Cilento

Il progetto Green Jobs: studenti di Agropoli si impegnano per la sostenibilità ambientale

Gli studenti di Agropoli si distinguono nel progetto Green Jobs, promuovendo la sostenibilità ambientale e l'innovazione

Ernesto Rocco

25 Maggio 2023

Oasi Legambiente Capaccio

Un’iniziativa promossa dall’Istituto “Vico – De Vivo” di Agropoli, in collaborazione con Legambiente Paestum, ha coinvolto la classe IV E SIA in un percorso educativo mirato all’acquisizione di competenze trasversali e all’orientamento professionale. L’obiettivo principale è stato quello di sensibilizzare gli studenti dell’indirizzo tecnico-economico, Sistemi Informativi Aziendali, sul valore della biodiversità, dell’economia circolare e sulla possibilità di creare nuove professioni nel settore.

Un progetto in tre fasi

Il progetto si è sviluppato in tre fasi. La prima fase, avviata nell’anno scolastico precedente, ha guidato gli studenti nell’apprendimento dei concetti fondamentali legati alla sostenibilità, concentrandosi sull’Oasi Dunale di Paestum come caso di studio. Durante quest’anno, gli stessi studenti hanno raccolto dati cruciali sull’area di studio e hanno creato un QR-code per offrire ai visitatori dell’Oasi dunale una visita guidata digitale attraverso l’uso semplice dei loro dispositivi mobili.

Il terzo e ultimo step del progetto, programmato per l’anno scolastico successivo, prevede la creazione di un’impresa green. Gli studenti saranno chiamati a ideare e sviluppare un progetto imprenditoriale per l’Oasi Dunale di Paestum, valutando la sostenibilità ambientale ed economica, la fattibilità tecnica, la desiderabilità e l’innovazione.

Il commento

La Dirigente Scolastica Teresa Pane commenta entusiasta: “Il percorso didattico formativo Green Jobs non solo arricchisce il curriculum degli studenti, ma offre loro l’opportunità di conoscere il territorio da una prospettiva ambientale, sociale ed economica, e di riflettere collettivamente sulla gestione e valorizzazione del patrimonio ambientale”.

Venerdì verrà presentato il lavoro realizzato dagli studenti, un percorso digitale con l’applicazione di un QR-code per la visita guidata dell’Oasi dunale di Paestum. Tuttavia, i ragazzi sono già proiettati verso l’anno successivo, in cui avranno l’opportunità di conoscere l’impresa green “nata in classe”, pensata e ideata per la nostra area costiera naturale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, scontro tra due auto: un ferito

È successo questo pomeriggio, quattro le persone coinvolte

Una canzone per Palinuro: un’ode moderna per un mito eterno

La leggenda di Palinuro raccontata attraverso la ballata epica di Raffaele Fuccella, un moderno aedo che celebra il mito del nocchiero di Enea e il suo legame con il suggestivo Cenotafio di Palinuro

Incidente tra Agropoli e Laureana Cilento: auto si ribalta

È successo questa mattina, poco prima delle 13. Sul posto i sanitari della Croce Rossa e la polizia municipale di Agropoli

Ernesto Rocco

11/05/2025

“Sport e Periferie 2025”: Agropoli candida l’impianto sportivo “R. Guariglia”

Ente partecipa all’Avviso pubblico “Sport e Periferie 2025” indetto dal Dipartimento per lo Sport. Ecco gli interventi in programma

Antonio Pagano

11/05/2025

Omignano: Comune acquisirà beni confiscati alla criminalità organizzata

L'Ente si impegna a destinare i beni eventualmente acquisiti a scopi sociali, educativi, associativi o istituzionali

Antonio Pagano

11/05/2025

Torchiara a caccia di fondi per la biblioteca comunale

Il progetto che l'Ente vuole candidare a finanziamento prevede l'acquisto di scaffalature e di computer da destinare alle postazioni di lettura

Antonio Pagano

11/05/2025

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Castellabate, sinistro stradale sulla Via del Mare: ferito centauro

Un giovane ha dovuto far ricorso alle cure dei sanitari del 118

San Giovanni a Piro: presentato il libro “La luna al suo comando”, storia di Felice Magliano. Le interviste

Un percorso di memoria, identità e resistenza che attraverserà scuole, piazze e luoghi della cultura del Cilento

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Palinuro, incidente alla Corsa del Mito: corridore intrappolato tra gli scogli. Salvato dopo un’ora

Rimane incastrato tra gli scogli del porto di Palinuro: incidente per un corridore della Corsa del Mito, in programna questo pomeriggio tra le località di Palinuro e Marina di Camerota

Torna alla home