Attualità

Giornata di Educazione Stradale a Caselle in Pittari per i Bambini della Scuola Primaria

Promuovere la sicurezza stradale e formare giovani ciclisti consapevoli: una giornata di educazione a Caselle in Pittari

Maria Emilia Cobucci

22 Maggio 2023

Bambino in bici

L’amministrazione Comunale di Caselle in Pittari, in collaborazione con la Polizia Stradale e l’Istituto Comprensivo Statale “T. Gaza” – Scuola Primaria di Caselle in Pittari, ha organizzato una giornata speciale dedicata all’educazione stradale. L’obiettivo dell’evento è quello di insegnare ai bambini delle classi “V” della scuola primaria le regole e i comportamenti corretti da adottare quando si è alla guida di una bicicletta.

L’importanza di conoscere e rispettare le regole stradali

Conoscere e rispettare le regole stradali è fondamentale per diventare adulti responsabili e contribuire a ridurre i pericoli presenti sulle strade. Durante la giornata di educazione stradale, i bambini avranno l’opportunità di imparare il significato dei principali segnali stradali e acquisire conoscenze sul comportamento corretto da tenere quando si è in bicicletta. Queste informazioni rappresentano strumenti essenziali per garantire la sicurezza dei giovani ciclisti.

Un corso completo per i giovani ciclisti

Il corso di educazione stradale prevede tre fasi principali: un modulo teorico, un modulo pratico e un esame finale.

La giornata di formazione si svolgerà il Martedì 23 Maggio 2023 presso l’Istituto Scolastico “T. Gaza” e successivamente nell’isola pedonale del Viale Roma di Caselle in Pittari. Durante il modulo teorico, i bambini avranno l’opportunità di apprendere le regole di base della circolazione stradale e le norme di comportamento da seguire.

Nel modulo pratico, invece, avranno la possibilità di mettere in pratica le conoscenze apprese, pedalando in sicurezza lungo un percorso appositamente allestito. Infine, al termine del corso, i bambini dovranno superare un esame finale per ottenere il patentino per la conduzione della bicicletta.

Promuovere la sicurezza dei giovani ciclisti

L’iniziativa di educazione stradale promossa dall’amministrazione comunale di Caselle in Pittari e dalla Polizia Stradale rappresenta un importante impegno per la sicurezza dei giovani ciclisti. Il corso fornirà ai bambini gli strumenti necessari per comprendere le regole della circolazione stradale e per adottare comportamenti responsabili durante la guida in bicicletta.

L’obiettivo finale è quello di garantire una maggiore sicurezza sulle strade e di formare giovani cittadini consapevoli e rispettosi delle norme stradali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

12/07/2025

Agropoli: Emilio Malandrino rieletto segretario cittadino di Forza Italia

"Preparare una squadra alternativa al Governo del territorio per i prossimi appuntamenti Regionali e Comunali che ci attendono di qui a poco”

Elezioni a Torraca: presunti cambi di residenza fittizi, arrivano gli avvisi di garanzia

Terremoto nel centro collinare. Quasi quaranta avvisi di garanzia a cittadini ed amministratori

Troppi post sui social alterano la percezione della realtà: l’allarme degli operatori turistici di Agropoli

Critiche alle continue polemiche sui social e rischio disdette da parte dei vacanzieri. Ma è giusto nascondere le criticità?

Ernesto Rocco

12/07/2025

Inaugurata la strada comunale Fangiola: nuovo collegamento tra Roscigno Vecchia e la Isca/Tufalo

Una nuova strada per Roscigno Vercchia: un collegamento più rapido con la SS166

Ernesto Rocco

12/07/2025

Alfano: attivato un nuovo punto di facilitazione digitale

Un servizio innovativo e accessibile a tutti i cittadini presso gli uffici comunali.

Antonio Pagano

12/07/2025

Allarme vandalismi nella ZTL di Agropoli: auto danneggiate in via Bellini

È successo nella notte. A lanciare l'allarme sono stati i residenti della zona

Ernesto Rocco

12/07/2025

Commissariamento di Forza Italia a Capaccio Paestum: “scelte lontane da reali esigenze del territorio”

Il sindaco di Roscigno, Pino Palmieri, critica il commissariamento del partito a Capaccio Paestum: "si privilegiano accordi e strategie che poco hanno a che vedere con il confronto democratico"

Ernesto Rocco

12/07/2025

Castellabate: sventato furto nella notte all’interno di un appartamento

A riprendere la scena sono state le videocamere di sorveglianza della zona che hanno permesso di mettere subito in moto le indagini da parte delle forze dell’ordine per identificare i soggetti

Ferrante da Agropoli rilancia Forza Italia: “Il Cilento simbolo della rinascita, basta malapolitica deluchiana”

Il Cilento sta vivendo una fase di rilancio infrastrutturale che dimostra come la Campania possa diventare sempre più il traino del Mezzogiorno

Accordo tra Guardia Agroforestale Italiana e “Il Sentiero” per la Tutela Ambientale e la Coesione Social

L’intesa punta a valorizzare le competenze e le risorse di entrambe le organizzazioni per costruire percorsi concreti di sviluppo sostenibile

Torna alla home