Arcivescovo Bellandi commenta l’elezione di Papa Leone XIV: “Unità della Chiesa e sorpresa di Dio”

Monsignor Bellandi descrive il nuovo Pontefice come «un uomo di profonda fede, una persona di grande umanità e semplicità»

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Eboli, giovane investito in litoranea: trasportato in eliambulanza al Ruggi

Nello scontro tra una Smart e una bici a pedalata assistita ha avuto la peggio il giovane ciclista

Torna alla home