Attualità

Si assentano da lavoro per motivi personali: sospesi 2 dipendenti comunali nel salernitano

Secondo l'inchiesta condotta dalle autorità competenti, i due dipendenti comunali avrebbero abbandonato ripetutamente il proprio posto di lavoro senza alcuna autorizzazione

Roberta Foccillo

22 Maggio 2023

Tribunale

Due dipendenti del Comune di Sant’Egidio del Monte Albino sono stati sospesi dal loro incarico per un periodo di 9 mesi, a seguito di un’azione intrapresa dai Carabinieri della Tenenza di Pagani il 15 maggio.

La misura cautelare interdittiva è stata emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Nocera Inferiore, su richiesta della Procura della Repubblica, in relazione alle accuse di truffa e false attestazioni o certificazioni nell’ambito delle norme generali sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche.

L’inchiesta

Secondo l’inchiesta condotta dalle autorità competenti, i due dipendenti comunali avrebbero abbandonato ripetutamente il proprio posto di lavoro senza alcuna autorizzazione, svolgendo attività di carattere personale durante l’orario di servizio. Inoltre, avrebbero attestato falsamente la loro presenza in ufficio, causando un danno finanziario all’Ente Comunale.

Le indagini hanno evidenziato che i dipendenti avrebbero sfruttato la mancanza di controlli adeguati per allontanarsi arbitrariamente dalle proprie responsabilità lavorative, dedicandosi a interessi personali senza alcuna giustificazione. Tale comportamento non solo ha compromesso l’efficienza del servizio pubblico, ma ha anche generato una perdita economica per l’amministrazione locale.

Il provvedimento

La sospensione integrale dall’esercizio del pubblico ufficio e dal servizio, imposta come misura cautelare interdittiva, rappresenta una sanzione significativa per i dipendenti coinvolti. Essa mira a prevenire ulteriori abusi e a garantire che i responsabili delle presunte infrazioni siano allontanati dalle loro funzioni per un periodo di tempo specifico.

La Procura della Repubblica ha ribadito la sua determinazione nell’indagare su comportamenti illeciti all’interno delle istituzioni pubbliche e nel perseguire coloro che abusano della loro posizione a scapito della collettività. L’azione intrapresa nei confronti di questi dipendenti comunali dimostra l’impegno delle autorità nell’assicurare un’amministrazione trasparente e affidabile.

L’esecuzione della misura cautelare interdittiva contro i due dipendenti del Comune di Sant’Egidio del Monte Albino accusati di truffa e false attestazioni rappresenta un passo importante nella lotta contro la corruzione e l’abuso di potere all’interno delle istituzioni pubbliche. Tale azione invia un segnale chiaro a coloro che potrebbero essere tentati di commettere simili illeciti, affermando che tali comportamenti non verranno tollerati e saranno perseguiti con determinazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

L’Arcivescovo Bellandi commenta l’elezione di Papa Leone XIV: “Unità della Chiesa e sorpresa di Dio”

Monsignor Bellandi descrive il nuovo Pontefice come «un uomo di profonda fede, una persona di grande umanità e semplicità»

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

Torna alla home