Attualità

Fratelli d’Italia denuncia il degrado dell’hinterland capaccese: un monito sulla Bandiera Blu

Fratelli d'Italia denuncia il degrado dell'hinterland capaccese: un monito sulla Bandiera Blu

Roberta Foccillo

24 Maggio 2023

“Grande soddisfazione per il nono anno consecutivo: la Bandiera Blu della Fee è stata ottenuta ancora una volta. Tuttavia, le parole del sindaco che vedono questo riconoscimento come una conferma del buon operato dell’amministrazione in ambito ambientale e turistico lasciano davvero basiti”. La denuncia di Fratelli d’Italia.

La denuncia

Questo è il monito espresso da Fratelli d’Italia, tramite il suo Commissario Cittadino, l’Avv. Michelina Di Spirito, che sottolinea anche la situazione di reale degrado in cui versano molte aree dell’hinterland capaccese.

Si tratta di una condizione che le stesse aree si infliggono, mettendosi in uno stato di degrado che inevitabilmente incide sulla realtà territoriale e sulla stagione turistica. Recentemente, il sindaco ha affermato che il nostro comune è sempre più ecosostenibile, ma Fratelli d’Italia solleva dubbi e perplessità a causa del degrado presente su alcune strade frequentate quotidianamente dai turisti per raggiungere gli stabilimenti balneari.

L’amministrazione intervenga tempestivamente

Di conseguenza, si invita l’amministrazione comunale a intervenire immediatamente sulle zone abbandonate, non solo per affrontare il degrado urbanistico-ambientale, ma anche per garantire la sicurezza dei cittadini, soprattutto alla luce delle recenti scene degenerate.

Il Commissario Cittadino di Fratelli d’Italia sottolinea inoltre l’assenza della Commissione Sicurezza, che non è operativa da quasi 5 anni. Basta percorrere via Laura, vicino alle case vacanza, con le sue enormi buche e dossi, e ancor di più via Licinella, per rendersi conto del degrado presente nell’area chiamata “Macchia del Comune” e per comprendere la reale situazione di abbandono di queste zone.

Parliamo di elementi derivanti da precise scelte politiche che contribuiscono ogni anno al riconoscimento della Fee, conclude l’esponente politico di Fratelli d’Italia. Vedere roulotte, materassi e suppellettili abbandonati lungo una strada molto frequentata dai turisti, soprattutto considerando la presenza di una rinomatissima struttura alberghiera, non è affatto un bel biglietto da visita per chi sceglie le nostre splendide spiagge.

Camminare, come scriveva Calvino, presuppone che ogni passo cambi qualcosa nel mondo e anche qualcosa in noi stessi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente tra Agropoli e Laureana Cilento: auto si ribalta

È successo questa mattina, poco prima delle 13. Sul posto i sanitari della Croce Rossa e la polizia municipale di Agropoli

Ernesto Rocco

11/05/2025

Polla: punta alla valorizzazione del Museo Civico “Insteia Polla”

L'obiettivo dell'amministrazione è candidare a bando regionale il Museo allestito nella Ex Chiesa di Santa Maria La Scala

Antonio Pagano

11/05/2025

“Sport e Periferie 2025”: Agropoli candida l’impianto sportivo “R. Guariglia”

Ente partecipa all’Avviso pubblico “Sport e Periferie 2025” indetto dal Dipartimento per lo Sport. Ecco gli interventi in programma

Antonio Pagano

11/05/2025

Omignano: Comune acquisirà beni confiscati alla criminalità organizzata

L'Ente si impegna a destinare i beni eventualmente acquisiti a scopi sociali, educativi, associativi o istituzionali

Antonio Pagano

11/05/2025

Torchiara a caccia di fondi per la biblioteca comunale

Il progetto che l'Ente vuole candidare a finanziamento prevede l'acquisto di scaffalature e di computer da destinare alle postazioni di lettura

Antonio Pagano

11/05/2025

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Castellabate, sinistro stradale sulla Via del Mare: ferito centauro

Un giovane ha dovuto far ricorso alle cure dei sanitari del 118

Eboli, gli studenti dell’I.C. Matteo Ripa ad Atene e Valencia per l’Erasmus di gruppo

I progetti Erasmus all’I.C. Matteo Ripa si confermano una risorsa fondamentale per costruire una scuola moderna, europea, capace di formare cittadini attivi e responsabili

San Giovanni a Piro: presentato il libro “La luna al suo comando”, storia di Felice Magliano. Le interviste

Un percorso di memoria, identità e resistenza che attraverserà scuole, piazze e luoghi della cultura del Cilento

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Salerno: al Tempio di Pomona una mostra su San Francesco d’Assisi

Il 30 maggio apre i battenti la mostra che sarà visitabile fino al prossimo 22 giugno ad ingresso gratuito

Torna alla home