Attualità

Nasce lo sportello informativo sperimentalmente per un anno sul consumo etico e consapevole presso il liceo Alfano I di Salerno

Nasce lo sportello informativo sperimentalmente per un anno sul consumo etico e consapevole presso il liceo Alfano I di Salerno

Angela Bonora

23 Maggio 2023

Ragazzi a lavoro

Il Ministero delle PMI, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito ed Invitalia, ha lanciato con successo il progetto “Sapere (e) Consumare“.

L’iniziativa

Il Liceo Alfano I di Salerno si è distinto come vincitore grazie ad un lavoro durato diversi mesi, in cui ha affrontato le tematiche relative ai diritti dei consumatori, all’educazione finanziaria e all’importanza di un consumo etico e di un risparmio consapevole per il benessere fisico e la sostenibilità.

Coinvolgendo cinque classi quarte del liceo salernitano, il percorso ha offerto una fase teorica seguita da attività laboratoriali, approfondendo i temi con il supporto dei docenti e dei partner esterni. Tra questi, il Dottor Giulio Pennisi, Dottore Commercialista e Revisore Legale e Fondatore di Pennisi & Partners, il Professore Enrico Marchetti, Presidente del Codacons Campania, e Mauro Mondelli della Cooperativa Caracol di Salerno.

L’evento

L’appuntamento clou si terrà giovedì 25 maggio 2023, alle 10, presso l’Aula Magna del Liceo Alfano I. Durante una conferenza stampa di chiusura del progetto, gli esperti interverranno presentando le attività svolte dalle classi coinvolte e firmando un patto di comunità. Questo patto darà il via, in modo sperimentale per un anno, a uno sportello informativo sul consumo etico e consapevole. L’obiettivo sarà quello di sensibilizzare gli studenti e il pubblico esterno sull’importanza della lettura delle etichette dei prodotti, delle dinamiche finanziarie e della lotta alla contraffazione. Grazie al supporto del Codacons di Salerno, questo sportello sarà aperto mensilmente e fornirà assistenza ai consumatori in caso di necessità.

Ringraziamenti

Si ringraziano il Ministero dell’Istruzione e del Merito, Invitalia e il Ministero delle Imprese e del Made in Italy per il loro sostegno al progetto. I referenti di questi enti sono stati invitati ad intervenire tramite collegamento a distanza per condividere l’importanza di questa iniziativa.

Questo progetto dimostra come l’educazione finanziaria e la consapevolezza dei diritti dei consumatori possano essere promossi attivamente nelle scuole, contribuendo alla formazione di cittadini responsabili e consapevoli dei loro consumi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

È morto Ernesto Picecchi, sindaco di Roscigno dal 1995 al 1998

Il cordoglio del sindaco Palmieri e dell'amministrazione comunale

Sicignano: locali comunali destinati ad attività socio – sanitarie

I locali sono ubicati nella struttura di proprietà comunale (ex scuola elementare) sita in via Nazionale, località Scorzo

Antonio Pagano

11/05/2025

Polla: punta alla valorizzazione del Museo Civico “Insteia Polla”

L'obiettivo dell'amministrazione è candidare a bando regionale il Museo allestito nella Ex Chiesa di Santa Maria La Scala

Antonio Pagano

11/05/2025

“Sport e Periferie 2025”: Agropoli candida l’impianto sportivo “R. Guariglia”

Ente partecipa all’Avviso pubblico “Sport e Periferie 2025” indetto dal Dipartimento per lo Sport. Ecco gli interventi in programma

Antonio Pagano

11/05/2025

Omignano: Comune acquisirà beni confiscati alla criminalità organizzata

L'Ente si impegna a destinare i beni eventualmente acquisiti a scopi sociali, educativi, associativi o istituzionali

Antonio Pagano

11/05/2025

Torchiara a caccia di fondi per la biblioteca comunale

Il progetto che l'Ente vuole candidare a finanziamento prevede l'acquisto di scaffalature e di computer da destinare alle postazioni di lettura

Antonio Pagano

11/05/2025

Salerno, successo per Agrifood Future Research: ricerca per ripensare il sistema agroalimentare. Le interviste

Premiate le tesi di laurea più innovative e impattanti per il futuro del sistema agroalimentare

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Incidente in Via Roberto Wenner a Salerno: automobilista estratto dai Vigili del Fuoco

Il ferito estratto dai Vigili del Fuoco e trasportato in codice rosso dal 118. Rilievi in corso della Polizia Locale.

Ernesto Rocco

10/05/2025

Eboli, gli studenti dell’I.C. Matteo Ripa ad Atene e Valencia per l’Erasmus di gruppo

I progetti Erasmus all’I.C. Matteo Ripa si confermano una risorsa fondamentale per costruire una scuola moderna, europea, capace di formare cittadini attivi e responsabili

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Salerno: al Tempio di Pomona una mostra su San Francesco d’Assisi

Il 30 maggio apre i battenti la mostra che sarà visitabile fino al prossimo 22 giugno ad ingresso gratuito

Torna alla home