Attualità

Fratelli d’Italia denuncia il degrado dell’hinterland capaccese: un monito sulla Bandiera Blu

Fratelli d'Italia denuncia il degrado dell'hinterland capaccese: un monito sulla Bandiera Blu

Roberta Foccillo

24 Maggio 2023

“Grande soddisfazione per il nono anno consecutivo: la Bandiera Blu della Fee è stata ottenuta ancora una volta. Tuttavia, le parole del sindaco che vedono questo riconoscimento come una conferma del buon operato dell’amministrazione in ambito ambientale e turistico lasciano davvero basiti”. La denuncia di Fratelli d’Italia.

La denuncia

Questo è il monito espresso da Fratelli d’Italia, tramite il suo Commissario Cittadino, l’Avv. Michelina Di Spirito, che sottolinea anche la situazione di reale degrado in cui versano molte aree dell’hinterland capaccese.

Si tratta di una condizione che le stesse aree si infliggono, mettendosi in uno stato di degrado che inevitabilmente incide sulla realtà territoriale e sulla stagione turistica. Recentemente, il sindaco ha affermato che il nostro comune è sempre più ecosostenibile, ma Fratelli d’Italia solleva dubbi e perplessità a causa del degrado presente su alcune strade frequentate quotidianamente dai turisti per raggiungere gli stabilimenti balneari.

L’amministrazione intervenga tempestivamente

Di conseguenza, si invita l’amministrazione comunale a intervenire immediatamente sulle zone abbandonate, non solo per affrontare il degrado urbanistico-ambientale, ma anche per garantire la sicurezza dei cittadini, soprattutto alla luce delle recenti scene degenerate.

Il Commissario Cittadino di Fratelli d’Italia sottolinea inoltre l’assenza della Commissione Sicurezza, che non è operativa da quasi 5 anni. Basta percorrere via Laura, vicino alle case vacanza, con le sue enormi buche e dossi, e ancor di più via Licinella, per rendersi conto del degrado presente nell’area chiamata “Macchia del Comune” e per comprendere la reale situazione di abbandono di queste zone.

Parliamo di elementi derivanti da precise scelte politiche che contribuiscono ogni anno al riconoscimento della Fee, conclude l’esponente politico di Fratelli d’Italia. Vedere roulotte, materassi e suppellettili abbandonati lungo una strada molto frequentata dai turisti, soprattutto considerando la presenza di una rinomatissima struttura alberghiera, non è affatto un bel biglietto da visita per chi sceglie le nostre splendide spiagge.

Camminare, come scriveva Calvino, presuppone che ogni passo cambi qualcosa nel mondo e anche qualcosa in noi stessi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capizzo celebra San Mauro Martire: fede, tradizione e festeggiamenti l’11 luglio nel cuore del Cilento

San Mauro Martire è invocato in particolare contro la tosse e la sciatalgia

Concepita Sica

11/07/2025

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Capaccio Paestum, Polizia Municipale ritrova un motociclo rubato. Riconsegnato al proprietario

Il mezzo era intestato ad un uomo residente in provincia di Napoli che ne aveva denunciato il furto

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Agropoli: un centro per bimbi con autismo in un immobile confiscato

Previsto un investimento di circa 850 mila euro

Torna alla home