Attualità

Un treno per collegare il Cilento con Salerno e Napoli

IL vicesindaco di Ceraso, Antonio Cerullo, richiede un nuovo treno per collegare rapidamente il Cilento con le città di Salerno e Napoli

Angela Bonora

11 Luglio 2023

Occorre un treno per collegare il Cilento con Salerno e Napoli“. Questa la richiesta del vicesindaco di Ceraso, Antonio Cerullo, che ha individuato anche l’orario più consono per la partenza del nuovo convoglio. La volontà è quella di favorire i cittadini che si recano quotidianamente a Salerno e a Napoli per motivi di lavoro o di studio. Un treno più rapido, infatti, consentirebbe ai pendolari di partire a orari più comodi, rispetto a quelli attuali. Cerullo si è interessato più volte alla tematica del collegamento su rotaie, cercando in tutti i modi di far sentire la propria voce.

Il percorso e gli orari

Cerullo ha indicato le fermate che treno dovrebbe effettuare, si tratta dei tre snodi principali a sud di Salerno, ovvero le stazioni di Sapri, Vallo della Lucania e Agropoli. Limitare a tre il numero di fermate consentirebbe al terno di ridurre i tempi di percorrenza. L’orario di partenza alle ore 6 da Sapri (ore 7 da Vallo della Lucania) consentirebbe l’arrivo a Napoli alle ore 8.20. In tempo per l’apertura di uffici e negozi. Inoltre, ci sarebbe il tempo necessario per prendere le coincidenze con i treni diretti verso Roma. I pendolari non sarebbero più costretti a scegliere tra la sveglia a orari “inumani” e il trasferimento.

Risolvere una delle grandi problematiche del Cilento

Il Cilento soffre da sempre di problemi di viabilità, i cittadini Cilentani sono costretti a interminabili viaggi per raggiungere il posto di lavoro, gli studenti sono costretti a spostarsi per raggiungere la scuola fin da giovanissimi, soprattutto nelle aree interne. Ciò sta portando a un’emorragia demografica delle aree meno servite. L’iniziatica di Cerullo, seppur non mira a risolvere in toto la problematica, di certo punta a semplificare la vita di chi ogni giorno affronta spostamenti interminabili per lavorare o studiare, dunque merita un plauso. La speranza è che la richiesta possa essere esaudita in tempi brevi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Una canzone per Palinuro: un’ode moderna per un mito eterno

La leggenda di Palinuro raccontata attraverso la ballata epica di Raffaele Fuccella, un moderno aedo che celebra il mito del nocchiero di Enea e il suo legame con il suggestivo Cenotafio di Palinuro

Sicignano: locali comunali destinati ad attività socio – sanitarie

I locali sono ubicati nella struttura di proprietà comunale (ex scuola elementare) sita in via Nazionale, località Scorzo

Antonio Pagano

11/05/2025

Incidente tra Agropoli e Laureana Cilento: auto si ribalta

È successo questa mattina, poco prima delle 13. Sul posto i sanitari della Croce Rossa e la polizia municipale di Agropoli

Ernesto Rocco

11/05/2025

Polla: punta alla valorizzazione del Museo Civico “Insteia Polla”

L'obiettivo dell'amministrazione è candidare a bando regionale il Museo allestito nella Ex Chiesa di Santa Maria La Scala

Antonio Pagano

11/05/2025

“Sport e Periferie 2025”: Agropoli candida l’impianto sportivo “R. Guariglia”

Ente partecipa all’Avviso pubblico “Sport e Periferie 2025” indetto dal Dipartimento per lo Sport. Ecco gli interventi in programma

Antonio Pagano

11/05/2025

Omignano: Comune acquisirà beni confiscati alla criminalità organizzata

L'Ente si impegna a destinare i beni eventualmente acquisiti a scopi sociali, educativi, associativi o istituzionali

Antonio Pagano

11/05/2025

Torchiara a caccia di fondi per la biblioteca comunale

Il progetto che l'Ente vuole candidare a finanziamento prevede l'acquisto di scaffalature e di computer da destinare alle postazioni di lettura

Antonio Pagano

11/05/2025

“InfoCilento Bistrot”: ecco la ricetta della settimana a cura dello chef Francesco Mastrogiovanni

In questa puntata, lo chef ha preparato "Guancia di vitello Brasata e peperoni arrostiti marinati al miele e basilico"

Salerno, successo per Agrifood Future Research: ricerca per ripensare il sistema agroalimentare. Le interviste

Premiate le tesi di laurea più innovative e impattanti per il futuro del sistema agroalimentare

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Castellabate, sinistro stradale sulla Via del Mare: ferito centauro

Un giovane ha dovuto far ricorso alle cure dei sanitari del 118

Torna alla home