Attualità

Campania: in arrivo 47 autobus ecologici

Indetta già la gara di appalto. Spesa di oltre 5 milioni di euro.

Comunicato Stampa

24 Febbraio 2016

Pullman

Indetta già la gara di appalto. Spesa di oltre 5 milioni di euro.

La Regione Campania, con l’Agenzia Campana per la Mobilità sostenibile (ACaM) ha indetto la gara, mediante procedura aperta sopra soglia comunitaria, per la fornitura di 47 autobus nuovi di fabbrica, da utilizzare per il servizio pubblico di linea effettuato sul territorio regionale. L’avviso di gara è stato inviato alla Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea in data 22 febbraio 2016 e il termine di scadenza per la presentazione delle offerte è fissato per il 14 aprile 2016 alle ore 12. L’importo complessivo del bando è di € 5.345.310,00 al netto di IVA, fondi provenienti dal “Programma di finanziamenti per il miglioramento della qualità dell’aria attraverso interventi di ammodernamento del trasporto pubblico locale” del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare. I nuovi mezzi (classe I, categoria M3), di lunghezza compresa tra 6,2 e 6,8 metri, e alimentati a gasolio, saranno in linea con le più recenti norme antinquinamento italiane ed europee (Euro VI), ed utilizzati all’interno di Comuni rientranti in zone di superamento dei valori limite della qualità dell’aria. Gli autobus infine dovranno essere forniti degli apparati di bordo di tipo Intelligent Transport System (ITS), un sistema all’avanguardia di monitoraggio dei servizi e informazione all’utenza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Chiusura Punto Nascita Sapri: preoccupazione del Comitato di Lotta

Il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri esprime forte preoccupazione per la chiusura del punto nascita. Si attende una legge regionale

Cicerale: il progetto “Il cammino dei sapori” candidato a finanziamento turistico regionale

L'iniziativa mira a promuovere itinerari turistici con rilevanza nazionale e internazionale

Unisa: Virgilio D’Antonio è il nuovo Rettore, superato il quorum

Nel tardo pomeriggio di oggi la proclamazione del nuovo Rettore, sarà lui a guidare l'Ateneo salernitano per il prossimo sessennio

Antonio Pagano

03/07/2025

Ecco i Comuni Ricicloni di Legambiente: nel Cilento trionfa Felitto

Nel 2025 lieve calo dei comuni rifiuti free: scendono a 663, -5% rispetto allo scorso anno. Rappresentano ancora solo l’8,4% dei 7896 comuni italiani

Ernesto Rocco

03/07/2025

Acciaroli: attivato il servizio di automedica con medico e infermiere

“Un presidio indispensabile non solo per Acciaroli ma per l’intero territorio”, così il sindaco di Pollica, Stefano Pisani

Assessore di Olevano Sul Tusciano investito a Battipaglia: è in gravi condizioni

L'uomo è rimasto coinvolto in un grave incidente strdale a Battipaglia

Postiglione, lutto cittadino per i funerali del giovane Cristiano Onnembo, aveva solo 20 anni

E’ in lutto il Comune di Postiglione per la prematura scomparsa di Cristiano Onnembo, deceduto a soli venti anni. Il giovane aveva diversi problemi di salute e la sua scomparsa, […]

Agropoli: via Isidoro Pacifico riaperta al traffico veicolare

Dallo scorso primo luglio revocata l'Area Pedonale Urbana

Ernesto Rocco

03/07/2025

Palinuro, completato il ripristino delle Saline: via l’antenna 5G

Comitato assicura che l’attenzione resta alta e torna a chiedere un piano antenne

Agropoli, futuro incerto per il parcheggio sotterraneo all’ex campo Landolfi

La giunta comunale ha respinto la proposta progettuale: è irrealizzabile

Ernesto Rocco

03/07/2025

Punto nascita Sapri a rischio chiusura: adottata nuova delibera della Regione Campania

Riorganizzare i Punti Nascita, con annessa chiusura del 50% degli stessi non in deroga e sub standard, entro il primo semestre del 2025

Insediato al Mitur tavolo interministeriale dei flussi turistici: presenti anche Castellabate e Pollica

Nel corso della riunione, i ministri e i delegati comunali hanno avviato un confronto costruttivo su strategie e proposte per affrontare le sfide poste dall’incremento delle presenze durante l’alta stagione

Torna alla home