Eventi

Settembre al borgo: in vetrina le bellezze del centro storico di Sassano

L'appuntamento è dall'8 al 10 settembre

Comunicato Stampa

6 Settembre 2023

Sassano panorama

Invito tutti i giovani nel centro storico di Sassano in occasione di “Settembre al Borgo”, dall’8 al 10 settembre. Torniamo ad affollarlo come facevano i nostri genitori e i nostri nonni, a giocare nelle piazze, a vedere alcuni luoghi che i nostri cari frequentavano”. Non si tratta affatto di un invito banale quello che arriva da Francesco Salluzzi, 15 anni, uno dei più giovani e convinti sostenitori dell’Associazione Settembre al Borgo, non a caso scelto dal sindaco di Sassano Domenico Rubino insieme al presidente dell’Associazione Vincenza Donadio per rappresentare l’impegno dell’intera comunità sassanese nella valorizzazione del proprio incantevole borgo. Le istituzioni insieme ai cittadini, tutte le generazioni -giovani e meno giovani- coinvolte nell’appuntamento che aprirà per tre giorni le porte del centro storico di Sassano, proponendo una serie di imperdibili eventi culturali, artistici, musicali ed enogastronomici.

Il programma

Restano ancora impresse nella memoria le immagini della marea di persone che, nello scorso fine settimana, ha gioiosamente invaso l’area della Villa Comunale di Silla per assistere allo spettacolo “Nostalgia ‘90”. Ma il “Viaggio nel Vallo di Diano” non si ferma, e da venerdì 8 a domenica 10 settembre si appresta a fare tappa nel cuore del centro storico di Sassano, con “Settembre al Borgo”.

Nostalgia ‘90 -conferma il sindaco Domenico Rubino– è andata benissimo, addirittura meglio di qualsiasi nostra previsione, e colgo l’occasione per ringraziare tutti coloro i quali hanno partecipato, insieme a chi ha contribuito a realizzare nel migliore dei modi l’evento, in particolare tutta la squadra della mia amministrazione. Ora siamo tutti già proiettati all’appuntamento di “Settembre al Borgo”, manifestazione che l’Associazione omonima porta avanti da 25 anni nel centro storico di Sassano. Quest’anno l’evento si arricchisce di tante novità, e la cosa che mi fa più piacere sottolineare è la collaborazione con altre associazioni del territorio: tutte insieme stanno realizzando un fine settimana bellissimo, che servirà soprattutto per far conoscere le bellezze del nostro Paese”.

La Pro Loco Sassano e le Associazioni “I Ragazzi di Caiazzano” e “In Cammino con Padre Pio”, saranno infatti presenti a “Settembre al Borgo”, affiancando l’Associazione “Settembre al Borgo”. Ognuno caratterizzerà la propria partecipazione attraverso proposte diverse, arricchendo ulteriormente anche l’offerta enogastronomica, che si presenta particolarmente ricca e variegata.

Ovviamente in prima linea c’è l’Associazione Settembre al Borgo: “Quest’anno -sottolinea la presidente Vincenza Donadio– festeggiamo i nostri 25 anni, quindi le nostre nozze d’argento. In tutto questo tempo abbiamo sempre cercato di valorizzare il centro storico di Sassano e le cose belle che ci sono nel nostro Paese. Siamo pronti a farlo anche quest’anno, proponendo tra le altre cose il nostro piatto tipico, il “raviolo con la pettola”, unico nel Vallo di Diano. Insieme alle altre associazioni cerchiamo di tenerci uniti, non vogliamo perdere il senso della comunità e con orgoglio ci impegniamo a promuovere le bellezze di Sassano”.

Far parte a 15 anni dell’Associazione Settembre al Borgo -spiega Francesco Salluzzi– è stato per me naturale, una conseguenza del mio patrimonio identitario. In particolare, penso che andrebbero prese ad esempio le tante donne dell’associazione impegnate per conservare le nostre tradizioni, cucinando per il nostro paese, e per restituire l’antica vitalità al nostro borgo”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

L’Empatismo in mostra: da Napoli al Cilento, un viaggio nel Movimento Culturale

Un'occasione per scoprire e ripercorre la genesi e l'evoluzione del Movimento Empatico, nato nel cuore del Cilento

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

L’Arcivescovo Bellandi commenta l’elezione di Papa Leone XIV: “Unità della Chiesa e sorpresa di Dio”

Monsignor Bellandi descrive il nuovo Pontefice come «un uomo di profonda fede, una persona di grande umanità e semplicità»

Gasolio e benzina alterati: sequestrati due distributori tra San Pietro al Tanagro e Polla

Dopo i controlli sequestrati quasi quarantamila litri di carburante che sarebbero risultati alterati

San Rufo, un gol per la ricerca: il Memorial Pinuccio Lamura scende in campo contro la Sindrome di Rett

Il Memorial è oggi un simbolo di impegno concreto a favore della ricerca sulla Sindrome di Rett, una rara patologia neurologica che colpisce principalmente le bambine

Sfida sulle montagne di Sala Consilina: tutto pronto per il Trail Madonna di Sito Alto 2025

Un appuntamento atteso da atleti e appassionati, pronti a sfidare sè stessi tra percorsi avvincenti, dislivelli vertiginosi e adrenalina pura

Polla ricorda Andrea Siano: sabato il primo memorial allo stadio “Medici”

Andrea Siano, storico presidente della Us Pollese, è scomparso lo scorso anno

Caggiano, riallestimento del Museo Civico-Antiquarium: in fase di completamento i plastici storici di Giuseppe Isoldi

Opere minuziose, realizzate con altissima precisione storica e artistica, che andranno ad arricchire l’offerta culturale del museo

Padula celebra il “Maggio dei Libri”: due appuntamenti tra storie, amori e passioni

I primi appuntamenti sono in programma sabato 10 maggio e venerdì 17 maggio nella Sala della Certosa di San Lorenzo

I carabinieri del Nucleo Tutela del Patrimonio tracciano il bilancio: sequestri anche a Capaccio e Padula

L'attività del Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale evidenzia un intenso contrasto ai traffici illeciti d'arte, con un significativo incremento dei sequestri e dei controlli sul territorio e online.

Ernesto Rocco

07/05/2025

Ceraso, al centro del convegno del Bio-Distretto Cilento: solidarietà e agricoltura biodinamica

L'incontro si terrà domani, giovedì 8 maggio presso l'Agorà Mediterranea

Chiara Esposito

07/05/2025

Torna alla home