Attualità

“Oltre le barriere”: visite gratuite e trasporti solidali in aumento nel Cilento e Vallo di Diano

Visite mediche gratuite specialistiche e trasporti solidali: sono queste alcune delle azioni di “Oltre le Barriere” progetto di contrasto alle povertà sanitarie

Comunicato Stampa

11 Novembre 2023

Visite mediche gratuite specialistiche e trasporti solidali: sono queste alcune delle azioni di “Oltre le Barriere” progetto di contrasto alle povertà sanitarie promosso dalla Cooperativa sociale L’Opera di un Altro e sostenuto da Fondazione con il Sud. Ad oltre un anno dal suo avvio sul territorio dell’Ambito S10- comprendente 19 comuni (Atena Lucana, Auletta, Buonabitacolo, Caggiano, Casalbuono, Monte San Giacomo, Montesano sulla Marcellana, Padula, Pertosa, Petina, Polla, Sala Consilina, Salvitelle, San Pietro al Tanagro, San Rufo, Sant’Arsenio, Sanza, Sassano, Teggiano) la Cooperativa l’Opera di un Altro di Sala Consilina guidata da Domenico D’Amato fa un primo bilancio delle attività progettuali. Grazie all’istituzione del Numero Verde 800 134 010 e allo Sportello sociale (attivi il martedì e il venerdì dalle 9 alle 13) sono state prese in carico ad oggi 85 persone con vulnerabilità sociale e/o con disagio psichico.

Il progetto

La Cooperativa sociale Tertium Millennium partner di progetto ha effettuato in un anno 126 trasporti solidali presso le strutture ospedaliere di Sapri, Battipaglia , Eboli, Vallo Lucania, Ruggi d’Aragona di Salerno, Polla, Agropoli, Cava de’ Tirreni ma anche presso l’Azienda ospedaliera Universitaria Federico II di Napoli. I trasporti sono stati richiesti anche per raggiungere l’Ambulatorio solidale di Oltre le Barriere, la sede del Ser-D entrambi a Sant’Arsenio e il Distretto sanitario a Sala Consilina. «Dall’inizio del progetto nel 2022- dice la dott.ssa Monica Capolupo, sociologa e referente del progetto per la Cooperativa sociale Tertium Millenniumabbiamo riscontrato un aumento delle richieste di trasporto. Spesso si tratta di persone over 65 non automunite e con rete familiare assente o non disponibile spesso con patologie croniche ed oncologiche. I beneficiari presi in carico vengono riaccompagnati presso il proprio domicilio».

I servizi

“Oltre le Barriere” prevede diverse azioni come l’Ambulatorio Solidale, la Raccolta Farmaco, lo Sportello di Orientamento socio–sanitario e il servizio di Cure domiciliari di primo livello. Il progetto vede quali enti responsabili dei servizi socio-sanitari l’Asl di Salerno -Dipartimento di Salute Mentale e il Consorzio Sociale Vallo di Diano, Tanagro e Alburni e quali partner le Cooperative sociali Tertium Millennium (Cure domiciliari) e il Sentiero Onlus (Raccolta Farmaco).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo Della Lucania: diocesi in festa per San Pantaleone

Le celebrazioni in onore di San Pantaleone, patrono della città e del Cilento, sono state sentitissime come al solito, quest'anno in particolare data la ricorrenza dell'anno giubilare

Carmine Infante

28/07/2025

Capaccio Paestum, novità in arrivo per la gestione degli immobili comunali

Iniziativa nell’ambito delle attività di razionalizzazione delle risorse

Salerno: intervento endovascolare d’urgenza evita la perdita della funzionalità di un occhio

La famiglia scrive una lettera di ringraziamento al Direttore Gennaro Sosto

Polla: nasce la sezione A.L.I.Ce nel Vallo di Diano per la lotta all’ictus

Appuntamento il 30 luglio alle ore 10:00 nell’Unità Operativa di Neurologia dell’ospedale di Polla

Le campane suonano per rompere il silenzio su Gaza: Diocesi di Vallo e Teggiano-Policastro aderiscono all’appello per la pace

Le Diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano-Policastro, hanno partecipato all’iniziativa promossa da Pax Christi per rompere il silenzio su quanto sta accadendo nella Striscia di Gaza. Ieri sera, contemporaneamente, […]

Eboli: la città si fa “spiaggia” con il ritorno di POP-UP Lido Urbano

L’evento che promette di trasformare la centralissima Piazza della Repubblica di Eboli in una esperienza estiva unica

Capaccio Paestum, nuove assunzioni alla Paistom

Dopo i licenziamenti via libera all'assunzione temporanea di quattro nuove unità

Ernesto Rocco

28/07/2025

Distretto Cilento Antico, filiere olivicole: prorogato il “Bando SRG07 sviluppo rurale e smart villages”

"La proroga rappresenta un momento importante per garantire una più ampia partecipazione e una maggiore qualità progettuale"

Nasce la scuola calcio Gerardo Di Maio a Marina di Camerota: al via le iscrizioni nel nome della passione e del ricordo

L’obiettivo è offrire un ambiente sano e inclusivo dove i piccoli calciatori possano imparare, divertirsi e crescere, dentro e fuori dal campo

Agropoli, Giuseppe Cammarota nuovo assessore

Sarà Giuseppe Cammarota il nuovo assessore del comune di Agropoli. Prenderà il posto di Emidio Cianciola

Ernesto Rocco

28/07/2025

Agropoli, rinnovato il cda dell’Agropoli Cilento Servizi: una sola novità

Domenico Gorga resta a capo della società, nel cda una sola novità

Ernesto Rocco

28/07/2025

Agropoli, primi nomi per il “dopo” Cianciola

L’ex assessore riceve la solidarietà di Forza Italia

Ernesto Rocco

28/07/2025

Torna alla home