Attualità

Maxi blitz nel Cilento: sequestrati 13mila accessori non sicuri, ecco l’operazione delle Fiamme Gialle

Operazione Fiamme Gialle nel Cilento: sequestrati 13mila accessori non sicuri, ecco dove

Comunicato Stampa

30 Agosto 2023

Nell’ambito del dispositivo estivo, attuato per il contrasto alla criminalità economico-finanziaria e per il concorso nella sicurezza interna del Paese, la Guardia di Finanza di Salerno ha avviato un’incisiva attività di prevenzione e controlli nella zona costiera a sud della Provincia. In particolare, le Fiamme Gialle della Compagnia di Vallo della Lucania hanno rafforzato l’attività di presidio nei Comuni caratterizzati da una maggiore affluenza turistica quali Montecorice, San Mauro Cilento, Pollica, Casal Velino ed Ascea, al fine di rilevare possibili condotte fraudolente/illecite a difesa degli imprenditori onesti ed a tutela dei consumatori finali. I controlli, eseguiti nei confronti di diverse attività commerciali, hanno permesso di sottoporre a sequestro13.000 prodotti non sicuri (accessori moda e di bigiotteria) esposti in vendita, e, risultati essere privi del marchio CE e/o non conformi agli standard di sicurezza, in violazione del Codice del Consumo.

L’operazione

Sono state effettuate 30 verifiche nei confronti dei distributori di carburanti, dal cui esito è stata accertata, per alcuni, la mancata esposizione del prezzo medio (obbligatorio per legge) per tali violazioni sono state elevate sanzioni per 8.000 euro. Per quanto concerne il codice della strada, i Finanzieri hanno controllato altro 400 veicoli in transito sul litorale, identificando circa 600 soggetti, constatando diverse condotte, contrarie al codice della strada, che hanno portato al ritiro di n. 3 patenti auto ed elevare sanzioni per circa 14.000 euro. Inoltre, il Reparto, con il supporto delle unità cinofile del Gruppo di Salerno, ha effettuato diverse attività antidroga che si sono concluse, con la segnalazione di 10 soggetti all’Autorità Prefettizia per violazione all’articolo 75 del DPR 309/1990.

Rafforzati i controlli durante la stagione estiva

La Guardia di Finanza è in grado di colpire, nella loro globalità, tutti quei fenomeni che costituiscono ostacolo alla crescita e alla realizzazione di un mercato pienamente concorrenziale e profonde il massimo impegno nelle attività connesse al concorso del mantenimento dell’ordine e della sicurezza pubblica.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: “Infante” è main sponsor dell’Ebolitana Calcio 1925 per la stagione 2025/2026

L’imprenditore Carmelo Infante ha presenziato alla conferenza stampa di presentazione del nuovo partenariato che guiderà le sorti della compagine sportiva per l’annualità 2025/2026

Tg Lis InfoCilento 19 luglio 2025

Rivedi l’edizione odierna del Tg Lis (Lingua dei Segni Italiana) di InfoCilento. Conduce Serena Vitolo, in studio, in collaborazione con l’interprete dell’associazione ANILIS, Rosaria Morriello

Trentinara, la Casa d’Autore “Giuseppe Liuccio” diventa realtà. Ieri la posa del primo mattone

La casa di Liuccio diventerà un centro di documentazione permanente, luogo importantissimo per diffondere il percorso poliedrico della figura dell’autore

Tg InfoCilento 19 luglio 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Antonella Agresti

Capaccio Paestum, mare agitato: due 11enni salvati dai bagnini

Ad intervenire Davide Strafella, Giuseppe Ciravolo in servizio presso il lido Venere e Vincenzo Romano in servizio presso il vicino lido Clorinda

Vallo della Lucania: approvato il bilancio 2024, non senza polemiche

L’approvazione del rendiconto 2024 rappresenta un passaggio cruciale per la tenuta dei conti pubblici del Comune, ma lascia sul tavolo una frattura politica evidente tra maggioranza e opposizione

Chiara Esposito

19/07/2025

Il Cilento tra incanto balneare e delizie gastronomiche: ecco il calendario delle sagre

Ecco tutte le sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Gli appuntamenti gastronomici più famosi dell'estate

Angela Bonora

19/07/2025

Laurino, Comune cardioprotetto: installati due nuovi defibrillatori

L’iniziativa è stata possibile grazie alla generosa donazione dell’associazione La Panchina, presieduta dalla signora Emilia Verderame

Sapri, tenta la fuga con un’auto rubata dopo aver fatto benzina senza pagare: convalidato l’arresto per il 23enne

Bloccato e condotto in caserma, il giovane è stato posto in stato di fermo per poi essere trasferito presso il carcere di Potenza in attesa del procedimento direttissimo

Sicurezza sul lavoro e caldo estremo, Ugl Salerno: ” Serve piano operativo già dalla prossima primavera”

L’incontro tenutosi mercoledì pomeriggio in Prefettura sul tema della sicurezza nei luoghi di lavoro, in relazione alle temperature elevate che stanno colpendo la provincia di Salerno, ha confermato la necessità […]

Torna alla home