Attualità

Cilento, libri donati ai piccoli comuni. I Sindaci: Il progetto si concretizzerà a breve

Soddisfatti i sindaci dei cinque comuni cilentani beneficiari della donazione da parte della Fondazione Vico

Redazione Infocilento

22 Febbraio 2016

Soddisfatti i sindaci dei cinque comuni cilentani beneficiari della donazione da parte della Fondazione Vico

All’indomani della donazione da parte della Fondazione Giambattista Vico, presieduta da Vincenzo Pepe, di migliaia di libri ai Comuni del Cilento per arricchire le loro biblioteche, il Cilento interno con i cinque Comuni dell’Accordo di Programma (Gioi, Moio della Civitella, Orria, Perito, Salento), beneficiari della donazione, risponde positivamente. L’intenzione del progetto voluto dallo stesso Vincenzo Pepe, è sintetizzato in: “Sarà creato un archivio virtuale che metta in rete le varie biblioteche cilentane per dar vita a una biblioteca che per la prima volta non è in un unico luogo fisico, ma che si diversifica in più strutture che si trovano in paesi vicini tra di loro in maniera da creare una rete che sia al servizio di chi abita nel Cilento e non solo”.
Difatti, i cinque sindaci (Andrea Salati, Antonio Gnarra, Manlio De Feo, Antonello Apolito, Gabriele de Marco) all’unisono si dichiarano disponibili ad attuare il progetto proposto dal Professere Pepe. “Il grazie per il gesto encomiabile del Presidente della Fondazione Vico è doveroso, mentre l’adesione al progetto della creazione di una biblioteca virtuale che metta in rete le varie biblioteche cilentane è totale, perché siamo convinti che l’inversione di tendenza nel territorio possa venire proprio partendo dalla forza dei libri e quindi dalla cultura”, fanno sapere i primi cittadini coinvolti.
“Sarà una delle iniziative che l’accordo di programma avvierà in tempi rapidi perché finalmente – aggiungono i cinque sindaci – si esce dai laboratori appartati per creare una piattaforma più grande e più consultabile soprattutto a favore delle giovani generazioni, risvegliando interessi e stimoli che possono apportare idee e progettazioni per un futuro che dia speranze a rimanere in questa terra, che ha tante potenzialità da sfruttare a favore dei suoi abitanti”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sacco: alla scoperta delle “Sorgenti del Sammaro”

Lungo il cammino, ci si addentra nella vegetazione rigogliosa fino a giungere presso il letto del fiume, dove inizia lo spettacolo delle Gole del Sammaro

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Aeroporto di Salerno: polemica sulla denominazione Cilento

Il confronto riapre una polemica mai del tutto sopita: già nel 2019 De Luca aveva respinto con freddezza una proposta avanzata dal Parco Nazionale del Cilento, dichiarando che il tema “non lo appassionava”

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio Paestum: refurtiva e coltelli rinvenuti nella pineta

Scoperta area di bivacco con coltelli e materiale sospetto nella pineta di Capaccio, nella Riserva Sele TanagrO

Ernesto Rocco

12/07/2025

Caggiano, continuano i lavori sul Ponte “Calabri”: 650mila euro per sicurezza e viabilità

Un intervento di grande importanza, che consentirà presto di restituire ai cittadini un ponte rinnovato, efficiente e sicuro, rafforzando la viabilità e la salvaguardia del territorio

Capaccio, Memorial “Pietro Spizzico”, campagna per la donazione degli organi: “Dire si significa scegliere la vita”

Numerose le adesioni per la donazione degli organi raccolte presso gli stand informativi del Coordinamento territoriale trapianti dell’ Asl Salerno, dell’Aido e dell’Aned

Troppi post sui social alterano la percezione della realtà: l’allarme degli operatori turistici di Agropoli

Critiche alle continue polemiche sui social e rischio disdette da parte dei vacanzieri. Ma è giusto nascondere le criticità?

Ernesto Rocco

12/07/2025

Inaugurata la strada comunale Fangiola: nuovo collegamento tra Roscigno Vecchia e la Isca/Tufalo

Una nuova strada per Roscigno Vercchia: un collegamento più rapido con la SS166

Ernesto Rocco

12/07/2025

Alfano: attivato un nuovo punto di facilitazione digitale

Un servizio innovativo e accessibile a tutti i cittadini presso gli uffici comunali.

Antonio Pagano

12/07/2025

Accordo tra Guardia Agroforestale Italiana e “Il Sentiero” per la Tutela Ambientale e la Coesione Social

L’intesa punta a valorizzare le competenze e le risorse di entrambe le organizzazioni per costruire percorsi concreti di sviluppo sostenibile

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Torna alla home