Attualità

Castellabate: continua l’opera di messa in sicurezza

Comunicato Stampa

24 Febbraio 2016

Lavori sulla SS19

Il Comune di Castellabate continua l’opera di messa in sicurezza delle arterie stradali nelle varie frazioni del territorio. La Giunta ha approvato, infatti, anche il progetto esecutivo per i lavori di manutenzione straordinaria e di messa in sicurezza della strada comunale L.Nicoletti, nella frazione Alano. Si tratta del terzo lotto di un intervento infrastrutturale molto più complesso che riguarda anche altri due lavori di messa in sicurezza stradale sul territorio comunale, uno già in corso di realizzazione alla frazione Lago, ed un altro che partirà a breve sempre nella frazione Alano. I tre interventi, per un importo complessivo di 600mila euro, sono stati cofinanziati dalla Regione Campania per 200mila euro. L’intervento in oggetto, relativo alla messa in sicurezza della strada comunale L.Nicoletti, costerà 105mila euro. È mirato a rendere più sicura l’arteria comunale, divenuta negli anni sempre più trafficata perché immette anche sulla strada provinciale 267 Via del Mare, e due incroci molto pericolosi presenti lungo l’arteria, in passato teatro di numerosi incidenti.

“Tale strada – spiega l’assessore ai Lavori Pubblici, Costabile Nicoletti – risale a tanti fa e necessita di un intervento di messa in sicurezza.. Il lavoro consisterà nell’allargamento della sede stradale, ove consentito, e nel rifacimento sia del manto stradale che della pubblica illuminazione, essendo diversi punti completamente al buio. Inoltre, saranno resi più sicuri due incroci: uno in prossimità della scuola materna e l’altro in prossimità di via degli Ulivi. L’intero progetto prevede anche la redazione del “Piano Urbano di Mobilità” e dei corsi di formazione sulla sicurezza stradale con personale qualificato per gli alunni delle scuole presenti nel comune di Castellabate.In questo modo, continuiamo a rendere materialmente più sicure le nostre strade ed allo stesso tempo cerchiamo di favorire la formazione di una nuova cultura sulla sicurezza stradale tra i giovani”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli ricorda Padre Giacomo Selvi nel giorno del suo 87° compleanno

La vita del frate francescano, il suo profondo legame con la comunità agropolese e l'impegno per la sua beatificazione

È morto Ernesto Picecchi, sindaco di Roscigno dal 1995 al 1998

Il cordoglio del sindaco Palmieri e dell'amministrazione comunale

Sicignano: locali comunali destinati ad attività socio – sanitarie

I locali sono ubicati nella struttura di proprietà comunale (ex scuola elementare) sita in via Nazionale, località Scorzo

Antonio Pagano

11/05/2025

Incidente tra Agropoli e Laureana Cilento: auto si ribalta

È successo questa mattina, poco prima delle 13. Sul posto i sanitari della Croce Rossa e la polizia municipale di Agropoli

Ernesto Rocco

11/05/2025

Polla: punta alla valorizzazione del Museo Civico “Insteia Polla”

L'obiettivo dell'amministrazione è candidare a bando regionale il Museo allestito nella Ex Chiesa di Santa Maria La Scala

Antonio Pagano

11/05/2025

“Sport e Periferie 2025”: Agropoli candida l’impianto sportivo “R. Guariglia”

Ente partecipa all’Avviso pubblico “Sport e Periferie 2025” indetto dal Dipartimento per lo Sport. Ecco gli interventi in programma

Antonio Pagano

11/05/2025

Omignano: Comune acquisirà beni confiscati alla criminalità organizzata

L'Ente si impegna a destinare i beni eventualmente acquisiti a scopi sociali, educativi, associativi o istituzionali

Antonio Pagano

11/05/2025

Torchiara a caccia di fondi per la biblioteca comunale

Il progetto che l'Ente vuole candidare a finanziamento prevede l'acquisto di scaffalature e di computer da destinare alle postazioni di lettura

Antonio Pagano

11/05/2025

Campagna, incidente mortale in autostrada. Perde la vita 28enne

La vittima viaggiava a bordo di una moto; improvvisamente ha perso il controllo del mezzo

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Eboli, gli studenti dell’I.C. Matteo Ripa ad Atene e Valencia per l’Erasmus di gruppo

I progetti Erasmus all’I.C. Matteo Ripa si confermano una risorsa fondamentale per costruire una scuola moderna, europea, capace di formare cittadini attivi e responsabili

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Torna alla home