• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Il pittore Mangone dona un’opera ispirata al Laocoonte all’Istituto Comprensivo Guicciardini di Roma per il progetto “Scuola Museo”

Il pittore Mangone dona un'opera ispirata al Laocoonte all'Istituto Comprensivo Guicciardini di Roma per il progetto "Scuola Museo"

A cura di Angela Bonora Pubblicato il 5 Giugno 2023
Condividi
Ferdinando Mangone

Il pittore Fernando Alfonso Mangone originario di Altavilla Silentina, dona un’opera ispirata al Laocoonte all’Istituto Comprensivo Guicciardini di Roma per il progetto “Scuola Museo”.

InfoCilento - Canale 79

“Ispiriamo i giovani all’arte e alla bellezza”

“Il pittore di fama internazionale Alfonso Mangone ha generosamente donato un’opera d’arte all’Istituto Comprensivo Guicciardini di Roma, nell’ambito del progetto “Scuola Museo”, mirato a promuovere l’interazione tra l’arte e l’istruzione. L’opera donata trae ispirazione dal celebre gruppo scultoreo del Laocoonte, rinvenuto proprio nella zona di Colle Oppio nel 1506. L’opera, proveniente direttamente dal MAM, il Museo personale dell’Artista rientrato in Italia nell’ultimo anno dopo aver attraversato il mondo, è giunta a Roma in occasione della giornata della sostenibilità, rafforzando l’impegno dell’istituto scolastico per promuovere la cultura artistica e l’ecosostenibilità. La cerimonia di inaugurazione dell’opera è stata celebrata con entusiasmo e apprezzamento da parte di tutta la comunità scolastica. Tra i presenti si sono distinti la Dirigente Scolastica Simona di Matteo, l’assessore Giulia Silvia Ghia e la Presidente d’Istituto Roberta Zizanovich“. A dirlo è il pittore delle aree interne Fernando Alfonso Mangone dopo la consegna dell’opera ispirata al Laocoonte.

Il maestro Mangone

“Il Maestro Alfonso Mangone ha dedicato molti anni allo studio e alla rappresentazione della mitologia e dei vari miti che ne fanno parte, tra cui quelli greci e romani. La sua opera donata all’Istituto Comprensivo Guicciardini testimonia la sua profonda passione per questi temi e rappresenta un’opportunità unica per gli studenti di esplorare e apprezzare la ricchezza della cultura classica. L’Istituto Comprensivo Guicciardini esprime la sua gratitudine al Maestro Alfonso Mangone per questa preziosa donazione e per la sua dedizione nell’educare le giovani menti attraverso l’arte. L’opera sarà esposta all’interno della scuola, fornendo un’ispirazione costante per gli studenti e incoraggiandoli a sviluppare la loro creatività e il loro interesse per le arti visive” conclude il maestro Mangone.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.