• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Celebrazione del primo centenario della “nascita al Cielo” di San Filippo Smaldone, presieduta dall’Arcivescovo di Salerno-Campagna-Acerno

Celebrazione del primo centenario della "nascita al Cielo" di San Filippo Smaldone, presieduta dall'Arcivescovo di Salerno-Campagna-Acerno

A cura di Angela Bonora Pubblicato il 30 Maggio 2023
Condividi
Mons. Bellandi

Il 1° giugno, alle ore 11, presso la Chiesa di San Giuseppe Lavoratore di Salerno, l’Arcivescovo di Salerno-Campagna-Acerno, Sua Eccellenza Monsignor Andrea Bellandi, presiederà una santa messa in occasione del centenario della morte di San Filippo Smaldone. San Filippo, fondatore dell’Istituto Smaldone e delle Suore Salesiane dei Sacri Cuori, dedicò la sua vita all’evangelizzazione delle persone non udenti.

InfoCilento - Canale 79

L’opera dell’Istituto Smaldone

L’Istituto “Filippo Smaldone” per Sordi di Salerno, fondato nel 1907, offre un prezioso supporto educativo ai non udenti attraverso percorsi di socializzazione e integrazione con gli udenti. L’obiettivo principale dell’Istituto è quello di evangelizzare i non udenti attraverso riabilitazione, istruzione ed integrazione, promuovendo la formazione professionale per l’inserimento nel mondo lavorativo.

Storia e sviluppo dell’Istituto

L’Istituto Smaldone si è trasferito nella sua sede attuale in via Pio XI negli anni ’30, ampliando le strutture per rispondere alle esigenze degli utenti e agli orientamenti didattici e tecnologici moderni. Nel 1970 è stata aperta la seconda sede in via Vito Lembo per accogliere un numero sempre maggiore di sordi e udenti. Nel corso degli anni, sono stati avviati corsi di formazione professionale autorizzati e riconosciuti dalla Regione Campania.

La celebrazione del centenario

Il 1° giugno, alle ore 11, l’Arcivescovo Bellandi presiederà la celebrazione eucaristica presso la Chiesa San Giuseppe Lavoratore di Salerno in occasione del primo centenario della morte di San Filippo Smaldone. La cerimonia sarà un momento significativo per commemorare e onorare il contributo di San Filippo alla comunità e all’opera dell’Istituto Smaldone.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.