Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Torchiara: Comune vara provvedimenti per i rischi dovuti ai cinghiali

Torchiara. Disposte misure per i rischi connessi alla presenza di cinghiali. E' previsto anche l'abbattimento di alcuni esemplari

A cura di Carmine Infante Pubblicato il 14 Agosto 2023
Condividi

Il comune di Torchiara si muove per tutelare i propri cittadini dai rischi connessi alla presenza di cinghiali sul territorio comunale. L’allarme è scattato in seguito alla segnalazione della presenza di alcuni ungulati che vagavano all’interno del centro abitato, ciò causa problemi sia problemi di sicurezza che di ordine sanitario, infatti, tali animali possono trasmettere diverse malattie agli esseri umani. Un altro aspetto che l’amministrazione ha preso in considerazione è quello relativo alla sicurezza stradale.

Il sopralluogo

Nei giorni scorsi alcuni funzionari della regione Campania hanno effettuato dei sopralluoghi per verificare la situazione relativa alla presenza di cinghiali a Torchiara. Dalla verifica è emersa la necessità di limitare la proliferazioni di ungulati. Il protocollo che verrà seguito è quello dell’ISPRA (Istituto superiore ricerca e protezione ambientale), secondo il quale bisogna limitare il foraggiamento di tali animali. Ad esempio pulendo frequentemente le zone vicine ai cassonetto.

Le misure che riguardano i cittadini

Sono una quindicina le aree interessate dal provvedimento. I cittadini dovranno attenersi ad alcune disposizioni per evitare l’ambientazione del cinghiale. I proprietari di terreni sono tenuti a mantenere sgombri i fondi da erbe infestanti, le quali contribuiscono alla costituzione dell’habitat ideale per la proliferazione del cinghiale. Parimenti, è vietata la somministrazione di alimenti ai cinghiali.

L’abbattimento di alcuni esemplari di cinghiale

La giunta dispone anche la misura estrema dell’abbattimento. Ad essere abbattuti saranno i cinghiali che hanno acquisito l’abitudine di spostarsi all’interno del centro abitato in cerca di cibo. La polizia municipale favorirà l’attività chiudendo al pubblico le aree in cui verranno svolte le operazioni, in modo da tutelare persone e cose.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.