Cronaca

Disposto sequestro preventivo dei lavori del nuovo Palazzetto dello Sport di Mercato San Severino

Arriva il provvedimento del Gip. I soggetti sono accusati di concorso in abuso d'ufficio e violazioni della normativa edilizia

Ernesto Rocco

22 Maggio 2023

Palazzetto dello sport Mercato San Severino

I Carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Salerno e di Mercato San Severino hanno eseguito un sequestro preventivo su richiesta della Procura della Repubblica locale. Il sequestro riguarda i lavori di edificazione del nuovo Palazzetto dello Sport del Comune di Mercato San Severino.

Informazioni di garanzia notificate a quattro indagati

Sono state notificate informazioni di garanzia a quattro indagati, tra cui ex dipendenti del locale Ufficio Tecnico, il legale rappresentante dell’esecuzione delle opere e il tecnico progettista. Le accuse, a vario titolo, sono di concorso tra loro nei reati di abuso d’ufficio e violazioni della normativa edilizia.

Lavori in corso per il Palazzetto dello Sport e altre strutture

I lavori in corso per il nuovo Palazzetto dello Sport prevedono anche la realizzazione di parcheggi e un immobile destinato ad abitazioni private. Tuttavia, l’impianto accusatorio sostiene che l’assegnazione dell’appalto e l’esecuzione dei lavori sono avvenuti in violazione del piano urbanistico e della normativa edilizia.

Fase attuale delle indagini preliminari e responsabilità penale

Il provvedimento adottato dal Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale di Nocera Inferiore è basato su imputazioni provvisorie, che dovranno trovare riscontro nei successivi gradi di giudizio. La responsabilità penale degli indagati potrà essere accertata solo all’esito del giudizio con sentenza penale irrevocabile.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Campagna, incidente mortale in autostrada. Perde la vita 28enne

La vittima viaggiava a bordo di una moto; improvvisamente ha perso il controllo del mezzo

Salerno, successo per Agrifood Future Research: ricerca per ripensare il sistema agroalimentare. Le interviste

Premiate le tesi di laurea più innovative e impattanti per il futuro del sistema agroalimentare

Incidente in Via Roberto Wenner a Salerno: automobilista estratto dai Vigili del Fuoco

Il ferito estratto dai Vigili del Fuoco e trasportato in codice rosso dal 118. Rilievi in corso della Polizia Locale.

Ernesto Rocco

10/05/2025

Castellabate, sinistro stradale sulla Via del Mare: ferito centauro

Un giovane ha dovuto far ricorso alle cure dei sanitari del 118

Salerno: al Tempio di Pomona una mostra su San Francesco d’Assisi

Il 30 maggio apre i battenti la mostra che sarà visitabile fino al prossimo 22 giugno ad ingresso gratuito

Palinuro, incidente alla Corsa del Mito: corridore intrappolato tra gli scogli. Salvato dopo un’ora

Rimane incastrato tra gli scogli del porto di Palinuro: incidente per un corridore della Corsa del Mito, in programna questo pomeriggio tra le località di Palinuro e Marina di Camerota

57enne morto ad Agropoli, amici denunciano: sentiero chiuso, ritardi nei soccorsi

Una catena bloccava l'accesso al sentiero principale per l'area di Trentova Tresino, la testimonianza degli amici della vittima

Omicidio Vassallo: Cassazione chiede al Riesame approfondimenti anche sul depistaggio di Cagnazzo

Emergono altri dubbi sull'attendibilità di Ridosso e sulla sussistenza di un accordo per inquinare le indagini

Ernesto Rocco

10/05/2025

Agropoli, tenta suicidio a Trentova: 57enne muore dopo il ricovero in ospedale

Inutili le cure dei sanitari dell'ospedale "San Luca" di Vallo e del Ruggi di Salerno. Per l'uomo non c'è stato nulla da fare

Battipaglia, raid seriale al distributore H24. Imprenditore esasperato: “penso di chiudere”

Imprenditore stanco pensa di cedere l'attività. Si tratta del secondo furto in un mese

Agropoli, tenta suicidio nelle campagna di Trentova: la moglie lo salva e allerta i soccorsi

Un 57enne è stato trasferito in ospedale. Per fortuna le sue condizioni non sarebbero gravi

Fonderie Pisano, De Luca: giusto condannare i responsabili

La Corte Europea aveva condannato le autorità italiane per la mancata adozione di tutte le misure necessarie per garantire l'effettiva tutela dei diritti dei cittadini della Valle dell'Irno in relazione all'inquinamento ambientale causato dal proseguimento dell'attività delle fonderie

Torna alla home