Attualità

Cilento, comune dispone l’abbattimento degli alberi pericolosi

Il provvedimento interessa tutti gli alberi che minacciano l'incolumità pubblica e la sicurezza urbana.

Katiuscia Stio

16 Febbraio 2016

Il provvedimento interessa tutti gli alberi che minacciano l’incolumità pubblica e la sicurezza urbana.

CORLETO MONFORTE. Ordinanza di abbattimento di alberi che minacciano l’incolumità pubblica e la sicurezza urbana.
Il provvedimento, adottato dal sindaco Antonio Sicilia, riguarda alcuni alberi presenti all’interno dell’area del locale Comando Stazione Forestale di Corleto, ed altri di specie douglasia, radicati in prossimità delle strade comunali e delle abitazioni di privati cittadini, dei quali alcuni presentano evidenti segni di inclinazione rispetto al naturale portamento del fusto, nonché con cimale secco. L’ordinanza si è resa necessaria sulla scorta di un evento che in passato provocò non pochi danni agli abitanti.
Qualche anno fa, infatti, la caduta accidentale di un cipresso di notevoli dimensioni, posto a monte della locale caserma forestale ed adiacente a due strade comunali, e vicino ad abitazioni, causò il trancio della linea elettrica dell’Enel provocando danni a caldaie, elettrodomestici, centrali termiche, televisori, con notevoli disagi ed esborso economico ai cittadini.
Alcune cadute accidentali di alberi di douglasia, a seguito delle condizioni meteo degli ultimi giorni, si sono verificate sul Passo della sentinella nel comune di Corleto Monforte.
Onde evitare altri problemi e notevoli disagi, il sindaco ordina l’abbattimento ad horas di tutte le piante pericolanti, la chiusura del transito delle strade comunali che dal centro abitato portano alla località Prato, lo sgombero delle abitazioni ubicate nella via interessata dal potenziale pericolo e lo sgombero dell’immobile del locale comando stazione forestale, al momento del taglio degli alberi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Difendiamo il punto nascita di Sapri”: la FP CGIL a Roma per scongiurare la chiusura

La FP CGIL Salerno, insieme alla Camera del Lavoro CGIL di Sapri, sarà presente lunedì 4 agosto alle ore 11.00 a Roma, presso il Ministero della Salute

Valle dell’Angelo: nuovo parcheggio pubblico sarà intitolato a Luigi D’orsi

L'inaugurazione ufficiale dell'area parcheggio è prevista per il 16 agosto

Antonio Pagano

03/08/2025

Piaggine: più sicurezza sul territorio con un sistema di videosorveglianza

Si punta a prevenire e contrastare i fenomeni di criminalità diffusa e predatoria.

Antonio Pagano

03/08/2025

Prignano: partecipa a bando per riqualificare la palestra scolastica

Candidato a finanziamento il progetto di riqualificazione della palestra annessa al plesso scolastico di Prignano C.to

Antonio Pagano

03/08/2025

Eboli, incidente stradale in località Femmina Morta: diversi feriti e traffico in tilt

Tre veicoli sono entrati in collisione in un tratto particolarmente trafficato della SP30

Moio della Civitella: fondi per la rigenerazione del campo di calcio comunale

L'intervento è rientrato tra i progetti finanziati a valere sui fondi Accordo di Coesione FSC 2021-2027.

Antonio Pagano

03/08/2025

“Terre Ritrovate – I Viaggi delle Radici nella Valle del Calore”, ecco i 6 comuni coinvolti nel progetto

Scoprire le radici, abitare la memoria: una stagione di racconti, sapori e cammini nei borghi della Valle

Salento: chiesta l’installazione di uno sportello ATM Postamat

Ufficio Postale aperto tre giorni a settimana, Comune chiede l'installazione di uno sportello ATM

Antonio Pagano

03/08/2025

Agropoli: avviso pubblico per aggiornare l’elenco degli avvocati di fiducia

I professionisti dovranno far pervenire la propria domanda all'Ente entro e non oltre il 29 agosto 2025

Antonio Pagano

03/08/2025

Casal Velino: arrivano abbonamenti agevolati per la sosta

L'abbonamento è riservato ai titolari di contratti di locazione registrati (CIN) e strutture ricettive regolarmente registrate.

Antonio Pagano

03/08/2025

Castelnuovo Cilento: punta a fondi per riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola in via Spinarete

L'intervento sarà candidato all'avviso del Ministero dell'Istruzione e del Merito per la riqualificazione delle palestre scolastiche

Antonio Pagano

03/08/2025

Torna alla home