Attualità

Rischio esondazioni, comuni insieme per mettere in sicurezza i corsi d’acqua

Quattro comuni progettano interventi per nove milioni di euro per il fiume Calore e i suoi affluenti.

Katiuscia Stio

12 Febbraio 2016

Quattro comuni progettano interventi per nove milioni di euro per il fiume Calore e i suoi affluenti.

CASTEL SAN LORENZO. Un progetto intercomunale per la messa in sicurezza degli argini del fiume Calore e del suo affluente Fasanella. L’iniziativa è del comune di Castel San Lorenzo, retto dal sindaco Gennaro Capo, che già nel luglio scorso si è fatto promotore di un protocollo d’intesa con i comuni di Aquara, Felitto e Roccadaspide, con l’obiettivo di prevenire rischi connessi a possibili esondazione promuovendo lavori di miglioramento di deflusso degli alvei naturali del Calore e dei suoi affluenti.

Ora l’ufficio tecnico comunale ha redatto il progetto preliminare per interventi urgenti consistenti in “opere di manutenzione volte a riequilibrare la stabilità delle sponde, al recupero della sezione originaria, alla rimozione degli ostacoli creatisi sia per cause naturali, sia antropiche”. Prevista una spesa di circa 9 milioni di euro, cifra comprendente non solo le opere, ma anche rilievi, accertamenti, indagini, acquisizione di immobili. Spetterà al sindaco di Castel San Lorenzo (comune Capofila nell’ambito del protocollo d’intesa) attivarsi per ottenere i necessari finanziamenti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Difendiamo il punto nascita di Sapri”: la FP CGIL a Roma per scongiurare la chiusura

La FP CGIL Salerno, insieme alla Camera del Lavoro CGIL di Sapri, sarà presente lunedì 4 agosto alle ore 11.00 a Roma, presso il Ministero della Salute

Valle dell’Angelo: nuovo parcheggio pubblico sarà intitolato a Luigi D’orsi

L'inaugurazione ufficiale dell'area parcheggio è prevista per il 16 agosto

Antonio Pagano

03/08/2025

Piaggine: più sicurezza sul territorio con un sistema di videosorveglianza

Si punta a prevenire e contrastare i fenomeni di criminalità diffusa e predatoria.

Antonio Pagano

03/08/2025

Prignano: partecipa a bando per riqualificare la palestra scolastica

Candidato a finanziamento il progetto di riqualificazione della palestra annessa al plesso scolastico di Prignano C.to

Antonio Pagano

03/08/2025

Eboli, incidente stradale in località Femmina Morta: diversi feriti e traffico in tilt

Tre veicoli sono entrati in collisione in un tratto particolarmente trafficato della SP30

Moio della Civitella: fondi per la rigenerazione del campo di calcio comunale

L'intervento è rientrato tra i progetti finanziati a valere sui fondi Accordo di Coesione FSC 2021-2027.

Antonio Pagano

03/08/2025

“Terre Ritrovate – I Viaggi delle Radici nella Valle del Calore”, ecco i 6 comuni coinvolti nel progetto

Scoprire le radici, abitare la memoria: una stagione di racconti, sapori e cammini nei borghi della Valle

Salento: chiesta l’installazione di uno sportello ATM Postamat

Ufficio Postale aperto tre giorni a settimana, Comune chiede l'installazione di uno sportello ATM

Antonio Pagano

03/08/2025

Agropoli: avviso pubblico per aggiornare l’elenco degli avvocati di fiducia

I professionisti dovranno far pervenire la propria domanda all'Ente entro e non oltre il 29 agosto 2025

Antonio Pagano

03/08/2025

Casal Velino: arrivano abbonamenti agevolati per la sosta

L'abbonamento è riservato ai titolari di contratti di locazione registrati (CIN) e strutture ricettive regolarmente registrate.

Antonio Pagano

03/08/2025

Castelnuovo Cilento: punta a fondi per riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola in via Spinarete

L'intervento sarà candidato all'avviso del Ministero dell'Istruzione e del Merito per la riqualificazione delle palestre scolastiche

Antonio Pagano

03/08/2025

Torna alla home