Attualità

“U’ Dolce re Monteforte”. Al via la seconda edizione della gara dolciaria

Monteforte Cilento. Seconda edizione di "u' dolce re Monteforte". Due le categorie in gara, una premierà la classica torta cilentana

Carmine Infante

24 Giugno 2023

La Pro Loco di Monteforte Cilento ha bandito la seconda edizione di “U’ dolce re Monteforte”, concorso dolciario che premierà il miglior interprete dall’antica tradizione pasticcera cilentana. Sono ammessi alla gara soltanto i dilettanti, dunque sono esclusi i professionisti e i titolari di attività dolciarie. L’intento degli organizzatori è quello di dare rilievo ai prodotti fatti in casa, proprio come accadeva un tempo.

Per partecipare: i dettagli

Le categorie in cui si potrà concorrere sono due. Una premierà la migliore “Pizza aroce”, nell’altra si potrà concorrere con qualsiasi tipo di dolce. “Con questa scelta abbiamo voluto premiare sia chi vuole rifarsi alla tradizione, sia restare aperti a qualunque proposta”, ha dichiarato il segretario della Pro Loco, Giorgio Voria. Per partecipare basterà contattare l’associazione tramite la relativa pagina FaceBook o di persona. Il costo dell’iscrizione è di 3 euro per partecipare alla categoria “Pizza aroce”, di 5 euro per l’altro ramo della competizione. E’ necessario iscriversi entro il 29 giugno.

La premiazione e i premi

L’evento di premiazione è previsto per il giorno 2 luglio a Monteforte Cilento, presso Piazza Roma. Nel corso della serata la giuria (composta da esperti) assaggerà e valuterà i dolci, secondo i parametri che ritiene opportuni. Il premio consiste nella classica targa, arricchita da un prezioso quadro fatto a mano, il quale ritrae le bellezze paesaggistiche del borgo cilentano.

L’evento

I concorrenti e gli spettatori verranno allietati da musica popolare e potranno degustare panini con spezzatino e vino locale. Al termine della competizione i dolci verranno distribuiti al pubblico, che potrà dunque giudicare da sé la valutazione dei giurati.

“La pizza Aroce”

Sarà la classica torta cilentana la protagonista dell’evento. La versione accettata? Ovviamente, quella tradizionale, quella delle nostre mamme e nonne. Dunque, pan di spagna farcito con crema bianca e nera. La guarnizione rigorosamente con naspro bianco, arricchito di confettini o ciliegine. Per la bagna le opzioni sono due: Strega o Vermut. Questa categoria punta a far rivivere la tradizione e così sarà: non si accettano libere interpretazioni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

Torna alla home