Attualità

“Il Tar Campania boccia il Comune sul pasto da casa”, ecco la posizione di Tommasetti

"Il Tar Campania boccia il Comune sul pasto da casa", ecco la posizione di Tommasetti

Comunicato Stampa

28 Agosto 2023

Aurelio Tommasetti

Sulla mensa scolastica avevamo ragione noi”. Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, commenta così il via libera dei giudici del Tar alla consumazione dei pasti da casa presso la mensa delle scuole. Una svolta nella battaglia intrapresa dal comitato genitori e che aveva riguardato i plessi “Calcedonia” e “Medaglie d’oro” a Salerno. “Un primo segnale incoraggiante era già arrivato con la sospensiva, da parte del Tribunale amministrativo, del provvedimento con cui veniva negato agli alunni il consumo del pasto preparato a casa – ricorda Tommasetti – Successivamente l’Avvocatura di Stato aveva rinunciato al ricorso contro la stessa sospensiva. Si attendeva insomma solo l’ultima pronuncia del Tar, stavolta nel merito per avere conferma di quello che sosteniamo da sempre. I magistrati, insomma, hanno confermato che la strada del divieto imposto alle famiglie era del tutto errata”.

“Ci avviciniamo all’inizio di un nuovo anno scolastico ed è importante che la decisione del Tar arrivi proprio adesso”

Il consigliere regionale assicura, in ogni caso, che i fari sulla questione resteranno accesi: “Ci avviciniamo all’inizio di un nuovo anno scolastico ed è importante che la decisione del Tar arrivi proprio adesso. Resteremo vigili sull’applicazione della sentenza. La consumazione del pasto domestico nella mensa scolastica è un diritto sacrosanto che non può essere sottratto agli studenti e alle famiglie”.

La vicinanza del Comune di Salerno a sostegno delle famiglie

Tommasetti lancia anche stoccate al Comune: “Lo scorso anno denunciai l’aumento del costo del pasto giornaliero: un attacco al diritto allo studio poiché con un Isee da 15.001,00 euro si costringeva a versare ben 90 euro al mese e con un Isee di oltre 24.001,00 euro il costo del servizio saliva a 119 euro mensili.

Un fardello che andava di pari passo con il caro libri e l’aumento delle spese per il trasporto scolastico. L’amministrazione comunale di Salerno si è dimostrata in questi anni distante dai problemi delle famiglie, soprattutto le meno abbienti”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castel San Lorenzo: punta a realizzare un centro di inclusione sociale

L'Ente parteciperà all'Avviso pubblico regionale "P.I.A. - Programmi di Integrazione e Autonomia per i cittadini dei paesi terzi"

Antonio Pagano

20/07/2025

Villammare, rinvenuto mortaio in mare: area transennata in attesa degli artificieri

L'arnese bellico è stato ritrovato da un turista che si trovava in acqua e che accidentalmente si è accorto della presenza dell'oggetto in acqua

Santa Marina: approvato un progetto per un sistema di videosorveglianza

L'Ente intende presentare istanza di finanziamento al Ministero dell'Interno per l’installazione dei sistemi di videosorveglianza

Antonio Pagano

20/07/2025

Castellabate: revocato divieto temporaneo di balneazione in località Pozzillo

Le analisi Arpac, svolte appositamente nella giornata di ieri, hanno constatato l’immediato rientro dei parametri necessari alla completa normalità

Omignano: punta a fondi per la palestra scolastica

Candidato a finanziamento il progetto di riqualificazione della palestra a servizio dell'Istituto Scolastico in via Nazionale

Antonio Pagano

20/07/2025

Castellabate: stop ad attività edilizia durante il periodo estivo, arriva l’ordinanza del sindaco

L'obiettivo è quello di garantire a chiunque si trovi sul territorio comunale durante il periodo estivo un ambiente tranquillo e decoroso

Antonio Pagano

20/07/2025

Salute nel Cilento: Cis-Alentum lancia raccolta firme per potenziamento

L'Associazione Cis-Alentum avvia una raccolta firme ad Agropoli per chiedere all'ASL Salerno il potenziamento di servizi sanitari urgenti nel Cilento

Ernesto Rocco

20/07/2025

Nuova vita ai parchi giochi di Teggiano: riqualificati le aree di Prato Perillo, Pantano e San Marco

L’intervento, finanziato attraverso fondi del bilancio comunale, ha comportato la sostituzione delle giostrine ormai usurate, la messa in sicurezza delle aree e la riapertura di spazi fondamentali

Classifica Censis delle Università Italiane: l’Unisa si conferma tra i “Grandi Atenei”

58 gli atenei statali esaminati. Salerno resta stabile al sesto posto con punteggio generale di 86,2.

Antonio Pagano

19/07/2025

Sant’Angelo a Fasanella, Tierno: “Spazio alle Associazioni e tanti eventi estivi”

E’ in continuo aggiornamento il calendario degli eventi estivi che si avvalgono della collaborazione di tante associazioni del territorio

Divieto di balneazione a Castellabate, sindaco rassicura: già eseguiti nuovi controlli

Il sindaco Rizzo rassicura con contro-analisi positive e attende il via libera ufficiale

Ernesto Rocco

19/07/2025

Torna alla home