Attualità

Rafforzare i legami tra il Cilento e gli italo-americani: un progetto di scambio di studenti Italia-Stati Uniti

A 25 anni dall'inizio del gemellaggio tra Comunità Montana e Associazione Sister Cities una delegazione Usa ha visitato il Cilento

Ernesto Rocco

20 Maggio 2023

Comunità Montana Bussento Lambro e Mingardo

A quasi venticinque anni dall’inizio del gemellaggio tra la Comunità Montana Lambro/Mingardo e l’Associazione statunitense Sister Cities, il rapporto con i cilentani emigrati negli USA guarda con fiducia al futuro. Il presidente della Comunità Montana, Vincenzo Speranza, ha annunciato un ambizioso progetto: uno scambio di studenti tra Italia e Stati Uniti.

Nuove opportunità di studio e crescita personale per i giovani

Il progetto di scambio di studenti rappresenta una svolta nelle relazioni tra le comunità del Cilento e gli italo-americani. Le nuove generazioni potranno beneficiare di nuove opportunità di studio e crescita personale. Ma non solo: attraverso lo scambio reciproco di esperienze e la loro naturale socialità, avranno l’opportunità di diffondere e consolidare l’eccezionale patrimonio di tradizioni e cultura del Cilento all’estero.

Un legame che si rafforza e si ravviva

Nonostante la distanza di migliaia di chilometri, il legame tra le comunità del Cilento e gli italo-americani si rafforza e si ravviva. Oltre alle iniziative sinora messe in campo, come tournée artistiche, eventi culturali, esportazioni di prodotti cilentani, pubblicazioni sull’enogastronomia del territorio, donazioni e celebrazioni religiose congiunte, le nuove generazioni saranno il vero intreccio di vite che consoliderà ancora di più questo legame.

Un’esperienza coinvolgente nel Cilento

La visita dei rappresentanti della Sister Cities Association, Molly e Steve Blasko, e degli altri 13 italo-americani cilentani ha rinnovato il rapporto indissolubile tra le comunità.

Accolti con calore e affetto, i visitatori hanno potuto godere di un coinvolgente itinerario alla scoperta dei luoghi cari del Cilento. Da San Mauro a Pisciotta, da San Nazario a Laurito, da Futani a Caprioli, da Vallo della Lucania a San Severino. Hanno avuto l’opportunità di ammirare il Museo Diocesano, la Certosa di Padula, gli scavi di Paestum e Velia, la cattedrale di Vallo della Lucania. E ancora: il Museo del Giocattolo Povero a Massicelle, la chiesa di San Filippo a Laurito e le grotte marine a Palinuro. Un momento emozionante è stato quello della foto ricordo a San Nicola ai piedi della statua del minatore emigrante. Altra cartolina da conservare quella sul sacrato della Chiesa di San Giovanni Battista a Laurito.

Durante l’intero percorso, il gruppo ospite è stato accompagnato da Luigi Gatto, rappresentante di Cilento – Ellis Island.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Capaccio Paestum, Simona Corradino: “Tari, la stangata è servita”

“I cittadini di Capaccio Paestum riceveranno un significativo aumento in bolletta”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

Felitto: «più fondi per le recinzioni contro i cinghiali». Da FdI appello al Parco

Gnazzo questa mattina ha raggiunto la sede del Parco a Vallo della Lucania per chiedere a Coccorullo di sollecitare la Regione Campania ad intervenire al fine di aggiungere al bando tutti i comuni del Cilento lasciati fuori

Cammarano: “Sospensione della linea storica Napoli–Salerno, gli interventi di RFI siano tempestivi”

“La decisione di sospendere, a partire dal 15 giugno, la circolazione ferroviaria lungo la linea storica Napoli–Salerno rappresenta un colpo durissimo per le comunità locali"

Completata la posa del cavo sottomarino del Tyrrhenian Link: ad Eboli una stazione di conversione

L'opera di Terna e Prysmian, finanziata da REPowerEU, è un collegamento sottomarino record e una soluzione energetica sostenibile

Santa Marina, sequestro “bis” per cinque immobili

Il Tribunale del Riesame aveva annullato il provvedimento, ma dopo l'intervento della Cassazione è arrivato il nuovo sequestro

Il giallo di Gerardo Locuratolo: continuano le ricerche del 54enne scomparso 22 giorni fa da Battipaglia

Le ricerche iniziate da subito, si sono concentrate anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove, diversi giorni fa, fu ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo

Torna alla home