Attualità

Codacons denuncia: “emergenza lago a pochi metri dalla Cittadella Giudiziaria”, intervento immediato del Comune di Salerno

A pochi metri dalla Cittadella Giudiziaria, viene nuovamente documentata la presenza di un lago, lasciando la città in uno stato di abbandono senza alcun controllo

Roberta Foccillo

24 Maggio 2023

A pochi metri dalla Cittadella Giudiziaria, viene nuovamente documentata la presenza di un lago, lasciando la città in uno stato di abbandono senza alcun controllo.

La denuncia del Codacons

Il Codacons, Comitato per la difesa dei consumatori e dell’ambiente, chiede con urgenza l’intervento del Comune per affrontare questa situazione critica. Qualora il Comune non adotti provvedimenti, il CODACONS si impegnerà a denunciare i funzionari responsabili alla Procura della Corte dei Conti, nel caso in cui i danni causati vadano a gravare sulle casse dell’Erario.

Ogni volta che piove, come accaduto nei giorni scorsi, si forma un lago a causa dell’assenza di caditoie. L’intera area è diventata impraticabile e necessita urgentemente di interventi di bonifica. L’Avv. Matteo Marchetti, portavoce del CODACONS, afferma che il Comune deve agire immediatamente, considerando il pericolo che incombe sugli edifici circostanti, che subiscono danni ingenti a causa dell’accumulo di acqua.

Dalla situazione è evidente che non sono stati fatti interventi per anni, il che potrebbe aver compromesso la stabilità degli edifici. Tutti i danni devono essere risarciti e, nel caso in cui i costi ricadano sul bilancio comunale, i funzionari responsabili saranno denunciati alla Procura della Corte dei Conti.

Emergenza lago: necessario intervenire tempestivamente

Nella piazzetta situata dietro via Gelsi Rossi, gli edifici non dispongono di marciapiedi né di caditoie per lo scolo dell’acqua. Inoltre, mancano aperture con grate per il corretto assorbimento dell’acqua nelle fogne, causando allagamenti continui in ogni giorno di pioggia e gravi danni a tutti gli immobili circostanti. È necessario realizzare immediatamente le caditoie per lo scolo dell’acqua.

Due anni fa abbiamo denunciato questa situazione, ma purtroppo non è stato fatto nulla per risolvere il problema che coinvolge decine di cittadini. Nel frattempo, il Comune deve risarcire i danni subiti.

Codacons pronto a denunciare l’accaduto alla Procura

Il Codacons, se il Comune non provvederà entro 24 ore, diffiderà il Sindaco e denuncerà l’accaduto alla Procura. È indispensabile affrontare con tempestività questa problematica che mette a rischio la sicurezza e l’integrità degli edifici e dei cittadini stessi. Il CODACONS continuerà a vigilare affinché vengano adottate le misure necessarie per garantire la tutela del territorio e dei suoi abitanti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Salerno: al Tempio di Pomona una mostra su San Francesco d’Assisi

Il 30 maggio apre i battenti la mostra che sarà visitabile fino al prossimo 22 giugno ad ingresso gratuito

Sapri, chiusura punto nascita: proseguono le iniziative di protesta

Una nuova assemblea si terrà lunedì 12 maggio alle ore 18:00 nell'aula consiliare del comune di Sapri

Castellabate: raccolti 22mila euro per la ricerca contro il cancro

Grande successo per la due giorni de “Il filo della solidarietà”

Stop alla Festa del Pane di Trentinara, nuova Pro Loco risponde al sindaco: faccia un passo indietro

Ancora polemiche per lo stop alla Festa simbolo di Trentinara: “danno economico incalcolabile”

BCC di Aquara, ieri l’Assemblea dei soci. Antonio Marino eletto nuovo presidente. L’intervista

Marino ha espresso gratitudine e soddisfazione per la nuova importante nomina e ha ripercorso la storia della Banca dalla sua nascita fino ad oggi

Costa degli Infreschi, salvata tartaruga marina in difficoltà

L'animale aveva delle lenze attorcigliate alle pinne che gli impedivano di nuotare

Roscigno: inaugurata la “Bottega della Comunità”, un nuovo presidio di assistenza territoriale. Le interviste

Con l’apertura della Bottega di Roscigno l’attivazione dei presidi di assistenza territoriale è quasi al completo, dei 29 comuni delle Aree Interne del Cilento, manca solo Sant’Angelo a Fasanella

Recinzioni anti-cinghiali: Regione estende il bando, accolta la richiesta degli amministratori cilentani

La regione Campania ha modificato il bando estendendo il numero di comuni interessati dalle risorse

Padula incontra il testimone di giustizia Ignazio Cutrò

Il testimone di giustizia Ignazio Cutro’ ha ripercorso la sua vita fatta di sacrifici, rinunce, ricatti con decine di attentati contro la sua impresa e il coraggio di resistere alla durissima e violenta azione della mafia

Altavilla Silentina: siglato l’accordo con l’Azienda Speciale Sele Inclusione per la realizzazione di una “Casa rifugio”

Una struttura destinata all'accoglienza e al sostegno delle donne vittime di violenza

Comunità Montana Alento – Monte Stella, lascia il segretario Francesco Minardi

Una scelta che desta perplessità nelle opposizioni ma motivata dall'impossibilità di proseguire l'incarico per incombenze lavorative

Ernesto Rocco

10/05/2025

Torna alla home