Attualità

Prorogato il mandato del manager del Ruggi, ma resta la preoccupazione dei camici bianchi

Il personale chiede con forza la definizione di una nomina definitiva del direttore generale, già entro l'estate

Ernesto Rocco

13 Giugno 2023

Il contratto di Vincenzo D’Amato, manager dell’azienda ospedaliera Ruggi d’Aragona, è stato prorogato dopo la scadenza avvenuta lunedì scorso. Tuttavia, i medici e il personale sanitario del Ruggi stanno chiedendo che venga nominato un nuovo direttore generale entro l’inizio dell’estate. La situazione critica di carenza di personale e la necessità di garantire le ferie ai medici, che da tre anni non ne hanno, insieme all’aumento degli accessi e della presenza di turisti, potrebbero portare a una crisi.

La proroga del mandato e le criticità dei reparti

Vincenzo D’Amato ha commentato la proroga del suo mandato, sottolineando i progressi fatti dall’azienda ospedaliera in termini di crescita strutturale, tecnologica e risorse umane. Ha espresso la speranza che l’azienda continui a essere protagonista nel settore sanitario. Inoltre ha riconosciuto le sfide che l’estate rappresenta per il sistema sanitario locale.

Tuttavia, attualmente, il pronto soccorso di medicina generale del Ruggi dispone solo di 8 medici anziché i 12-14 necessari per garantire un servizio continuativo di guardia. Anche il reparto di chirurgia soffre della mancanza di personale medico, poiché molti camici bianchi decidono di abbandonare il Ruggi. Questa situazione evidenzia le difficoltà organizzative del pronto soccorso, poiché i medici non riescono a soddisfare la crescente domanda di assistenza sanitaria. Il solo Ruggi gestisce circa 140.000 accessi all’anno con una carenza di 25.320 ore di personale medico.

La posizione dei sindacati

Francesco Bruno della Cgil medici ha descritto la situazione come molto critica, sottolineando la necessità di garantire le ferie ai colleghi che da tre anni non riescono a godersi una pausa. Ha evidenziato l’aumento significativo delle persone che si rivolgono al pronto soccorso durante il periodo estivo. Di qui la richiesta di un direttore generale che sia in grado di gestire questa situazione. Ha criticato la mancanza di notizie riguardo a un possibile successore di D’Amato e ha espresso indignazione nei confronti della politica locale per non fornire aiuto e risolvere i problemi dell’ospedale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, siglato partenariato tra Comune e associazioni sportive: si promuoveranno salute, inclusione e territorio

La cerimonia ufficiale si è tenuta questa mattina, mercoledì 7 maggio   presso la Sala Concerto di San Lorenzo, nel Comune di Eboli

Caggiano, riallestimento del Museo Civico-Antiquarium: in fase di completamento i plastici storici di Giuseppe Isoldi

Opere minuziose, realizzate con altissima precisione storica e artistica, che andranno ad arricchire l’offerta culturale del museo

Agropoli: dall’associazione Genesi appello urgente per trovare una madre surrogato a un pulcino

«Questo è un appello importante per cercare di salvare questo esserino»

Lustra: nuove opere e servizi per la comunità. Parla il sindaco, Luigi Guerra

Nuovi cantieri a Lustra: interventi sulla viabilità comunale ed opere di metanizzazione per la comunità cilentana

Ernesto Rocco

07/05/2025

Salerno: completata la riqualificazione dell’area Lungomare Colombo. Le interviste

L'obiettivo è coniugare estetica, funzionalità e sostenibilità ambientale in un unico progetto, capace di rispondere alle esigenze dei cittadini e al tempo stesso attrarre nuovi flussi turistici

Eboli, Stadio Dirceu tra sporcizia e degrado, scoppia la polemica. Il Comune si difende: “La manutenzione spetta ai gestori”

«Come mai era avvenuto in passato - sottolinea il sindaco di Eboli, Mario Conte -, la nostra Amministrazione è intervenuta con la predisposizione di dissuasori, intervento effettuato attraverso il settore manutenzione del Comune di Eboli

Recinzioni cinghiali: interviene Coldiretti Salerno che chiede a Regione Campania riformulazione bando

“La disposizione – spiega Tropiano nella richiesta - esclude dal novero dei potenziali beneficiari le superfici agricole situate in numerosi comuni della Regione Campania, come i Comuni di Futani, Tortorella"

Vibonati adotta il Piano di Gestione Forestale per la tutela del patrimonio silvo-pastorale

Vibonati adotta all'unanimità il Piano di Gestione Forestale, strumento chiave per la tutela e valorizzazione del patrimonio silvo-pastorale

Centola accoglie delegazione da Palermo nell’Antiquarium di Palinuro per iniziativa BIMED

Centola ospita delegazione da Palermo all'Antiquarium di Palinuro per iniziativa BIMED. Incontro all'insegna della collaborazione culturale e formativa

Frode nei finanziamenti agricoli: indagate 12 persone, sequestri per oltre 9 milioni

Al centro delle investigazioni sono state le condotte di 67 soggetti e 27 società

Agropoli: stabilimento balneare offre ombrelloni gratis per i residenti a Giungano

Priorità a famiglie con minori, anziani over 60 e accompagnatori di disabili. Domande entro il 30 maggio

Ernesto Rocco

07/05/2025

Ospedale di Sapri, punti nascita a rischio: «territorio rischia ennesimo ridimensionamento». Le interviste

Continua il dibattito sul rischio chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri. Dopo la protesta comitati e istituzioni sono in pressing su Regione e Governo

Torna alla home