• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

A scuola di turismo nel Cilento: al via i corsi dell’Università Suor Orsola Benincasa

Il 29 febbraio scadranno i termini per i corsi di management turistico e addetto all'assistenza turistica.

A cura di Redazione Infocilento Pubblicato il 24 Febbraio 2016
Condividi

Il 29 febbraio scadranno i termini per i corsi di management turistico e addetto all’assistenza turistica.

L’iniziativa nasce da una sinergia tra l’Università degli Studi Suor Orsola Benincasa, il Comune di San Giovanni a Piro ed il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni e si pone l’obiettivo strategico di promuovere la formazione di professionisti che siano in grado di sviluppare al meglio le potenzialità di un territorio ricco di storia, di tradizioni e beni culturali ed ambientali che ne fanno un unicum nel panorama nazionale ed internazionale.

InfoCilento - Canale 79

Il corso in Management turistico è quindi finalizzato alla formazione di un professionista specializzato con elevate competenze che gli consentano sia di essere in grado di promuovere e predisporre pacchetti turistici nazionali ed internazionali e coordinare iniziative turistiche finalizzate alla tutela del territorio e dei suoi beni culturali, sia di organizzare l’accoglienza del cliente al suo arrivo, l’assistenza durante tutto il soggiorno. Il Corso ha la durata di 80 ore d’aula (venti lezioni da n. 4 ore ciascuna), integrate da formazione a distanza tramite la piattaforma e-unisob, per un totale di 120 ore. A coloro i quali supereranno l’esame finale verrà rilasciato l’attestato del Corso di Perfezionamento e Alta Formazione in Management turistico (per i laureati) e/o Corso di perfezionamento e Aggiornamento professionale in Management turistico (per i diplomati).

Il corso in Addetto all’assistenza ed accoglienza turistica di base nasce dalla specifica esigenza di fornire conoscenze e competenze di base agli operatori di ristoranti, bar e strutture alberghiere che svolgono la loro attività sul territorio e che quotidianamente devono relazionarsi con una clientela nazionale ed internazionale sempre più esigente. Il Corso ha la durata di 50 ore d’aula con lezioni, laboratori ed esercitazioni. A coloro i quali supereranno l’esame finale verrà rilasciato l’attestato del Corso di formazione per “Addetto all’assistenza ed accoglienza turistica di base”.

La domanda di ammissione ai Corsi, da presentare entro e non oltre il 29 Febbraio 2016 va compilata esclusivamente on-line. I Corsi avranno inizio nel mese di marzo 2016 e si concluderanno rispettivamente entro il mese di maggio per “addetto all’assistenza” e luglio per “management turistico”; le attività formative si svolgeranno a Scario (SA). Per informazioni ed assistenza per la compilazione della domanda: Centro Lifelong Learning di Ateneo: tel. 081.2522348 (lun., mer., gio., h. 11.00-13.00), bando sul sito www.unisob.na.it

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.