Attualità

L’istituto Ancel Keys torna in Cina

L'istituto alberghiero cilentano sarà nuovamente in Cina la prossima primavera

Redazione Infocilento

27 Febbraio 2016

L’istituto alberghiero cilentano sarà nuovamente in Cina la prossima primavera

CASTELNUOVO CILENTO. L’istituto Ancel Keys di Castelnuovo Cilento­ ritorna in Cina, nel mese di aprile, per un nuovo scambio di conoscenze. L’Istituto, infatti, è stato invitato dal sindaco della municipalità di Gaochun per partecipare ad una importante manifestazione che vedrà impegnati docenti e studenti. Questo momento servirà anche a definire il momento successivo, quello che prevede, nel mese di maggio, un periodo di stage da parte di studenti cinesi che avranno modo di conoscere non solo la nostra scuola e la nostra arte ma anche il territorio, il Cilento, terra di miti e di storia, di paesaggi dai colori incredibili.

Professionalità, storia, cultura e formazione: queste sono le armi dell’Ancel Keys. L’istituto Ancel Keys di Castelnuovo Cilento ha portato a termine un’esperienza di stage nella città di Gaochun, in Cina per 15 giorni nel mese di novembre 2015. Il progetto, interamente finanziato dalla città cinese, è stato realizzato grazie ad un accordo siglato tra il Comune di Pollica, di Gaochun, di Castelnuovo Cilento e l’IIS Ancel Keys e si inserisce nel più ampio programma promosso dalle città slow food, di cui il sindaco di Pollica ne è presidente. Scopo dello stage è stato quello di lavorare all’interno di una scuola cinese per condividere gli stili alimentari ma soprattutto per promuovere la Dieta mediterranea e lo stile di vita che è ad essa sotteso. L’esperienza è stata dalla comunità cinese molto apprezzata e alla nostra scuola è stata data rilevanza pubblica al di sopra di ogni aspettativa. Le attività realizzate dai nostri studenti hanno suscitato grande interesse non solo da parte della scuola che ospitava la nostra delegazione (che accoglie circa 5000 studenti con diversi indirizzi ad esclusione del settore
Ristorazione) , ma anche da parte delle strutture alberghiere e dei ristoranti che hanno partecipato alle attività realizzate e tutti hanno dichiarato la loro volontà e la loro disponibilità ad investire risorse per
ripetere l’esperienza, potenziandola.
In particolare, la scuola di Gaochun, che non ha un indirizzo di enogastronomia, è interessata ad
accogliere una ‘sezione staccata’ dell’Ancel Keys, offrendo locali, attrezzature , acquisto derrate
alimentari per le esercitazioni pratiche (ITALIANE), vitto e alloggio ai docenti e attività di stage agli
alunni in Italia (Campania). Si tratta di proporre un vero e proprio corso, con le discipline previste dai
nostri programmi che saranno realizzati con tempi ‘modulari’, così da permettere ai docenti di
permanere in Cina per periodi contenuti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: al Tempio di Pomona una mostra su San Francesco d’Assisi

Il 30 maggio apre i battenti la mostra che sarà visitabile fino al prossimo 22 giugno ad ingresso gratuito

Palinuro, incidente alla Corsa del Mito: corridore intrappolato tra gli scogli. Salvato dopo un’ora

Rimane incastrato tra gli scogli del porto di Palinuro: incidente per un corridore della Corsa del Mito, in programna questo pomeriggio tra le località di Palinuro e Marina di Camerota

Sapri, chiusura punto nascita: proseguono le iniziative di protesta

Una nuova assemblea si terrà lunedì 12 maggio alle ore 18:00 nell'aula consiliare del comune di Sapri

Castellabate: raccolti 22mila euro per la ricerca contro il cancro

Grande successo per la due giorni de “Il filo della solidarietà”

Stop alla Festa del Pane di Trentinara, nuova Pro Loco risponde al sindaco: faccia un passo indietro

Ancora polemiche per lo stop alla Festa simbolo di Trentinara: “danno economico incalcolabile”

BCC di Aquara, ieri l’Assemblea dei soci. Antonio Marino eletto nuovo presidente. L’intervista

Marino ha espresso gratitudine e soddisfazione per la nuova importante nomina e ha ripercorso la storia della Banca dalla sua nascita fino ad oggi

Costa degli Infreschi, salvata tartaruga marina in difficoltà

L'animale aveva delle lenze attorcigliate alle pinne che gli impedivano di nuotare

Roscigno: inaugurata la “Bottega della Comunità”, un nuovo presidio di assistenza territoriale. Le interviste

Con l’apertura della Bottega di Roscigno l’attivazione dei presidi di assistenza territoriale è quasi al completo, dei 29 comuni delle Aree Interne del Cilento, manca solo Sant’Angelo a Fasanella

Recinzioni anti-cinghiali: Regione estende il bando, accolta la richiesta degli amministratori cilentani

La regione Campania ha modificato il bando estendendo il numero di comuni interessati dalle risorse

Padula incontra il testimone di giustizia Ignazio Cutrò

Il testimone di giustizia Ignazio Cutro’ ha ripercorso la sua vita fatta di sacrifici, rinunce, ricatti con decine di attentati contro la sua impresa e il coraggio di resistere alla durissima e violenta azione della mafia

Altavilla Silentina: siglato l’accordo con l’Azienda Speciale Sele Inclusione per la realizzazione di una “Casa rifugio”

Una struttura destinata all'accoglienza e al sostegno delle donne vittime di violenza

Agropoli, tenta suicidio a Trentova: 57enne muore dopo il ricovero in ospedale

Inutili le cure dei sanitari dell'ospedale "San Luca" di Vallo e del Ruggi di Salerno. Per l'uomo non c'è stato nulla da fare

Torna alla home