Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

“U’ Dolce re Monteforte”. Al via la seconda edizione della gara dolciaria

Monteforte Cilento. Seconda edizione di "u' dolce re Monteforte". Due le categorie in gara, una premierà la classica torta cilentana

A cura di Carmine Infante Pubblicato il 24 Giugno 2023
Condividi

La Pro Loco di Monteforte Cilento ha bandito la seconda edizione di “U’ dolce re Monteforte”, concorso dolciario che premierà il miglior interprete dall’antica tradizione pasticcera cilentana. Sono ammessi alla gara soltanto i dilettanti, dunque sono esclusi i professionisti e i titolari di attività dolciarie. L’intento degli organizzatori è quello di dare rilievo ai prodotti fatti in casa, proprio come accadeva un tempo.

Per partecipare: i dettagli

Le categorie in cui si potrà concorrere sono due. Una premierà la migliore “Pizza aroce”, nell’altra si potrà concorrere con qualsiasi tipo di dolce. “Con questa scelta abbiamo voluto premiare sia chi vuole rifarsi alla tradizione, sia restare aperti a qualunque proposta”, ha dichiarato il segretario della Pro Loco, Giorgio Voria. Per partecipare basterà contattare l’associazione tramite la relativa pagina FaceBook o di persona. Il costo dell’iscrizione è di 3 euro per partecipare alla categoria “Pizza aroce”, di 5 euro per l’altro ramo della competizione. E’ necessario iscriversi entro il 29 giugno.

La premiazione e i premi

L’evento di premiazione è previsto per il giorno 2 luglio a Monteforte Cilento, presso Piazza Roma. Nel corso della serata la giuria (composta da esperti) assaggerà e valuterà i dolci, secondo i parametri che ritiene opportuni. Il premio consiste nella classica targa, arricchita da un prezioso quadro fatto a mano, il quale ritrae le bellezze paesaggistiche del borgo cilentano.

L’evento

I concorrenti e gli spettatori verranno allietati da musica popolare e potranno degustare panini con spezzatino e vino locale. Al termine della competizione i dolci verranno distribuiti al pubblico, che potrà dunque giudicare da sé la valutazione dei giurati.

“La pizza Aroce”

Sarà la classica torta cilentana la protagonista dell’evento. La versione accettata? Ovviamente, quella tradizionale, quella delle nostre mamme e nonne. Dunque, pan di spagna farcito con crema bianca e nera. La guarnizione rigorosamente con naspro bianco, arricchito di confettini o ciliegine. Per la bagna le opzioni sono due: Strega o Vermut. Questa categoria punta a far rivivere la tradizione e così sarà: non si accettano libere interpretazioni.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.