Attualità

A scuola di turismo nel Cilento: al via i corsi dell’Università Suor Orsola Benincasa

Il 29 febbraio scadranno i termini per i corsi di management turistico e addetto all'assistenza turistica.

Redazione Infocilento

24 Febbraio 2016

Il 29 febbraio scadranno i termini per i corsi di management turistico e addetto all’assistenza turistica.

L’iniziativa nasce da una sinergia tra l’Università degli Studi Suor Orsola Benincasa, il Comune di San Giovanni a Piro ed il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni e si pone l’obiettivo strategico di promuovere la formazione di professionisti che siano in grado di sviluppare al meglio le potenzialità di un territorio ricco di storia, di tradizioni e beni culturali ed ambientali che ne fanno un unicum nel panorama nazionale ed internazionale.

Il corso in Management turistico è quindi finalizzato alla formazione di un professionista specializzato con elevate competenze che gli consentano sia di essere in grado di promuovere e predisporre pacchetti turistici nazionali ed internazionali e coordinare iniziative turistiche finalizzate alla tutela del territorio e dei suoi beni culturali, sia di organizzare l’accoglienza del cliente al suo arrivo, l’assistenza durante tutto il soggiorno. Il Corso ha la durata di 80 ore d’aula (venti lezioni da n. 4 ore ciascuna), integrate da formazione a distanza tramite la piattaforma e-unisob, per un totale di 120 ore. A coloro i quali supereranno l’esame finale verrà rilasciato l’attestato del Corso di Perfezionamento e Alta Formazione in Management turistico (per i laureati) e/o Corso di perfezionamento e Aggiornamento professionale in Management turistico (per i diplomati).

Il corso in Addetto all’assistenza ed accoglienza turistica di base nasce dalla specifica esigenza di fornire conoscenze e competenze di base agli operatori di ristoranti, bar e strutture alberghiere che svolgono la loro attività sul territorio e che quotidianamente devono relazionarsi con una clientela nazionale ed internazionale sempre più esigente. Il Corso ha la durata di 50 ore d’aula con lezioni, laboratori ed esercitazioni. A coloro i quali supereranno l’esame finale verrà rilasciato l’attestato del Corso di formazione per “Addetto all’assistenza ed accoglienza turistica di base”.

La domanda di ammissione ai Corsi, da presentare entro e non oltre il 29 Febbraio 2016 va compilata esclusivamente on-line. I Corsi avranno inizio nel mese di marzo 2016 e si concluderanno rispettivamente entro il mese di maggio per “addetto all’assistenza” e luglio per “management turistico”; le attività formative si svolgeranno a Scario (SA). Per informazioni ed assistenza per la compilazione della domanda: Centro Lifelong Learning di Ateneo: tel. 081.2522348 (lun., mer., gio., h. 11.00-13.00), bando sul sito www.unisob.na.it

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate sempre più green: nuove isole ecologiche intelligenti su tutto il territorio

Il progetto è stano finanziato con fondi PNRR da circa 1 mln di euro

Voto di scambio politico-mafioso a Capaccio Paestum: archiviata la posizione di Maria Rosaria Picariello

L’ex assessore era accusata di favoreggiamento nell’ambito dell’inchiesta che coinvolgeva Roberto Squecco e Franco Alfieri

Ernesto Rocco

15/07/2025

Truffe con assegni falsi e carte rubate: smantellata ad Agropoli banda criminale, 4 misure cautelari

Truffe con assegni falsi per acquistare minicar e utilizzo illecito di carte di credito rubate per quasi 8.500 euro. Quattro gli indagati, uno già detenuto all’estero

Castellabate, tragedia sfiorata nella notte: 16enne resta incastrato sotto un carrello elevatore

Per il giovane è stato necessario il trasferimento in ospedale. Indagano i carabinieri

Capaccio Paestum, crisi idrica: Sindaco firma ordinanza anti spreco d’acqua

Disposta la sospensione dell'erogazione della fornitura idrica, in particolari orari della giornata in tutto il territorio comunale servito dall'acquedotto

Antonio Pagano

15/07/2025

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Incendio a Pisciotta, brucia la collina in località Murata

Squadre antincendio al lavoro da ore per domare la fiamme, ingenti i danni

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Torna alla home