Attualità

Vallo della Lucania, Molinaro (M5S): “No al dimensionamento scolastico nelle aree interne”

Vallo della Lucania, Molinaro (M5S): “No al dimensionamento scolastico nelle aree interne”

Comunicato Stampa

25 Ottobre 2023

“La recente proposta di riforma del dimensionamento scolastico, inclusa nella legge di bilancio del 2023, sta suscitando profonde preoccupazioni all’interno della comunità educativa del Comune di Vallo della Lucania e nell’area circostante, in particolare nella provincia meridionale di Salerno. L’Assessore Iolanda Molinaro sottolinea l’importanza vitale di preservare l’autonomia delle istituzioni scolastiche come mezzo per garantire servizi educativi di qualità e il benessere delle comunità locali. La proposta di accorpamento della scuola primaria e secondaria di prima grado potrebbe mettere a repentaglio l’esistenza stessa di diverse istituzioni scolastiche nella regione, compreso il Comune di Vallo della Lucania. In un territorio caratterizzato dalla carenza di trasporti e dalla complessa conformazione geografica, il mantenimento dell’autonomia delle scuole è cruciale per fornire servizi educativi adeguati.

ll Comune di Vallo della Lucania ha agito in piena conformità con la normativa regionale e nazionale

Basti pensare a quanto tempo impieghi uno studente da Camerota per raggiungere la scuola a Vallo; è un’ora di viaggio, il che rende impensabile chiudere plessi scolastici e conferma la necessità di mantenere l’autonomia per garantire i servizi essenziali. Il Comune di Vallo della Lucania ha agito in piena conformità con la normativa regionale e nazionale, adottando una delibera che prevede l’accorpamento delle scuole e porterebbe a un totale di 1200 studenti. Questo numero sarebbe in grado di compensare adeguatamente gli attuali 650 studenti del Cenni, mentre le altre due scuole superiori, che già ospitano quasi 900 studenti (858 e 860 rispettivamente), soddisfano gli standard richiesti a livello nazionale”.

Collaborazione tra istituzioni e comunità

“È fondamentale sottolineare che la chiusura delle scuole o la riduzione dei servizi educativi metterebbe a repentaglio il futuro delle comunità locali, spingendo le famiglie con figli piccoli a emigrare verso le città più grandi. Questo rappresenterebbe la morte definitiva dei nostri territori e delle aree interne, minacciando la ricchezza culturale e sociale che queste comunità uniche portano con sé. Il Comune di Vallo della Lucania rimane impegnato nella difesa dell’autonomia scolastica e lavorerà instancabilmente per garantire che i diritti educativi delle comunità locali vengano preservati.

La collaborazione tra istituzioni e comunità è fondamentale per trovare soluzioni sostenibili che rispettino le esigenze educative e il benessere delle generazioni future”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Sapri, De Luca attacca ancora il governo, Iannone replica

De Luca attacca: "Punto nascita chiuso dal Ministero della Salute", la replica di Iannone: "Se non fosse per noi già soppresso due anni fa"

La Zipline di Laurino: un’opportunità per il territorio, ma mancano gestori

Un'opera straordinaria, ma che da diversi anni è inutilizzata nonostante, nel corso del tempo, ha pubblicato numerosi bandi di gara per affidarne la gestione a privati

Palinuro e Vallo della Lucania celebrano Virgilio con le Giornate Virgiliane 2025

Archeologia, poesia, tradizioni cilentane e interventi accademici sul tema “Felix qui potuit rerum cognoscere causas”.

Tutto pronto per l’inaugurazione della nuova strada Camerota-Lentiscosa: potenziato il collegamento territoriale

Inaugurazione mercoledì 14 maggio 2025 della nuova strada Camerota-Lentiscosa

Agropoli e Castellabate: al via la pulizia delle spiagge

La bella stagione è pronta a entrare nel vivo e i comuni del Cilento si stanno attivando

Angela Bonora

09/05/2025

Ascea si riunisce il capitolo provinciale dei francescani dopo l’elezione di Papa Leone XIV

Mons. Calvosa ha voluto condividere con l’assemblea un ricordo personale legato al nuovo Papa, conosciuto – ha detto – nei primi tempi del suo ministero episcopale

Chiara Esposito

09/05/2025

Lutto cittadino a San Rufo per la morte del giovane Angelo

Lutto cittadino in occasione dei funerali previsti per domani presso il Santuario della Madonna della Tempa

L’Empatismo in mostra: da Napoli al Cilento, un viaggio nel Movimento Culturale

Un'occasione per scoprire e ripercorre la genesi e l'evoluzione del Movimento Empatico, nato nel cuore del Cilento

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

Torna alla home