Attualità

“La sanità va in ferie, la Piana del Sele in ginocchio”: la denuncia di Tommasetti

"La sanità va in ferie, la Piana del Sele in ginocchio": la denuncia di Tommasetti

Comunicato Stampa

9 Agosto 2023

Aurelio Tommasetti

Altro che nuovo ospedale, la Piana del Sele è già in ginocchio”. Questo l’allarme lanciato dal consigliere regionale della Campania della Lega, Aurelio Tommasetti, sulla carenza di personale sanitario che attanaglia le strutture ospedaliere del comprensorio, dove il piano ferie rischia di far saltare i servizi non urgenti. “Mentre c’è grande incertezza sul progetto del nuovo presidio, emerge anche la questione del personale carente – afferma Tommasetti – L’ultima batosta per gli utenti è arrivata dalla direzione del Dea di Eboli, Battipaglia e Roccadaspide, che ha sospeso gli interventi per tutto il mese di agosto, ad eccezione di quelli improcrastinabili. Questo perché i tre ospedali, a causa delle ferie, si ritrovano, in assenza di programmazione, a corto di personale sanitario”.

Una situazione inaccettabile

Secondo il consigliere regionale che ne sottolinea la gravità: “La nostra provincia in estate rischia di trasformarsi in un incubo dal punto di vista sanitario, proprio quando arriva l’ondata di turisti che rende ancora più importanti alcuni servizi. Ma ad essere colpiti sono soprattutto i pazienti che hanno già programmato un intervento, magari da tempo, e se lo vedono rinviare a settembre perché i medici sono ridotti all’osso. E altrove le cose non vanno meglio, se pensiamo al paradosso di Ascea, dove la Guardia medica turistica resterà chiusa proprio nelle settimane centrali di agosto, con tanto di volantino affisso davanti alla sede”.

La Piana del Sele in ginocchio

Un disservizio che, conclude il consigliere regionale Tommasetti, stona con le promesse sul nuovo ospedale nella Piana del Sele: “Sembra che il governatore e i suoi vivano in un mondo tutto loro: si possono creare sulla carta centinaia di posti letto ma se non abbiamo il personale in grado di garantire il funzionamento delle strutture, e in questo caso parliamo di ben tre ospedali, le chiacchiere resteranno tali”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castel San Lorenzo: punta a realizzare un centro di inclusione sociale

L'Ente parteciperà all'Avviso pubblico regionale "P.I.A. - Programmi di Integrazione e Autonomia per i cittadini dei paesi terzi"

Antonio Pagano

20/07/2025

Villammare, rinvenuto mortaio in mare: area transennata in attesa degli artificieri

L'arnese bellico è stato ritrovato da un turista che si trovava in acqua e che accidentalmente si è accorto della presenza dell'oggetto in acqua

Santa Marina: approvato un progetto per un sistema di videosorveglianza

L'Ente intende presentare istanza di finanziamento al Ministero dell'Interno per l’installazione dei sistemi di videosorveglianza

Antonio Pagano

20/07/2025

Castellabate: revocato divieto temporaneo di balneazione in località Pozzillo

Le analisi Arpac, svolte appositamente nella giornata di ieri, hanno constatato l’immediato rientro dei parametri necessari alla completa normalità

Omignano: punta a fondi per la palestra scolastica

Candidato a finanziamento il progetto di riqualificazione della palestra a servizio dell'Istituto Scolastico in via Nazionale

Antonio Pagano

20/07/2025

Castellabate: stop ad attività edilizia durante il periodo estivo, arriva l’ordinanza del sindaco

L'obiettivo è quello di garantire a chiunque si trovi sul territorio comunale durante il periodo estivo un ambiente tranquillo e decoroso

Antonio Pagano

20/07/2025

Salute nel Cilento: Cis-Alentum lancia raccolta firme per potenziamento

L'Associazione Cis-Alentum avvia una raccolta firme ad Agropoli per chiedere all'ASL Salerno il potenziamento di servizi sanitari urgenti nel Cilento

Ernesto Rocco

20/07/2025

Nuova vita ai parchi giochi di Teggiano: riqualificati le aree di Prato Perillo, Pantano e San Marco

L’intervento, finanziato attraverso fondi del bilancio comunale, ha comportato la sostituzione delle giostrine ormai usurate, la messa in sicurezza delle aree e la riapertura di spazi fondamentali

Vasto incendio a Bellizzi: in fiamme un deposito di pneumatici e oli

Una fitta coltre di fumo nero si è levata dall’area interessata ed è risultata visibile anche dalla Piana del Sele

Classifica Censis delle Università Italiane: l’Unisa si conferma tra i “Grandi Atenei”

58 gli atenei statali esaminati. Salerno resta stabile al sesto posto con punteggio generale di 86,2.

Antonio Pagano

19/07/2025

Sant’Angelo a Fasanella, Tierno: “Spazio alle Associazioni e tanti eventi estivi”

E’ in continuo aggiornamento il calendario degli eventi estivi che si avvalgono della collaborazione di tante associazioni del territorio

Torna alla home