Attualità

Dimensionamento scolastico, incontro in Provincia

Riunione per il dimensionamento della rete scolastica in Campania: autorità e istituzioni si confrontano sul futuro delle sedi scolastiche

Ernesto Rocco

28 Giugno 2023

Si è tenuta oggi la riunione per il dimensionamento della rete scolastica in Campania, alla presenza di importanti autorità e rappresentanti istituzionali. L’obiettivo dell’incontro era raccogliere le proposte dei Sindaci dei Comuni e dei dirigenti degli Istituti scolastici provinciali riguardo agli anni 2024/2027.

Decreto ministeriale per il contingente organico dei dirigenti scolastici

Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, in collaborazione con il Ministro dell’Economia e delle Finanze, ha emesso un Decreto riguardante il contingente organico dei dirigenti scolastici e dei direttori dei servizi generali e amministrativi per i prossimi tre anni (2024-2027). L’Assessore Regionale all’Istruzione, Lucia Fortini, aveva già annunciato in precedenza che il decreto prevedeva un numero di 961 alunni come condizione per il mantenimento dell’autonomia degli istituti scolastici e per evitare tagli.

Controversie sulla riduzione delle sedi scolastiche

Secondo il Ministro dell’Istruzione e del Merito, l’applicazione dei parametri previsti dal decreto porterebbe ad una riduzione delle sedi scolastiche in Campania, che passerebbero da 865 a 832 nel giro di un anno. Tuttavia, la Regione Campania contesta questa previsione e intende difendere il numero attuale di 865 sedi scolastiche normodimensionate.

Unità tra le istituzioni per difendere il piano di dimensionamento

La Regione Campania, la Provincia di Salerno, i Comuni e le Istituzioni Scolastiche si impegnano a difendere il piano di dimensionamento scolastico attuale. Saranno messe in atto azioni congiunte al fine di individuare possibili modifiche al piano che possano attenuare le conseguenze del Decreto Interministeriale, nel caso diventi legge.

L’Amministrazione Provinciale auspica una collaborazione fruttuosa, riconoscendo il ruolo fondamentale degli operatori culturali nella formazione dei giovani e nel conseguente sviluppo sociale ed economico della Provincia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Opportunità di lavoro a Centola: selezione pubblica per agenti di polizia municipale

Il Operatori di Polizia Municipale a tempo determinato. Graduatoria valida 2 anni per assunzioni full/part-time con orari flessibili.

Capaccio Paestum, pastore tedesco cade in un canale: salvato dai Vigili del Fuoco

Si tratta di una femmina pastore e per qualsiasi informazioni ci si può rivolgere al numero ⁨360-884 969

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

Atto vandalico contro la sede CGIL a Salerno

“Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato”

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Tg InfoCilento 3 maggio 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Roberta Foccillo

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

Battipaglia, controlli nella movida: sanzionati due bar. Fermato extracomunitario ubriaco

Ecco l'operazione congiunta della Polizia Locale e Polizia di stato

Torna alla home