Attualità

Cilento, libri donati ai piccoli comuni. I Sindaci: Il progetto si concretizzerà a breve

Soddisfatti i sindaci dei cinque comuni cilentani beneficiari della donazione da parte della Fondazione Vico

Redazione Infocilento

22 Febbraio 2016

Soddisfatti i sindaci dei cinque comuni cilentani beneficiari della donazione da parte della Fondazione Vico

All’indomani della donazione da parte della Fondazione Giambattista Vico, presieduta da Vincenzo Pepe, di migliaia di libri ai Comuni del Cilento per arricchire le loro biblioteche, il Cilento interno con i cinque Comuni dell’Accordo di Programma (Gioi, Moio della Civitella, Orria, Perito, Salento), beneficiari della donazione, risponde positivamente. L’intenzione del progetto voluto dallo stesso Vincenzo Pepe, è sintetizzato in: “Sarà creato un archivio virtuale che metta in rete le varie biblioteche cilentane per dar vita a una biblioteca che per la prima volta non è in un unico luogo fisico, ma che si diversifica in più strutture che si trovano in paesi vicini tra di loro in maniera da creare una rete che sia al servizio di chi abita nel Cilento e non solo”.
Difatti, i cinque sindaci (Andrea Salati, Antonio Gnarra, Manlio De Feo, Antonello Apolito, Gabriele de Marco) all’unisono si dichiarano disponibili ad attuare il progetto proposto dal Professere Pepe. “Il grazie per il gesto encomiabile del Presidente della Fondazione Vico è doveroso, mentre l’adesione al progetto della creazione di una biblioteca virtuale che metta in rete le varie biblioteche cilentane è totale, perché siamo convinti che l’inversione di tendenza nel territorio possa venire proprio partendo dalla forza dei libri e quindi dalla cultura”, fanno sapere i primi cittadini coinvolti.
“Sarà una delle iniziative che l’accordo di programma avvierà in tempi rapidi perché finalmente – aggiungono i cinque sindaci – si esce dai laboratori appartati per creare una piattaforma più grande e più consultabile soprattutto a favore delle giovani generazioni, risvegliando interessi e stimoli che possono apportare idee e progettazioni per un futuro che dia speranze a rimanere in questa terra, che ha tante potenzialità da sfruttare a favore dei suoi abitanti”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Santa Marina potenzia la Polizia Municipale in vista del periodo estivo

L'Ente ha proceduto all'assunzione a tempo determinato di ulteriori 3 unità lavorative fino alla fine di settembre 2025

Antonio Pagano

12/05/2025

Agropoli ricorda Padre Giacomo Selvi nel giorno del suo 87° compleanno

La vita del frate francescano, il suo profondo legame con la comunità agropolese e l'impegno per la sua beatificazione

È morto Ernesto Picecchi, sindaco di Roscigno dal 1995 al 1998

Il cordoglio del sindaco Palmieri e dell'amministrazione comunale

Sicignano: locali comunali destinati ad attività socio – sanitarie

I locali sono ubicati nella struttura di proprietà comunale (ex scuola elementare) sita in via Nazionale, località Scorzo

Antonio Pagano

11/05/2025

Polla: punta alla valorizzazione del Museo Civico “Insteia Polla”

L'obiettivo dell'amministrazione è candidare a bando regionale il Museo allestito nella Ex Chiesa di Santa Maria La Scala

Antonio Pagano

11/05/2025

“Sport e Periferie 2025”: Agropoli candida l’impianto sportivo “R. Guariglia”

Ente partecipa all’Avviso pubblico “Sport e Periferie 2025” indetto dal Dipartimento per lo Sport. Ecco gli interventi in programma

Antonio Pagano

11/05/2025

Omignano: Comune acquisirà beni confiscati alla criminalità organizzata

L'Ente si impegna a destinare i beni eventualmente acquisiti a scopi sociali, educativi, associativi o istituzionali

Antonio Pagano

11/05/2025

Torchiara a caccia di fondi per la biblioteca comunale

Il progetto che l'Ente vuole candidare a finanziamento prevede l'acquisto di scaffalature e di computer da destinare alle postazioni di lettura

Antonio Pagano

11/05/2025

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Eboli, gli studenti dell’I.C. Matteo Ripa ad Atene e Valencia per l’Erasmus di gruppo

I progetti Erasmus all’I.C. Matteo Ripa si confermano una risorsa fondamentale per costruire una scuola moderna, europea, capace di formare cittadini attivi e responsabili

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Salerno: al Tempio di Pomona una mostra su San Francesco d’Assisi

Il 30 maggio apre i battenti la mostra che sarà visitabile fino al prossimo 22 giugno ad ingresso gratuito

Torna alla home