Attualità

Peste suina africana nel Vallo di Diano: ieri un incontro sul piano di emergenza

Peste suina africana nel Vallo di Diano: ieri un incontro sul piano di emergenza. Maggiori dettagli nell'articolo

Federica Pistone

25 Maggio 2023

Incontro peste suina

I casi riscontrati nel Vallo di Diano di peste suina africana, sono stati al centro di un incontro che si è tenuto nell’ex struttura ospedaliera di Sant’Arsenio, al vaglio delle autorità anche altre otto carcasse di cinghiali. Ricordiamo che le cinque carcasse su cui è stato rinvenuto il virus sono state trovate nella foresta della Cerreta a Montesano sulla Marcellana.

L’incontro

L’incontro che si è tenuto nell’aula magna della struttura ospedaliera è stato incentrato sulle prime azioni da porre in essere per prevenire la diffusione del virus. È stato infatti distribuito un kit informativo da diffondere per mettere in atto le giuste azioni soprattutto quando si trova in montagna o se si avvistano carcasse.

La Regione Campania ed alcuni comuni del territorio, inoltre, hanno già emanato alcune ordinanze che limitano l’accesso e le pratiche in alcuni territori montani. Inoltre si provvederà a cercare nuove carcasse e se verranno trovate al di fuori dell’area “rossa” si allargherà il raggio di controllo e divieti.

Presenti all’incontro

Presente all’incontro i vertici del servizio veterinario, il presidente del Parco del Cilento Vallo di Diano e Alburni, il direttore dell’ente, il colonnello dei carabinieri forestali e i comandanti delle otto stazioni del Parco. Oltre a loro presenti i cacciatori e gli allevatori.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eccellenza, la Battipagliese attende la sua sfidante: per l’Agropoli tutto in 90 minuti

L'Agropoli si gioca il futuro nel match play out contro il Victoria Marra. La Battipagliese riposa in attesa del prossimo turno degli spareggi

Aggressione a coniugi sul Lungoirno di Salerno: indagini in corso

È successo ieri sera intorno alle 20.30. I due coniugi hanno riportato ferite per fortuna non gravi

Gelbison verso i play off: domenica c’è il Savoia

Tutto pronto per il primo turno playoff. La Gelbison riceve al Valentino Giordano il Savoia

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Anteprima News, puntata 9 maggio 2025 Giornali, notizie, almanacco, oroscopo, meteo. Ospite Antonello De Pierro, Presidente Movimento Italia dei Diritti

Rivedi la puntata di Anteprima News, il programma mattutino di InfoCilento con rassegna stampa, notizie, rubriche

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

L’Arcivescovo Bellandi commenta l’elezione di Papa Leone XIV: “Unità della Chiesa e sorpresa di Dio”

Monsignor Bellandi descrive il nuovo Pontefice come «un uomo di profonda fede, una persona di grande umanità e semplicità»

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Torna alla home