Attualità

Conferimento degli incarichi al Ruggi di Salerno, “non rispettato l’accordo sottoscritto con i sindacati”

Nursind segnala il caso alla Regione, Procura di Salerno, Ispettorato del Lavoro e Procura regionale della Corte dei Conti

Redazione Infocilento

10 Maggio 2023

Biagio Tomasco


Il Nursind Salerno segnala numerose carenze di personale incaricato formalmente della funzione di coordinamento delle varie unità operative mediante pubblicazione di appositi bandi. Attualmente, tale carenza viene colmata, di prassi, da nomine di personale infermieristico direttamente dal direttore della singola unità operativa.

Tuttavia, questa prassi costituisce un atto gravissimo sia sul piano regolamentare aziendale che sul piano del principio costituzionale di buon andamento della pubblica amministrazione. Il Nursind Salerno chiede di fare chiarezza su questa situazione.

Le richieste del sindacato

Il sindacato osserva che la nomina di facenti funzione di coordinamento o referenti che dirsi voglia è inibita da precise e vigenti circolari dispositive aziendali, che sin dal 2014 e con conferma successiva in anni più recenti da parte di GRU inibiscono ai direttori di Unità operativa complessa la nomina di facenti funzioni. Il contratto nazionale di categoria e i regolamenti aziendali restringono infatti questa fattispecie a procedure pubbliche e aperte di emanazione della direzione aziendale.

Il Nursind Salerno chiede di porre fine alle nomine di facenti funzione senza alcun bando che garantisca le pari opportunità a tutti i dipendenti aventi i requisiti. Inoltre, denuncia lo spostamento, in qualità di infermieri, di facenti funzione da unità operative ad altre unità operative, dove poi verranno nuovamente nominati facenti funzione con la palese e di fatto acquisizione di un diritto alla funzione di coordinamento mai acquisita mediante procedura pubblica.

Il Nursind Salerno sottolinea ancora che la situazione attuale provoca un danno erariale in quanto rappresenta costi non preventivati e discussi per il fondo corrispondente e quindi sforamento del fondo stesso. Inoltre, il sindacato denuncia che il sistema di nomine appare come un sistema di mercato degli incarichi di funzione che lascia tanti dubbi sulla trasparenza della pubblica amministrazione.

Gli interrogativi

Infine, il Nursind Salerno fa una serie di domande per comprendere la situazione: ci sono pressioni esterne che spingono un direttore ad una nomina di “facente funzione” senza alcuna pubblicazione di bando aperto a chi ne ha diritto? È divenuto un sistema clientelare? È la risultante di una incapacità di programmazione o di incompetenza manageriale? Il sindacato chiede inoltre di chiarire perché non è stato previsto un funzionamento “ad interim” per la Centrale di sterilizzazione e se ci saranno nuove nomine senza alcun bando di concorso aperto a tutti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, torna in funzione il “Seabin”: il dispositivo galleggiante per ripulire il mare

Un piccolo strumento, ma con un grande impatto: può catturare fino a 1,5 kg di rifiuti al giorno

Alfano intitola la Biblioteca Comunale alla Prof.ssa Carmela Scalìa: una vita per l’educazione

La cerimonia di intitolazione si terrà oggi, giovedì 31 luglio, alle ore 18.00

Antonio Pagano

31/07/2025

Il 31 luglio, Valle dell’Angelo festeggia San Barbato: patrono del comune più piccolo della Campania

San Barbato, Vescovo di Benevento, è una figura di rilevanza storica per l'Italia Meridionale, sebbene la sua vita resti in gran parte avvolta nel mistero

Angela Bonora

30/07/2025

AVIS Agropoli, donare il sangue è un atto di responsabilità: tutte le programmazioni di luglio 2025

Con l’arrivo dell’estate aumenta la necessità di scorte di sangue a causa della maggiore mobilità e dei rischi legati al periodo estivo

Roccadaspide: manca poco al “Festival dell’Aspide”. Tre giorni di spettacoli in attesa del grande evento

Un evento completo che coinvolgerà tutto il corso di Roccadaspide con due palchi principali, artisti di strada, postazioni musicali lungo tutto il percorso ed enogastronomia

Orria: buona la prima per “Nostalgia del Carnevale”

La manifestazione si è aperta all’insegna della gastronomia tipica, con particolare attenzione alla storica pizza cilentana, preparata secondo ricette tramandate da generazioni

Chiara Esposito

30/07/2025

Teggiano, “Alla Tavola della Principessa Costanza”: gli spettacoli cuore pulsante della 30esima edizione

Teggiano si prepara ad accogliere l’11, 12 e 13 agosto la 30ª edizione di “Alla Tavola della Principessa Costanza”, la grande festa medievale organizzata dalla Pro Loco Teggiano

Capaccio Paestum: in corso il completamento della cupola geodetica di Gromola

L'impianto fotovoltaico di cui la struttura sarà dotata contribuirà al risparmio energetico della stessa

“Vir o mar quant’è bell”, il blitz di Goletta Verde di Legambiente nel Golfo di Ogliastro

Un messaggio simbolico ma dalla forte valenza, per lanciare un appello e chiedere agli enti preposti una maggiore tutela e salvaguardia del delicato ecosistema marino e costiero della Campania

Agropoli senza “Pronto soccorso”. Da oggi anche l’insegna tolta lo conferma

Mentre De Luca annuncia di aver riaperto l'ospedale, dal presidio di via Pio X scompare l'insegna "Pronto Soccorso"

Nasce all’ospedale di Polla la sezione A.L.I.Ce: nuova risorsa per la lotta all’ictus nel Vallo di Diano

Un evento di grande rilevanza per il territorio, che segna un passo in avanti importante nella prevenzione e nella gestione delle patologie cerebrovascolari

Torna alla home