Attualità

Eboli: un corteo pubblico e l’invito ai sindaci del comprensorio di aderire alla protesta

Ore concitate queste per il Comune di Eboli che è sempre più impegnato ad organizzare una manifestazione di contro De Luca

Silvana Scocozza

31 Luglio 2023

Mario Conte

Ore concitate queste per il Comune di Eboli che è sempre più impegnato ad organizzare una manifestazione di protesta contro il governatore De Luca e la realizzazione dell’ospedale.
Sulla questione, che interessa molto anche gli schieramenti politici ebolitani, insorge ancora una volta il Partito dei Comunisti Italiani.
La nota è tutta indirizzata contro i vertici locali e provinciali del Partito Democratico a partire dai consiglieri comunali ebolitani. “E’ stato imbarazzante il silenzio del PD di Eboli sulla questione dell’Ospedale. Si muovevano nell’ombra a testimonianza del potere che presumevano di avere. Dopo ne davano comunicazione con dichiarazioni allucinanti e presuntuose. Andavano in delegazione, prima da soli ovvero consiglieri comunali di Eboli, consigliere provinciale e ex deputato, ex consigliere regionale, poi in compagnia di qualche consigliere regionale in carica”, scrive nella nota Annamaria Paesano.

Le dichiarazioni

A nome di chi andavano in delegazione dal Direttore Generale dell’ASL Salerno o in Regione? Quale obiettivo si prefiguravano di ottenere se non quello di screditare l’operato del Sindaco di Eboli e dei sindaci del distretto sanitario? Quale causa andavano a perorare? Ottenevano risposte diverse da quelle che riceveva il Sindaco di Eboli? Insomma, complici o allocchi?”.

Accuse al vetriolo indirizzate al Partito Democratico e la nota prosegue: “Oltre che imbarazzante anche vergognoso l’atteggiamento tenuto dal PD ebolitano dopo la notizia del finanziamento del nuovo ospedale di Battipaglia. Può il PD locale credere alle baggianate che va raccontando in giro il Presidente della Regione Campania? Al danno per la scempiaggine di tutti coloro che hanno creduto e si sono spesi per l’idea irrealizzabile dell’Ospedale Unico della Valle del Sele c’è ora la beffa sull’Ospedale Maria SS. Addolorata con l’illusione di un miglioramento. L’Ospedale Maria SS. Addolorata è destinato ad essere irrimediabilmente ridimensionato fino alla quasi chiusura. Come il nuovo Ospedale di Battipaglia, il cui finanziamento è largamente insufficiente per realizzare quanto promesso, diventerà un’appendice del nuovo Ospedale di Salerno. Nel silenzio assoluto del PD ebolitano che a questo punto è complice del Presidente della Regione Campania e traditore del popolo ebolitano”.

La nota stampa con toni forti e accuse importanti

Una nota stampa con toni forti e accuse importanti che non fa altro che inasprire ancora di più gli animi e non va affatto nella direzione di unità d’intenti come, al contrario, aveva invitato a fare il Sindaco di Eboli Mario Conte “per il bene comune”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Presentata a Palazzo Sant’Agostino la Rassegna “Mare Nostrum”: la danza contemporanea protagonista anche a Padula

Questa rassegna rappresenta una straordinaria occasione per arricchire l’esperienza di visita ai luoghi storici con emozioni e suggestioni artistiche

Mc Donald’s sbarca nel Cilento: prevista una nuova apertura

L'iter burocratico è in fase avanzata, con una conferenza di servizi convocata per la conclusione della procedura

“Bici in Comune”: Sant’Arsenio e Auletta insieme per la mobilità sostenibile

Il progetto nasce dalla volontà di promuovere la mobilità sostenibile attraverso una rete di azioni integrate, mettendo in sinergia i territori del Vallo di Diano e della Valle del Tanagro

Terremoto: disagi sulla linea ferroviaria in Cilento

Tanti i pendolari e gli studenti che giornalmente usufruiscono della linea ferroviaria e che sono rimasti sui binari di Sapri, Vallo della Lucania e Agropoli a seguito dei ritardi e delle cancellazioni dei treni

Sapri, salvare il Punto Nascite, il Comitato: “Chiediamo un tavolo tecnico”. Le interviste

Punto focale dell'incontro: difendere il Punto nascite e l’intero ospedale del Golfo di Policastro, unico presidio per il basso Cilento e il Golfo di Policastro, che eroga assistenza per 45mila persone

Metrò del mare: si lavora per rilanciare i collegamenti marittimi nel Cilento

Metrò del Mare 2025: verso la stabilità con partenze dal 1° luglio e nuovi hub a Sapri e Agropoli

Chiara Esposito

13/05/2025

Eboli nel degrado: la città dimenticata dall’amministrazione Conte

"Alla luce di tutto ciò, ci auguriamo che almeno l’ordinario possa tornare alla normalità, in attesa di un futuro amministrativo diverso, più attento alle reali esigenze dei cittadini e più capace di gestire con competenza le sfide della città".

A Salerno per la prima volta “I Sigilli dei Papi”, una mostra unica dedicata alla diplomatica pontificia

La mostra si terrà dal 17 al 30 maggio 2025 all’Archivio di Stato di Salerno

Bandiere Blu, Cilento da record: la soddisfazione dei sindaci

Il Cilento trascina la provincia di Salerno al primo posto in Italia: “una costa virtuosa”

Ernesto Rocco

13/05/2025

Capaccio Paestum: successo per la giornata di microchippatura gratuita

La prossima giornata di microchippatura si terrà a Spinazzo

Angela Bonora

13/05/2025

Salerno: presentato il progetto “Mani tese verso il futuro”

E’ stato presentato questa mattina, a Palazzo di Città, il progetto “Mani tese verso il futuro” rivolto ai giovani immigrati non accompagnati.

Il Ministro Lollobrigida ringrazia Pro Segugio Salerno: riconoscimento al lavoro svolto per la tutela ambientale nel Cilento

Il Ministro Lollobrigida ha annunciato la seconda edizione dell’ENCI Village Cilento, che si terrà a Roscigno Vecchia dal 5 al 7 settembre 2025

Torna alla home