Attualità

Esercitazione di Protezione Civile “EXE SIANO 2023” in occasione del 25° anniversario dei tragici eventi

Era il maggio del 1998 quando 160 persone persero la vita a causa dell'alluvione che colpì il salernitano

Ernesto Rocco

3 Maggio 2023

Nella mattinata del 5 maggio 2023, la Regione Campania e il Comune di Siano hanno organizzato un’esercitazione di Protezione Civile denominata “EXE SIANO 2023”. L’esercitazione si è svolta in memoria dei 160 deceduti nei catastrofici eventi idrogeologici del 5 maggio 1998 che hanno colpito l’area dei Comuni di Sarno, Siano e Bracigliano. La simulazione ha coinvolto diverse unità di soccorso e volontariato locali e regionali, tra cui la Prefettura di Salerno, il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco e associazioni di volontariato.

Tipologia dell’esercitazione di Protezione Civile

L’esercitazione di Protezione Civile “EXE SIANO 2023” è stata di tipo “regionale a scala reale – FSX”. La simulazione ha coinvolto diverse attività di protezione civile, dalla prevenzione e allertamento alla gestione dell’emergenza, nel contesto di uno scenario simulato. L’esercitazione ha messo alla prova i centri operativi C.C.S e C.O.C, la rete di comunicazione e le azioni effettuate sul territorio, dal dispiegamento delle risorse al coinvolgimento della popolazione.

Simulazione di evacuazione degli studenti

Durante l’esercitazione, il personale del Nucleo specialistico SAF del Comando Vigili del Fuoco di Salerno ha simulato l’evacuazione di alcuni studenti rimasti contusi e bloccati al piano superiore dell’Istituto comprensivo Statale di Siano “Monsignor Corvino”. Il salvataggio è stato effettuato tramite tecniche di derivazione speleo-alpino-fluviale, in quanto gli studenti erano impossibilitati a lasciare il plesso a causa del materiale proveniente dai dilavamenti superficiali del versante collinare a ridosso del sito.

Coinvolgimento dell’Elicottero Drago VF118

Inoltre, l’Elicottero Drago VF118 del Reparto Volo di Pontecagnano è stato coinvolto nell’esercitazione per compiere dei sorvoli di ricognizione sull’area colpita dalle colate fangose. La missione ha avuto lo scopo di monitorare e sorvegliare a protezione dei soccorritori impegnati nelle operazioni di soccorso.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, “E l’avventura continua…”: presentato il nuovo progetto del Piano di Zona S9

È stato presentato ieri a Sspri, presso il viale della Spigolatrice, il nuovo progetto del Piano di Zona Ambito S9 "E l'avventura continua...", in continuità con le politiche e gli interventi attuali nel precedente ciclo di programmazione

Eboli: “Infante” è main sponsor dell’Ebolitana Calcio 1925 per la stagione 2025/2026

L’imprenditore Carmelo Infante ha presenziato alla conferenza stampa di presentazione del nuovo partenariato che guiderà le sorti della compagine sportiva per l’annualità 2025/2026

Trentinara, la Casa d’Autore “Giuseppe Liuccio” diventa realtà. Ieri la posa del primo mattone

La casa di Liuccio diventerà un centro di documentazione permanente, luogo importantissimo per diffondere il percorso poliedrico della figura dell’autore

Laurino, Comune cardioprotetto: installati due nuovi defibrillatori

L’iniziativa è stata possibile grazie alla generosa donazione dell’associazione La Panchina, presieduta dalla signora Emilia Verderame

Sicurezza sul lavoro e caldo estremo, Ugl Salerno: ” Serve piano operativo già dalla prossima primavera”

L’incontro tenutosi mercoledì pomeriggio in Prefettura sul tema della sicurezza nei luoghi di lavoro, in relazione alle temperature elevate che stanno colpendo la provincia di Salerno, ha confermato la necessità […]

Isole ecologiche a Castellabate: opposizione critica la scelta, timori per il decoro

Le nuove isole ecologiche intelligenti a Castellabate sollevano dubbi. Il consigliere Domenico Di Luccia esprime preoccupazione per il decoro e il sistema "porta a porta"

Ernesto Rocco

19/07/2025

Agropoli, più sicurezza in località Moio: appello dei cittadini

Aumentano le segnalazioni relative ad una coppia che determinerebbe non pochi problemi nella frazione

Trenitalia: al via da oggi il servizio “Tap&Tap”, ecco cos’è e come funziona

Il servizio parte ufficialmente in 26 stazioni dislocate sulle linee Napoli – Caserta, via Aversa, e Napoli – Sapri dove sono presenti 118 validatrici abilitate

Salerno, minacce e molestie per evitare lo sgombero: misura cautelare per il direttore di un hotel

L'indagato, al fine di ottenere una proroga per la gestione dell'albergo, si sarebbe reso responsabile di reiterate minacce e molestie

Battipaglia, silenziatore per arma da fuoco nascosto in auto: arrestato

Nel pomeriggio del 16 luglio u.s. personale della Squadra Mobile della Questura di Salerno ha tratto in arresto B.G., cl. 90, gravato da numerosi precedenti penali, per reati contro il […]

Spiaggia di Pozzillo a Castellabate, scatta divieto temporaneo di balneazione

Arriva un nuovo divieto di balneazione lungo la Costa del Cilento

Ernesto Rocco

19/07/2025

Torna alla home