Cilento

Fa tappa a Torchiara Bo.di.Med., il progetto che promuovere i borghi della Dieta Mediterranea

Bo.di.Med.: Alla scoperta dei Borghi della Dieta Mediterranea - Un viaggio culinario tra tradizione e innovazione.

Ernesto Rocco

12 Giugno 2023

Panorama di Torchiara

Sabato 17 giugno, dalle ore 17.30, il caratteristico borgo di Torchiara sarà protagonista del secondo appuntamento del progetto Bo.di.Med. La formula resta invariata, offrendo ai visitatori l’opportunità di immergersi nelle bellezze architettoniche del luogo nella prima parte del pomeriggio.
A partire dalle 19.30, presso Piazza Torre, le aziende del territorio presenteranno i loro prodotti enogastronomici, accompagnati dalla musica di Luca Renzi. Sarà un momento di convivialità e valorizzazione delle risorse del borgo, con la presentazione della ricetta tipica del posto.

Il progetto “Bo.di.Med.” mira a valorizzare e promuovere i Borghi della Dieta Mediterranea.

Il progetto “Bo.di.Med.” nasce a seguito del riconoscimento conferito dalla Regione Campania al territorio dell’Unione dei Comuni Paestum Alto Cilento e al Comune di Castellabate come Polo della Dieta Mediterranea. Questo progetto rappresenta la continuazione di un lavoro di valorizzazione e promozione che mira a creare una rete sempre più forte e definita.

Bo.di.Med. prevede l’istituzione dell’Albo del Polo della Dieta Mediterranea Paestum Alto Cilento e Castellabate, nel quale verranno inserite tutte le aziende e le associazioni del territorio. Inoltre, si realizzerà un ricettario unico nel panorama culinario mondiale. Ogni comune contribuirà con due ricette: una tradizionale, espressione della comunità, e una di ispirazione, preparata dagli chef dell’Alleanza di Slow Food, partner del progetto.

Torchiara partecipa al progetto con entusiasmo e impegno.

“Il Comune di Torchiara è da sempre in prima linea per la valorizzazione e la promozione del territorio”, dichiara Massimiliano Farro, sindaco di Torchiara. “La rete dell’Unione dei Comuni Paestum Alto Cilento, grazie al progetto Bo.di.Med., mette al centro dei nostri borghi lo stile di vita della Dieta Mediterranea. Torchiara si unisce a questo viaggio con la qualità delle nostre aziende e la genuinità dei nostri prodotti, per una giornata da vivere all’insegna delle antiche tradizioni del Cilento.”

Prossimi appuntamenti nel calendario del progetto Bo.di.Med.

Il viaggio alla scoperta dei Borghi della Dieta Mediterranea inizierà nel pomeriggio e continuerà fino a sera. La realizzazione del progetto è a cura di My Fair s.r.l. Per informazioni e prenotazioni, è possibile scrivere a: info@paestumaltocilentoexperience.it o contattare il numero 3890309729.

Ecco il calendario dei prossimi appuntamenti:

  • Domenica 25 giugno: Agropoli
  • Sabato 26 agosto: Ogliastro Cilento
  • Sabato 2 settembre: Cicerale
  • Sabato 9 settembre: Perdifumo
  • Domenica 24 settembre: Giungano
  • Sabato 30 settembre: Rutino
  • Domenica 1 ottobre: Capaccio Paestum
  • Sabato 7 ottobre: Laureana Cilento
  • Sabato 14 ottobre: Lustra
  • Sabato 21 ottobre: Prignano Cilento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Capaccio Paestum, Simona Corradino: “Tari, la stangata è servita”

“I cittadini di Capaccio Paestum riceveranno un significativo aumento in bolletta”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

Felitto: «più fondi per le recinzioni contro i cinghiali». Da FdI appello al Parco

Gnazzo questa mattina ha raggiunto la sede del Parco a Vallo della Lucania per chiedere a Coccorullo di sollecitare la Regione Campania ad intervenire al fine di aggiungere al bando tutti i comuni del Cilento lasciati fuori

Santa Marina, sequestro “bis” per cinque immobili

Il Tribunale del Riesame aveva annullato il provvedimento, ma dopo l'intervento della Cassazione è arrivato il nuovo sequestro

Il giallo di Gerardo Locuratolo: continuano le ricerche del 54enne scomparso 22 giorni fa da Battipaglia

Le ricerche iniziate da subito, si sono concentrate anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove, diversi giorni fa, fu ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo

Antenna a Palinuro, “no” del Tar: «Stato di Diritto ristabilito»

"Quel paesaggio, quel diritto alla salute, quella natura che abbiamo il dovere di salvaguardare in quanto Riserva di Biosfera, sono fatti salvi"

Tar Campania sospende installazione antenna a Palinuro: “Impatto paesaggistico ed economico elevato”

TAR Campania accoglie ricorso contro antenna 5G a Centola (Saline di Palinuro). Sospesa l'autorizzazione per elevato impatto paesaggistico ed economico, soprattutto in vista dell'estate

Casaletto Spartano si gemella con Armeno: un patto di amicizia nel segno della storia

La sottoscrizione del gemellaggio culminerà in occasione dei solenni festeggiamenti in onore di Maria SS.ma dei Martiri

Ernesto Rocco

08/05/2025

Torna alla home