• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

“La sanità va in ferie, la Piana del Sele in ginocchio”: la denuncia di Tommasetti

"La sanità va in ferie, la Piana del Sele in ginocchio": la denuncia di Tommasetti

A cura di Comunicato Stampa Pubblicato il 9 Agosto 2023
Condividi
Aurelio Tommasetti

“Altro che nuovo ospedale, la Piana del Sele è già in ginocchio”. Questo l’allarme lanciato dal consigliere regionale della Campania della Lega, Aurelio Tommasetti, sulla carenza di personale sanitario che attanaglia le strutture ospedaliere del comprensorio, dove il piano ferie rischia di far saltare i servizi non urgenti. “Mentre c’è grande incertezza sul progetto del nuovo presidio, emerge anche la questione del personale carente – afferma Tommasetti – L’ultima batosta per gli utenti è arrivata dalla direzione del Dea di Eboli, Battipaglia e Roccadaspide, che ha sospeso gli interventi per tutto il mese di agosto, ad eccezione di quelli improcrastinabili. Questo perché i tre ospedali, a causa delle ferie, si ritrovano, in assenza di programmazione, a corto di personale sanitario”.

InfoCilento - Canale 79

Una situazione inaccettabile

Secondo il consigliere regionale che ne sottolinea la gravità: “La nostra provincia in estate rischia di trasformarsi in un incubo dal punto di vista sanitario, proprio quando arriva l’ondata di turisti che rende ancora più importanti alcuni servizi. Ma ad essere colpiti sono soprattutto i pazienti che hanno già programmato un intervento, magari da tempo, e se lo vedono rinviare a settembre perché i medici sono ridotti all’osso. E altrove le cose non vanno meglio, se pensiamo al paradosso di Ascea, dove la Guardia medica turistica resterà chiusa proprio nelle settimane centrali di agosto, con tanto di volantino affisso davanti alla sede”.

La Piana del Sele in ginocchio

Un disservizio che, conclude il consigliere regionale Tommasetti, stona con le promesse sul nuovo ospedale nella Piana del Sele: “Sembra che il governatore e i suoi vivano in un mondo tutto loro: si possono creare sulla carta centinaia di posti letto ma se non abbiamo il personale in grado di garantire il funzionamento delle strutture, e in questo caso parliamo di ben tre ospedali, le chiacchiere resteranno tali”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.