Attualità

Follia nel carcere di Salerno: detenuti si barricano in cella e altri ingeriscono chiodi

Ancora una volta, il carcere di Salerno è stato teatro un grave episodio. Nella giornata di ieri, due detenuti extracomunitari, precedentemente trasferiti dalla Prima Sezione

Roberta Foccillo

19 Maggio 2023

Carcere di Fuorni

Ancora una volta, il carcere di Salerno è stato teatro un grave episodio. Nella giornata di ieri, due detenuti extracomunitari, precedentemente trasferiti dalla Prima Sezione, hanno scatenato il caos barricandosi in cella e impedendo l’accesso alle autorità.

Posizionando le brande dietro le sbarre, hanno reso impossibile l’apertura della porta, creando una situazione di pericolo all’interno del carcere.

La ricostruzione dei fatti

Parallelamente a questo episodio, sempre nella sezione Transito, un altro detenuto ha compiuto un gesto estremo e pericoloso. Ingerendo due chiodi, ha necessitato di immediata assistenza medica e quindi è stato trasportato d’urgenza al vicino ospedale per ricevere le cure necessarie. Questi avvenimenti allarmano l’opinione pubblica e sollevano seri interrogativi sulle condizioni all’interno del sistema carcerario.

Donato Capece, segretario generale del Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria (SAPPE), ha denunciato pubblicamente questi fatti preoccupanti e ha sollecitato l’applicazione immediata dell’articolo 14 bis dell’ordinamento penitenziario. Tale articolo prevede restrizioni mirate a contenere individui violenti e pericolosi, al fine di tutelare la sicurezza degli operatori penitenziari e degli altri detenuti.

Maggiori controlli per far fronte ad episodi del genere

Capece ha inoltre sottolineato l’importanza di fornire agli agenti della Polizia Penitenziaria strumenti adeguati per far fronte a situazioni di violenza simili. In particolare, ha sostenuto l’urgenza di dotare gli agenti di taser o di altri strumenti di difesa che possano garantire la loro sicurezza di fronte all’aggressività di individui che non mostrano alcun rispetto per le regole e per coloro che rappresentano l’autorità dello Stato.

L’appello del leader del Sappe rivolge l’attenzione sullo stress e sulle difficoltà affrontate quotidianamente dal personale penitenziario, compresi gli agenti dei Nuclei Traduzioni e Piantonamenti. Essi svolgono il proprio servizio con professionalità, impegno, dedizione e, soprattutto, umanità, nonostante le complesse dinamiche che si verificano all’interno del carcere.

I precedenti

I recenti episodi critici avvenuti a Salerno e Avellino dovrebbero far comprendere ancora di più la pressione a cui sono sottoposti gli operatori penitenziari, e la necessità di adottare misure concrete per migliorare le condizioni di lavoro e garantire la sicurezza di tutti coloro che operano all’interno delle strutture carcerarie.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Nasce il progetto “Casematte”: un nuovo modello di rigenerazione per le aree rurali del Cilento

Rigenerazione di immobili e spazi rurali inutilizzati: parte il bando “Casematte” del GAL Casacastra per creare nuovi centri di aggregazione e innovazione nelle comunità campane

Ernesto Rocco

18/07/2025

Sanità pubblica e liste d’attesa nel salernitano: “Cure rapide solo a pagamento, sistema in crisi etica”

Le lunghe liste d'attesa nel Sistema sanitario nazionale in Campania spingono al privato. Mario Polichetti dell'Udc denuncia un "conflitto di interesse istituzionalizzato".

Luisa Monaco

18/07/2025

Prove generali di esodo estivo: traffico da bollino rosso

Già da venerdì è previsto traffico da bollino rosso, così come nella mattinata di domani, sabato 19 luglio

Il Comune di Omignano sostiene le piccole imprese: erogati 21.700 euro a fondo perduto

I fondi sono stati destinati a piccole e micro imprese, per coprire le spese di gestione sostenute durante il periodo covid.

Antonio Pagano

18/07/2025

Capaccio Paestum: dopo gli aumenti deliberata la riduzione della TARI

Riduzione degli importi, diverse modalità di riscossione e lotta agli evasori. Ecco cosa cambia per la Tari a Capaccio Paestum

Ernesto Rocco

18/07/2025

Rofrano, stangata da 1,6 milioni di euro per il Comune

Commissario ad acta impone di liquidare le somme dovute, in caso di inadempienza via libera a misure straordinarie

Ernesto Rocco

18/07/2025

Torna alla home