Eventi

Weekend di iniziative nel salernitano per il Maggio dei Libri: ecco gli appuntamenti a San Giovanni a Piro, Stella Cilento ed Eboli

Un weekend ricco di cultura e musica nel salernitano per il Maggio dei Libri. Ecco le iniziative in programma sul territorio

Ernesto Rocco

26 Maggio 2023

Libri

In occasione del Maggio dei Libri, sabato 27 maggio 2023 alle ore 10.30, presso l’Istituto Comprensivo Teodoro Gaza di San Giovanni a Piro, si terrà un evento dedicato agli alunni. L’iniziativa fa parte del Progetto di promozione del libro e della lettura denominato “Storie Erranti” ed è realizzata in collaborazione con il Centro per il libro e la lettura del Ministero della Cultura. L’appuntamento prevede la partecipazione a laboratori di lettura erranti incentrati sui temi dei Cavalieri leggendari e dei cavalieri inesistenti.

Incontro simbolico con Calvino a Stella Cilento

A Stella Cilento, nel contesto del Maggio dei Libri, si svolgerà un simbolico incontro con Calvino. Sarà presentata l’opera intitolata “Labirinti” di Sara Carbone. All’evento interverranno il sindaco Francesco Massanova, la responsabile della Biblioteca Digitale Mlol Anna Maria Vitale e sarà presente un gruppo di lettura organizzato dal Forum dei Giovani.

Concerto conclusivo “ManESinfonia” al Museo Archeologico Nazionale di Eboli

Domenica 28 maggio 2023, alle ore 11.30, presso il Museo Archeologico Nazionale di Eboli e della Media Valle del Sele, si terrà il quarto e ultimo appuntamento di “ManESinfonia”. Questo evento chiuderà il ciclo di concerti domenicali dei giovani allievi del Liceo musicale “Perito Levi” di Eboli, organizzato nell’ambito del PCTO – Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento “Domeniche in Musica”.

L’obiettivo dell’iniziativa è valorizzare e potenziare le esperienze musicali dei giovani, favorendo la socializzazione e la condivisione delle attività progettate.

Il concerto vedrà l’orchestra eseguire composizioni classiche e contemporanee. Sarà suddiviso in due parti, con la direzione della docente Maria Natale per la prima parte e la performance dell’orchestra diretta dal docente Antonio De Falco per la seconda parte. “ManESinfonia” rappresenterà un’occasione unica di incontro tra musica e storia, arricchendo il patrimonio culturale con emozioni ancora più intense. La partecipazione all’evento e l’ingresso al museo saranno gratuiti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

San Giovanni a Piro: presentato il libro “La luna al suo comando”, storia di Felice Magliano. Le interviste

Un percorso di memoria, identità e resistenza che attraverserà scuole, piazze e luoghi della cultura del Cilento

Salerno: al Tempio di Pomona una mostra su San Francesco d’Assisi

Il 30 maggio apre i battenti la mostra che sarà visitabile fino al prossimo 22 giugno ad ingresso gratuito

Polla: torna a splendere il Polittico del Pietrafesa, restituita la tela restaurata

Le tele, oggi tornate visibili al pubblico, testimoniano non solo la perizia tecnica e cromatica del pittore lucano, ma anche la ricchezza culturale di una comunità che seppe coniugare arte, fede e identità locale

Buonabitacolo, favole, musica e natura: arriva “Il Cantafavole” con Gianluca Lalli, ecco il programma

L'appuntamento è a partire dalle ore 14:00 di oggi pomeriggio, sabato 10 maggio

Centola celebra ambiente e cultura con la “Settimana Speciale”

Appuntamenti per i più giovani, momenti di cultura, arte e teatro, e gran finale con la Festa di Bimbi in Bici a Palinuro

Palinuro e Vallo della Lucania celebrano Virgilio con le Giornate Virgiliane 2025

Archeologia, poesia, tradizioni cilentane e interventi accademici sul tema “Felix qui potuit rerum cognoscere causas”.

L’Empatismo in mostra: da Napoli al Cilento, un viaggio nel Movimento Culturale

Un'occasione per scoprire e ripercorre la genesi e l'evoluzione del Movimento Empatico, nato nel cuore del Cilento

Polla ricorda Andrea Siano: sabato il primo memorial allo stadio “Medici”

Andrea Siano, storico presidente della Us Pollese, è scomparso lo scorso anno

Padula celebra il “Maggio dei Libri”: due appuntamenti tra storie, amori e passioni

I primi appuntamenti sono in programma sabato 10 maggio e venerdì 17 maggio nella Sala della Certosa di San Lorenzo

Ceraso, al centro del convegno del Bio-Distretto Cilento: solidarietà e agricoltura biodinamica

L'incontro si terrà domani, giovedì 8 maggio presso l'Agorà Mediterranea

Chiara Esposito

07/05/2025

Torna alla home