• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Torna La Bottega della Fantasia: a Caprioli il festival di canzoni per bambini

L’evento si svolgerà venerdì 25 agosto alle ore 21:00, presso l'anfiteatro della Valle di Marco

A cura di Comunicato Stampa Pubblicato il 22 Agosto 2023
Condividi
Ragazzi e bambini

L’Accademia Nazionale Eleatica presenta la 25^ edizione de La Bottega della Fantasia, festival di canzoni per bambini. Un appuntamento che pone al centro i più piccoli senza strumentalizzazioni, con canzoni adatte al loro mondo e con un percorso formativo importante e studiato nei minimi dettagli; fatto di incontri di condivisione ed esperienze, formazione musicale e momenti ludici per favorire l’inclusione e la socializzazione. Sarà Rosa Amatucci a condurre la serata che si svolgerà venerdì 25 agosto alle ore 21:00, presso l’anfiteatro della Valle di Marco (P.zza P. Giaquinto). 

InfoCilento - Canale 79

Il programma dell’evento 

Oltre alle immancabili canzoni per bambini, tutte tratte dallo Zecchino d’Oro, ci saranno numerosi ospiti che si alterneranno nel corso della kermesse. 

Solisti e coro, preparati, sotto la supervisione di Giuseppe Navarra, dalla Maestra Istruttrice Alessia Veneruso con la collaborazione di Laura Schioppa, saranno diretti dallo stesso M°. Navarra, che eseguirà dal vivo tutte le canzoni. Una giuria selezionata di “amici della bottega”, nel contempo, esprimerà un voto sulle canzoni scegliendo e premiando la migliore.

Il commento 

Giuseppe Navarra, produttore e direttore artistico dell’Accademia Nazionale Eleatica: “I giovanissimi meritano degli spazi che per troppo tempo non hanno avuto, la Bottega punta a diventare, tramite l’Accademia, ciò che il progetto iniziale prevedeva già 20 anni fa: la città dei bambini. Attraverso le canzoni raccontiamo un mondo osservato con gli occhi di chi ha il diritto di sognare e di realizzare i propri desideri. Noi tutti abbiamo l’obbligo di sostenere, incentivare e valorizzare le attività dedicate ai più piccoli”. 

II M° Antonio D’Alessandro, vice Presidente dell’Accademia Nazionale Eleatica e Direttore Responsabile per l’organizzazione delle Attività dell’Accademia: “La manifestazione n. 25 è un punto di svolta, non solo riaccendiamo i riflettori su una kermesse unica nel Cilento, ma ampliamo l’offerta formativa della scuola di Musica dell’Accademia, attraverso l’istituzione di un coro di voci bianche, altro fiore all’occhiello delle nostre attività, aperto a tutti i bambini e che sarà operativo tutto l’anno”.

II Dottor Fedele Tambasco, presidente dell’Accademia Nazionale Eleatica sottolinea: “Con La bottega della fantasia, l’Accademia ha deciso di finanziare un progetto importante che negli anni si è svolto purtroppo, in modo discontinuo, con le sole forze di chi, con passione e competenza, metteva a disposizione tempo e risorse, senza essere sostenuto come avrebbe meritato. Nel giro di qualche anno, riporteremo la bottega ai fasti di un tempo con i suoi appuntamenti annuali e i messaggi di condivisione e di speranza che solo i bambini (il futuro della nostra terra) sanno trasmettere”. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.