Attualità

«Ripristinare la Commissione invalidi civili a Sapri»: la richiesta dell’amministrazione comunale

La soppressione ha causato diversi problemi logistici ai cittadini del comprensorio. Ora il comune ne chiede il ripristino

Maria Emilia Cobucci

26 Aprile 2023

Inps

È necessario ripristinare nell’immediato la Commissione medica invalidi civile nella città di Sapri“. È quanto contenuto nella delibera di giunta adottata all’unanimità nei giorni scorsi dall’amminostrazione comunale di Sapri guidata dal Sindaco Antonio Gentile.

L’importanza del servizio

Un servizio erogato dall’INPS e presente nella Città della Spigolatrice negli anni addietro ma che ad oggi risulta invece assente. Un servizio di primaria importanza per le fasce deboli “costrette a recarsi a Salerno con problemi anche finanziari”, si legge nella delibera.

La richiesta dell’amministrazione comunale

Da qui la specifica richiesta inoltra dall’amministrazione Gentile all’INPS – sede di Salerno, affinché la Commissione Medica invalidi civili possa essere nuovamente riorganizzata in modo tale da poter servire i cittadini del territorio intero.

La commissione già in precedenza era allocata negli gli uffici INPS di via Principe Amedeo, nel centro della cittadina, e procedeva alle visite di invalidità civile per tutti i residenti del territorio.

Una soppressione dunque che ha causato diversi problemi logistici ai cittadini del comprensorio. Notevoli infatti sono i chilometri che gli aventi diritto devono percorrere per raggiungere il capoluogo di Provincia, dove è presente la sopracitata Commissione. Una situazione troppo disagevole per gli abitanti del Basso Cilento e del Golfo si Policastro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ricorre domani l’anniversario della scomparsa di Armida Passaro la veggente di Agropoli. La Madonna le apparve 15 volte

Un’esistenza segnata dal sacrificio e dalla dedizione, vissuta per sostenere la sua numerosa famiglia

Angela Bonora

31/07/2025

Incidente sulla spiaggia di Trentova: Bagnante si rompe il braccio, provvidenziale l’intervento del bagnino

Una bagnante è scivolata sulle alghe a Trentova (Agropoli), riportando una frattura al braccio

Convergenze: il consiglio di amministrazione approva i dati gestionali al 30 giugno 2025

Continua la crescita dei ricavi nel 1h2025: +3,4% vs il 1h2024 confermando la capacità della società di consolidare la propria presenza nei mercati di riferimento

Agropoli, al consigliere Mario Pesca la delega al commercio: “Pronti al dialogo con i commercianti”

"Siamo aperti al confronto e alle nuove idee per il bene del nostro territorio, l'idea è anche quella di investire usufruendo anche di nuovi finanziamenti regionali studiati ad hoc per la crescita commerciale"

Castellabate: ecco la cerimonia di consegna delle Vele Legambiente

Con l'arrivo di Goletta Verde a Castellabate sono tante le iniziative e manifestazioni organizzate per la due giorni della storica campagna estiva di Legambiente che solca i mari di tutta Italia

Vallo della Lucania, la maggioranza replica alle critiche: “Serve coesione, non una campagna elettorale permanente”

Al centro dell’intervento vi sono le critiche avanzate da alcuni esponenti dell’opposizione, che – secondo quanto dichiarato dalla maggioranza – avrebbero assunto toni divisivi e personalistici

Chiara Esposito

31/07/2025

Pisciotta: consegnati i lavori a Rizzico, De Luca: “Un lavoro fondamentale”

"Le critiche circa i tempi per l'inizio dei lavori, le rispediamo al mittente, noi pensiamo a lavorare per tutti i cittadini della Regione Campania", il commento del governatore De Luca

Eboli, presentato Pop – Up Lido Urbano, il Festival Salvagente: ecco di cosa si tratta

Pop – Up Lido Urbano, il Festival Salvagente pensato e strutturato per rivoluzionare l’offerta di intrattenimento estiva della città di Eboli

San Giovanni a Piro, perde il controllo del mezzo agricolo e si ferisce: 85enne trasportato al Ruggi in eliambulanza

L'uomo si trovava in terreno di sua proprietà per effettuare dei lavori agricoli

Spighe Verdi 2025, questa mattina a Paestum la presentazione dei 7 comuni campani premiati

“Spighe Verdi”, ispirato al modello internazionale della “Bandiera Blu”, è un percorso virtuoso pensato per accompagnare i Comuni rurali nell’adozione di strategie di sviluppo attente all’ambiente

Torna alla home