Attualità

Il Comune di Sant’Arsenio intende costituire una “Comunità Energetica Rinnovabile”

Ecco l’iniziativa

Comunicato Stampa

18 Ottobre 2023

Il Comune di Sant’Arsenio reputa che la gestione razionale dell’energia sia strategica per lo sviluppo del proprio territorio e intende dare un forte impulso alla produzione locale di energia elettrica da fonti rinnovabili (FER), realizzando nel contempo nel territorio comunale un modello virtuoso con ricadute positive sulla comunità locale, sui servizi erogati ai cittadini e sulle attività economiche locali. A tal fine l’Amministrazione comunale intende promuovere la costituzione di una Comunità Energetica Rinnovabile a cui possono aderire le aziende del territorio, le associazioni e le realtà non profit attive sul territorio creando quindi uno strumento di partecipazione comunitaria estesa. Una Comunità Energetica (o Energy Community) è un’aggregazione tra cittadini, attività commerciali, autorità locali o imprese che decidono di unire le proprie forze per dotarsi di impianti per la produzione e l’autoconsumo di energia da fonti rinnovabili. I soggetti che partecipano alla comunità hanno due definizioni: Prosumer e Consumer

L’iniziativa

La parola Prosumer è una crasi tra i due termini inglesi “consumer” e “producer”, ovvero consumatore e produttore. In questo modo si vuole dare un nome a quel tipo di utente che non si limita ad assumere un ruolo passivo di mero utilizzatore di beni e servizi, bensì partecipa attivamente alla loro produzione di energia elettrica. 

I Consumer sono i consumatori di energia all’interno della comunità energetica, non possiedono impianti di fonti rinnovabili in grado di produrre energia, ma possono quindi auto-consumare virtualmente l’energia prodotta dai soggetti Prosumer. L’energia prodotta dai Prosumer non viene immessa nella rete elettrica nazionale e distribuita tramite essa bensì utilizzata dalla comunità energetica sottesa dalla cabina primaria AT. L’energia prodotta dalla comunità rimane in una zona circoscritta, ovvero quella tra i membri appartenenti alla comunità. 

Per questo motivo il Comune di Sant’Arsenio ha pubblicato un Avviso per l’acquisizione di manifestazioni di interesse non vincolanti per individuare i partner interessati a partecipare alla costituzione della Comunità Energetica Rinnovabile. 

La mission

Il progetto ha l’obiettivo generale di costituire una Comunità Energetica Rinnovabile quale strumento partecipativo per il raggiungimento di una serie di obbiettivo specifici: 

– l’installazione di nuovi impianti di produzione di energia elettrica da fonte rinnovabile;  

– autoproduzione, stoccaggio, autoconsumo nel territorio di energia da fonti rinnovabili da scambiare a prezzo equo;

– la diffusione della cultura della sostenibilità; 

– la risposta a tematiche sociali locali come, ad esempio, il contrasto alla povertà energetica e il contenimento dei costi dei servizi alla comunità; 

– la creazione di nuovi strumenti per il coinvolgimento attivo dei cittadini nella scelta della destinazione delle risorse generate dall’iniziativa. Possono partecipare all’avviso: persone fisiche, enti pubblici e privati, associazioni, imprese individuali e società. Le società non devono essere soggette ad amministrazione controllata, amministrazione straordinaria senza continuazione dell’esercizio, procedure concorsuali di ogni tipo o liquidazione (anche volontaria). Per le candidature è inoltre necessario che i rappresentanti legali non abbiano riportato condanne penali nei precedenti 5 anni. Ai fini della definizione dell’elenco dei partner individuati per la fase di avvio del progetto, costituiscono elemento di valutazione: la disponibilità di impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili già realizzati e/o la disponibilità di superfici (terreni e/o coperture) per la realizzazione di nuovi impianti, la candidatura quale partner per un ruolo specifico attinente agli obiettivi generali del progetto. 

Tutte le informazioni in merito all’Avviso sono reperibili sul sito istituzionale del Comune di Sant’Arsenio. 

Intanto, è in programma, anche, un incontro pubblico per illustrare ai soggetti interessati cosa si intende per Comunità Energetica Rinnovabile e quali vantaggi comporta per i singoli cittadini e l’intera comunità. Nei prossimi giorni saranno resi noti data e orario.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

Cammarano: “Sospensione della linea storica Napoli–Salerno, gli interventi di RFI siano tempestivi”

“La decisione di sospendere, a partire dal 15 giugno, la circolazione ferroviaria lungo la linea storica Napoli–Salerno rappresenta un colpo durissimo per le comunità locali"

Gasolio e benzina alterati: sequestrati due distributori tra San Pietro al Tanagro e Polla

Dopo i controlli sequestrati quasi quarantamila litri di carburante che sarebbero risultati alterati

Completata la posa del cavo sottomarino del Tyrrhenian Link: ad Eboli una stazione di conversione

L'opera di Terna e Prysmian, finanziata da REPowerEU, è un collegamento sottomarino record e una soluzione energetica sostenibile

Antenna a Palinuro, “no” del Tar: «Stato di Diritto ristabilito»

"Quel paesaggio, quel diritto alla salute, quella natura che abbiamo il dovere di salvaguardare in quanto Riserva di Biosfera, sono fatti salvi"

San Rufo, un gol per la ricerca: il Memorial Pinuccio Lamura scende in campo contro la Sindrome di Rett

Il Memorial è oggi un simbolo di impegno concreto a favore della ricerca sulla Sindrome di Rett, una rara patologia neurologica che colpisce principalmente le bambine

Battipaglia: al via i lavori per 1 milione di euro per i “cassonetti intelligenti”

Ok all'installazione di strutture tecnologiche avanzate per ottimizzare la raccolta differenziata

Ernesto Rocco

08/05/2025

Tar Campania sospende installazione antenna a Palinuro: “Impatto paesaggistico ed economico elevato”

TAR Campania accoglie ricorso contro antenna 5G a Centola (Saline di Palinuro). Sospesa l'autorizzazione per elevato impatto paesaggistico ed economico, soprattutto in vista dell'estate

Torna alla home