Attualità

Monte San Giacomo una via intitolata al medico eroe Giulio Cascetta deceduto in servizio

Monte San Giacomo una via intitolata al medico eroe Giulio Cascetta deceduto in servizio

Federica Pistone

14 Luglio 2023

Dopo il conferimento di un attestato di benemerenza al merito alla sanità pubblica, la comunità di Monte San Giacomo si appresta ad intitolare anche una strada in onore del dottore Giulio Cascetta deceduto dopo aver contratto una malattia durante il suo lavoro di medico.

La decisione del Comune

Con una delibera di giunta del comune di Monte San Giacomo, guidato dalla sindaca Angela D’Alto è stato deciso di intitolare al dottore Cascetta il tratto di strada in cui insiste la sua casa natale e che va dall’incrocio di Via Michele Iacontino con la via Salvatore Lisa e prosegue sulla via Salvatore Lisa fino all’incrocio tra questa e il Vico Corto e Vico Stortonato.

Ecco chi era

Giulio Cascetta, laureatosi nel 1953 e subito nominato medico condotto di Monte San Giacomo, si prese cura della popolazione del suo paese natale con disponibilità e serietà per oltre decennio, fino al 1967 quando morì per una malattia contratta in servizio. Medico e corrispondente de “Il Mattino” per il Vallo di Diano, le spoglie del dottore riposano nel cimitero di Monte San Giacomo .

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A San Giovanni a Piro una marcia per la pace

"Vogliamo, con una marcia, chiedere pace. E lo vogliamo fare con la voce istituzionale di un piccolo comune"

Ernesto Rocco

12/05/2025

Rutino: ecco i solenni festeggiamenti in onore di San Michele Arcangelo

Un appuntamento che si rinnova ogni seconda domenica di maggio, tra fede e tradizione

Sant’Arsenio: 500° anniversario della Pia Confraternita di Santa Maria del Suffragio

Un traguardo di eccezionale valore storico e religioso, che si inserisce nel contesto del Giubileo straordinario della confraternita, in armonia con il Giubileo ordinario dell’Anno Santo 2025

L’Amerigo Vespucci torna a solcare i mari del Cilento

"La nave più bella del mondo" è in navigazione verso Napoli per la fase finale del suo giro del mondo

Agropoli celebra la spiritualità attraverso l’arte con la mostra “Luce di Maria Celeste”

La mostra rimarrà aperta fino al 24 maggio, permettendo ai visitatori di immergersi nella bellezza delle opere e nella profondità del messaggio che trasmettono

Eboli: tavolo tecnico interistituzionale di coordinamento sul lavoro penitenziario

Anche dall’ICATT di Eboli nuove opportunità per gli ospiti della struttura in applicazione della Legge "Smuraglia"

Vallo della Lucania: tanta partecipazione per il Giubileo dei bambini e dei ragazzi

Un pomeriggio di festa e divertimento che è iniziato nel campetto del seminario dove i ragazzi hanno svolto delle attività ricreative a loro dedicate

Antonio Pagano

12/05/2025

Approvazione del bilancio e rinnovo delle cariche sociali per Consac

Maione: chiuso un ciclo triennale caratterizzato da risultati brillanti e da un significativo aumento del perimetro di gestione

Eboli, illuminazione assente da San Giovanni a rione della Pace: cittadini al buio, raccolta firme per chiedere un intervento immediato

La protesta dei residenti di località San Giovanni e del rione della Pace continua a tenere banco nella città di Eboli

Caggiano, fiorisce Piazzetta Santa Caterina: l’iniziativa dei cittadini

La piazzetta è stata trasformata in un luogo ancora più accogliente

Personale pagato ma non in corsia: 230mila euro l’anno sprecati dall’Asl Salerno secondo il Nursind provinciale

Ecco le dichiarazioni del segretario generale del Nursind Salerno, Biagio Tomasco e del segretario amministrativo Adriano Cirillo

Caving & Rafting nelle Grotte di Pertosa-Auletta: un viaggio tra terra e acqua alla scoperta dell’avventura

Il percorso permette di toccare con mano un mondo nascosto, fatto di silenzi profondi, giochi di luce e formazioni naturali che sembrano opere d’arte

Torna alla home