Cilento

Torna “Miss Cilento, Vallo di Diano e Alburni”: appuntamento ad Omignano Scalo

Torna "Miss Cilento, Vallo di Diano e Alburni": appuntamento ad Omignano Scalo

Roberta Foccillo

5 Luglio 2023

Dalla splendida terrazza fiorita del Bar Nazionale di Omignano Scalo, gestito con passione dalla famiglia Caporale Scalo sin dal lontano 1972, prenderanno il via martedì 11 luglio alle ore 21:00 le sfilate della ventesima edizione del Concorso di bellezza “Miss Cilento, Vallo di Diano, Alburni”. Questo evento, ideato e promosso su tutto il territorio da Lino Miraldi, si distingue in diversi aspetti dagli altri concorsi di bellezza che si svolgono nel corso dell’anno.

Il commento

L’ideatore spiega:Gli obiettivi della manifestazione sono molteplici: sviluppare la conoscenza del nostro territorio e dei suoi centri storici, valorizzare l’artigianato locale e raccontare il Cilento attraverso le sue bellezze, tradizioni e cultura, visti dalla prospettiva di chi vive e respira il territorio. Vogliamo dare voce ai cittadini di ogni singolo paese attraversato dalla manifestazione, riportando alla luce suoni, profumi e scorci di vita quotidiana, al fine di creare una connessione autentica con il territorio”.

Il Concorso, che si concluderà alla fine di agosto, rappresenta l’evoluzione di un evento che, in vent’anni, ha riscosso un enorme successo, senza mai ripetersi ma mantenendosi costantemente aggiornato.

Il concorso

L’obiettivo di questo evento è unire magicamente, sotto il segno della Bellezza e della Dieta Mediterranea, il territorio del Cilento con quello del Vallo di Diano, due luoghi che sono autentiche culle di civiltà e pensiero. In queste terre si respira aria di mito, cultura e arte”, afferma entusiasta Lino Miraldi.

“Infatti, se nel Cilento nasceva la filosofia di Parmenide, il filosofo dell’Essere e padre fondatore della scuola medica-eleatica, nel Vallo di Diano la Certosa di Padula rappresenta un punto di riferimento da tutelare e valorizzare. Il Cilento e il Vallo di Diano non sono soltanto luoghi di eccellenza culturale, ma sono anche punti di connessione con le realtà umane e sociali di due territori fantastici. Il Cilento deve volare con orgoglio sulle ali della fantasia e della creatività, grazie a nuovi progetti culturali che fungono da motore per la crescita sociale, economica e turistica dell’intero territorio”.

Durante il tour, un cast di bellissime Miss accompagnerà le tappe del concorso, che si preannunciano come una vetrina ideale per scoprire nuovi talenti canori del territorio. Oltre a ciò, non mancheranno ospiti sorpresa, pronti a rendere ogni momento dell’evento ancora più speciale e coinvolgente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

La presentazione del libro “La Luna al suo comando” in tour nel Golfo di Policastro. Prima tappa, San Giovanni a Piro

Il libro racconta la straordinaria storia di Felice Magliano, internato militare italiano durante la Seconda Guerra Mondiale

Campagna: tutto pronto per l’inaugurazione del Centro Sociale Polifunzionale “Ci siamo anche noi”

Il taglio del nastro si terrà lunedì 5 maggio alle ore 17:00 in Via Folcata, 6

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Primo weekend di maggio: tra cultura e musica, ecco gli eventi del weekend

Siti culturali visitabili gratuitamente grazie all'iniziative delle Domeniche al Museo, ma non solo

Incendio nel centro di Sapri: paura in via Kennedy, nessun ferito

È successo nella tarda mattina, squadre dei vigili del fuoco al lavoro per le operazioni di spegnimento

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

Torna alla home