Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Le Zes come motore di sviluppo. L’incontro a Palazzo Sant’Agostino

Prevista anche la sottoscrizione di un protocollo d’intesa per l’attivazione dello “sportello per l’attrazione di investimenti"

A cura di Comunicato Stampa Pubblicato il 23 Novembre 2023
Condividi
Franco Alfieri

La Provincia di Salerno e l’ASI Salerno organizzano, venerdì 24 novembre 2023 alle ore 11 nella sala Bottiglieri di Palazzo Sant’Agostino, l’incontro pubblico “AREE INDUSTRIALI E AREE PIP IN PROVINCIA DI SALERNO, LA ZES COME MOTORE DI SVILUPPO: LE PROSPETTIVE”. Partecipano il presidente della Provincia di Salerno Franco Alfieri, il presidente ASI Salerno Antonio Visconti, il vicepresidente Confindustria Salerno Pierluigi Pastore, l’assessore regionale alle attività produttive Antonio Marchiello, il deputato Piero De Luca.

Il commento dei partecipanti

“Nella stessa mattinata – dichiara il presidente Alfieri – sottoscriviamo un protocollo d’intesa per l’attivazione dello “sportello per l’attrazione di investimenti per insediamenti produttivi – SIP” avviando così una importante collaborazione tecnico amministrativa per lo sviluppo socio-economico degli insediamenti produttivi. Lo scopo è creare positive ricadute occupazionali e sostenere la formazione, la qualificazione e la riqualificazione professionale dei lavoratori. Sarà l’inzio di un percorso davvero significativo vista l’introduzione della ZES Unica per il Sud Italia dal 2024.”

Aggiunge Antonio Visconti. “La provincia di Salerno è sempre più al centro di processi e dinamiche logistiche e produttive che la rendono estremamente attrattiva e luogo di elezione per investimenti locali e dall’esterno. Fattore decisivo di questo processo è rappresentato sicuramente dal pacchetto di infrastrutture di cui si dispone e quelle a venire. Proprio al fine di garantire una adeguata offerta localizzativa, nasce lo sportello Sip, strumento di promozione e attrazione di investimenti che mira a favorire uno sviluppo coerente, tanto delle fasce costiere, quanto di quelle interne della provincia. Grazie a questa sinergia tra ASI e Provincia garantiremo procedure semplici e tempi rapidi agli investimenti.”

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.