Attualità

Controllo straordinario del territorio e protezione dell’ambiente nel Cilento, identificate 540 persone: ecco l’operazione dei Carabinieri

La Compagnia Carabinieri di Vallo della Lucania ha istituito un Reparto Territoriale con l'obiettivo di svolgere un servizio straordinario di controllo dinamico del territorio, finalizzato alla prevenzione e repressione dei reati in genere

Redazione Infocilento

3 Maggio 2023

Comando Carabinieri

La Compagnia Carabinieri di Vallo della Lucania ha istituito un Reparto Territoriale con l’obiettivo di svolgere un servizio straordinario di controllo dinamico del territorio, finalizzato alla prevenzione e repressione dei reati in genere.

L’operazione

L’operazione di controllo è stata condotta in più giorni e in diverse fasce orarie nei comuni cilentani impiegando un dispositivo composto da 110 pattuglie e 220 militari. Grazie all’impegno dei Carabinieri, sono stati controllati 440 veicoli e identificate 540 persone. Inoltre, sono state impartite 30 sanzioni per violazioni al Codice della Strada.

L’obiettivo: contrasto al degrado ambientale, illeciti

I controlli dei Carabinieri non si sono limitati al rispetto delle norme del Codice della Strada, ma si sono estesi anche al controllo ed alla vigilanza del patrimonio naturale, faunistico e paesaggistico, nonché al contrasto del degrado ambientale, dello smaltimento illecito di rifiuti e dell’antibracconaggio. A questo scopo, sono stati effettuati ulteriori controlli di specialità dai Carabinieri del Reparto Forestale Parco di Vallo della Lucania.

L’impegno dei Carabinieri di Vallo della Lucania ha permesso di garantire maggiore sicurezza e tranquillità ai cittadini della zona. La presenza costante delle forze dell’ordine ha infatti scoraggiato i potenziali malviventi e ha permesso di individuare eventuali situazioni di pericolo prima che potessero sfociare in atti criminosi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Dramma a San Giovanni a Piro: trovato morto 19enne lungo il Canale di Mezzanotte

Terribile scoperta questa notte. A scoprire il cadavere i carabinieri

Ernesto Rocco

31/07/2025

Il 31 luglio, Valle dell’Angelo festeggia San Barbato: patrono del comune più piccolo della Campania

San Barbato, Vescovo di Benevento, è una figura di rilevanza storica per l'Italia Meridionale, sebbene la sua vita resti in gran parte avvolta nel mistero

Angela Bonora

30/07/2025

AVIS Agropoli, donare il sangue è un atto di responsabilità: tutte le programmazioni di luglio 2025

Con l’arrivo dell’estate aumenta la necessità di scorte di sangue a causa della maggiore mobilità e dei rischi legati al periodo estivo

Roccadaspide: manca poco al “Festival dell’Aspide”. Tre giorni di spettacoli in attesa del grande evento

Un evento completo che coinvolgerà tutto il corso di Roccadaspide con due palchi principali, artisti di strada, postazioni musicali lungo tutto il percorso ed enogastronomia

Orria: buona la prima per “Nostalgia del Carnevale”

La manifestazione si è aperta all’insegna della gastronomia tipica, con particolare attenzione alla storica pizza cilentana, preparata secondo ricette tramandate da generazioni

Chiara Esposito

30/07/2025

Teggiano, “Alla Tavola della Principessa Costanza”: gli spettacoli cuore pulsante della 30esima edizione

Teggiano si prepara ad accogliere l’11, 12 e 13 agosto la 30ª edizione di “Alla Tavola della Principessa Costanza”, la grande festa medievale organizzata dalla Pro Loco Teggiano

Capaccio Paestum: in corso il completamento della cupola geodetica di Gromola

L'impianto fotovoltaico di cui la struttura sarà dotata contribuirà al risparmio energetico della stessa

“Vir o mar quant’è bell”, il blitz di Goletta Verde di Legambiente nel Golfo di Ogliastro

Un messaggio simbolico ma dalla forte valenza, per lanciare un appello e chiedere agli enti preposti una maggiore tutela e salvaguardia del delicato ecosistema marino e costiero della Campania

Agropoli senza “Pronto soccorso”. Da oggi anche l’insegna tolta lo conferma

Mentre De Luca annuncia di aver riaperto l'ospedale, dal presidio di via Pio X scompare l'insegna "Pronto Soccorso"

Nasce all’ospedale di Polla la sezione A.L.I.Ce: nuova risorsa per la lotta all’ictus nel Vallo di Diano

Un evento di grande rilevanza per il territorio, che segna un passo in avanti importante nella prevenzione e nella gestione delle patologie cerebrovascolari

Torna alla home