Almanacco

Accadde oggi, notizie, curiosità, avvenimenti e Santi del 13 agosto | Ecco l’Almanacco

Nel 1961, venne costruito il muro di Berlino un evento che avrebbe influenzato significativamente la storia mondiale

Angela Bonora

13 Agosto 2023

Costruzione muro di Berlino

Ogni giorno dell’anno ha una storia da raccontare, e il 13 agosto non fa eccezione. Tra santi venerati, avvenimenti storici, notizie curiose e celebrità nate e morte in questi dati, c’è molto da scoprire su questo giorno ricco di significato.

I Santi del 13 agosto: Sant’Ippolito e Sant’Eligio

Innanzitutto, il 13 agosto è dedicato a due importanti santi della tradizione cristiana: Sant’Ippolito e Sant’Eligio. Sant’Ippolito, vissuto nel III secolo, fu un teologo, scrittore e presbitero romano, conosciuto per i suoi scritti apologetici e per il suo impegno nella difesa della dottrina cristiana. Sant’Eligio, invece, fu un vescovo e orafo franco nel VII secolo, noto per la sua generosità e per il suo lavoro a favore dei poveri.

Avvenimenti Storici del 13 agosto

Il 13 agosto è stato anche teatro di avvenimenti storici che hanno lasciato un segno nel corso dei secoli. Nel 1521, ad esempio, venne fondata la città di Panama da Pedro Arias Dávila, segnando l’inizio di un importante centro coloniale nell’America centrale. Nel 1961, venne costruito il muro di Berlino, simbolo della divisione tra est e ovest durante la Guerra Fredda, un evento che avrebbe influenzato significativamente la storia mondiale.

Notizie Curiose del 13 agosto

Il 13 agosto è stato anche protagonista di alcune notizie curiose e insolite nel corso degli anni. Nel 1899, ad esempio, fu brevettato il primo distributore automatico di bibite, aprendo la strada a una delle invenzioni più iconiche della modernità. Nel 2004, il rover “Opportunity” della NASA raggiunse la superficie di Marte, dando inizio a una missione di esplorazione che avrebbe rivelato preziose informazioni sul pianeta rosso.

Celebrità Nate il 13 agosto

La lista delle personalità nate il 13 agosto vanta nomi di grande spessore. Tra di loro troviamo il celebre regista Alfred Hitchcock, maestro della suspense cinematografica, nato nel 1899. Anche il musicista Dan Fogelberg, noto per le sue ballate folk rock, vide la luce in questo giorno nel 1951. E non possiamo dimenticare l’attrice spagnola Giovanna Antonelli, nata nel 1976, che ha conquistato il cuore del pubblico con le sue interpretazioni intense e coinvolgenti.

Celebrità Morta il 13 agosto

Il 13 agosto è anche il giorno in cui abbiamo detto addio a alcune personalità di rilievo. Nel 1899, morì il celebre pittore impressionista francese Pierre-Auguste Renoir, lasciando dietro di sé un’eredità artistica duratura. Nel 2004, scomparve il premio Nobel per la pace, Sérgio Vieira de Mello, che aveva dedicato la sua vita all’aiuto umanitario e alla risoluzione dei conflitti.

L’Aforisma del Giorno

In chiusura, un pensiero da riflettere: “La storia è la luce che illumina il passato e guida il futuro.” Questo aforisma ci ricorda quanto sia importante comprendere il passato per poter tracciare un cammino verso un futuro migliore.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Almanacco del 29 Aprile

Oggi si celebra Santa Caterina da Siena (Vergine e Dottore della Chiesa, patrona d'Italia), protettrice delle infermiere

Almanacco 28 Aprile

Oggi si celebra Santa Valeria

Almanacco del 27 Aprile

Oggi si celebra Santa Zita (Vergine), protettrice delle domestiche e dei fornai

Almanacco del 26 Aprile

Oggi si celebra San Marcellino

Almanacco del 25 Aprile

Il 25 aprile è una data di grande valore storico e simbolico per l’Italia: si celebra la Festa della Liberazione, anniversario della fine dell’occupazione nazifascista e della vittoria della Resistenza

Almanacco del 24 Aprile

Oggi si celebra San Fedele da Sigmaringen (Sacerdote e Martire)

Almanacco del 23 Aprile

Oggi si celebra San Giorgio: protettore di alabardieri, fabbricanti d'armi, cavalieri, cavalli, militari, scout, lebbrosi e mariti

Almanacco del 22 Aprile

Oggi è la Giornata della Terra, conosciuta anche come Earth Day. Ogni anno il 22 aprile, è dedicato alla sensibilizzazione sull'ambiente e alla promozione di azioni per la salvaguardia del pianeta

Almanacco del 21 Aprile

Oggi è Pasquetta. Il giorno dedicato tradizionalmente alle scampagnate e ai picnic, noto anche come Lunedì dell’Angelo

Almanacco del 20 Aprile

Oggi è Pasqua. la festa più importante del cristianesimo, ricordando la Resurrezione di Cristo

Almanacco del 19 Aprile

Oggi si celebra Sant'Emma di Sassonia

Almanacco del 18 Aprile

Nel 1948 le prime elezioni della Repubblica Italiana

Torna alla home